Ipotesi per la struttura politico-amministrativa dello stato miceneo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(FA) FA Va', pen- ro, sul -sie -l a -le do - SOL LASIb sa suipo -cli - i -- vi sui tera - a - a - …va', ti DO FA za - nolez -te -pide e licol -…ove o -
Advertisements

Trapezio È un quadrilatero con: 2 lati //.
Il verbo piacere significa to be pleasing to, si usa i pronomi indiretti. There are 2 ways to express the same thing. Pratichiamo!
Re-write using an object pronoun (vocabulary: alzare – to lift; svegliare – to wake) 1.Io alzo il bicchiere. 2.Io sveglio la bambina. 3.La bambina sveglia.
LINGUA GIAPPONESE 1 MOD. 1 (Grammatica: Lisao, Lasc, Part-time) A. A
Algoritmi e Strutture Dati (Mod. B)
Il Contact Center Di Poste Italiane protagonista nella Giornata Nazionale della Relazione con il Cliente 11 ottobre 2006.
STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO Dipartimento Impiego del Personale
Dolce e chiara è la notte e senza vento
AGREBI HASSEN MICHETTI FRANCESCA RIPA’ GIANMARCO 2°BI
Le Puttine! Linseparabile trio!. ll trio! Noi a capodanno! Linizio di un nuovo anno: Linizio di un nuovo anno: SEMPRE INSIEME! SEMPRE INSIEME!
Leggere e capire il testo poetico
Divisione Passeggeri N/I
Liceo Cantonale di Lugano 2
Introduzione alla lingua giapponese
PRONOMI COMBINATI pagina 297
Umberto Saba GOAL.
Italian Alphabet Lalfabeto italiano Lets learn the pronunciation of vowels and letters Impariamo la pronuncia delle vocali e delle lettere.
Introduzione alla lingua giapponese
Sisi, Sisi, Do la da, Yaku sine ladu banaha
STORIA DELLA LINGUA GRECA Laurea Triennale a.a
Wait a while! When you hear the first notes of background music, clic.
CIAO ALBERTONE... " E VA E VA..." CANTA ALBERTO SORDI.
Vita nova Lezione quinta.
STORIA DELLA LINGUA GRECA Laurea Triennale a.a
STORIA DELLA LINGUA GRECA Laurea Triennale a.a
Lyrics Phonetic translation Svegliatevi dal sonno o’ briaconi zveʎ'ʎatevi 'dal 'sonno o bri'akoni che giunta l’è per noi la gran cuccagna 'ke.
Giovanni Pascoli.
Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830–Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori.
TENGO_UNA_SCUOLA_VECCHIA (Questa è una canzone triste… Molto triste...)... Sul motivo de “La camisa negra” Il testo avanza sincronizzato.
<<Amore è uno desio che ven da core>>
STORIA DELLA LINGUA GRECA Laurea Triennale a.a
RICORDO DI ALBERTO SORDI
PROGETTATO E REALIZZATO DALL’INSEGNANTE
I M P A R O G I O C A N D O LE SILLABE E LE PAROLE.
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
Dentro di me Luce Tu sei.
SI ADESSO SUONIAMO Suoniamo la nota SI Indice sinistro Pollice
ALLA LETTOSCRITTURA CON L’USO DELLE TIC
Il lavoro e le opportunità per giovani e cooperative: i servizi e le progettualità di Confcooperative Progetto per una offerta integrata di servizi per.
Câu Hỏi Trắc Nghiệm Lý Thuyết Ca trưởng I
Lo stato costrutto الإضافة
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Dimensione istituzionale e cambiamento nella PA Prof. Adolfo Braga
STORIA DELLA LINGUA GRECA Laurea Triennale a.a
Per la pace perpetua.
Corso di Politica Economica Triennale 2016 Prof. Cuffaro
FINANZA AZIENDALE I MODULO (CORSO A) a.a
Scuola Infanzia Falcone
Pinerolo – 19 ottobre 2009.
Fjala për ta jetuar.
Lời sống tháng chín 2014.
Lời sống tháng bảy 2014.
Lời sống tháng chín 2011.
La Grecia dell’età arcaica (VIII-VI secolo a. C
LA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO
Italia amministrativa
Katolički misionar u Japanu molio je brevijar vozeći se u vlaku.
La Grecia della pòlis © Pearson Italia spa.
XXII. NEDJELJA KROZ GODINU B Mk 7,
Politica monetaria FLIPPED LESSON
Automi e stringhe Lezione n°24 Prof.ssa Rossella Petreschi
Elettronegatività degli Elementi
NOZICK: SCHEMA DI ANARCHIA, STATO, UTOPIA
La dissoluzione del potere
Dipendenti pubblici.
Il Presidente della Repubblica
Alfabeto PAROLE BISILLABE.
LIBERALISM E LIBERTARIANISM
Transcript della presentazione:

Ipotesi per la struttura politico-amministrativa dello stato miceneo

Wa – na - ka Ra – wa – ke - ta Te – re - ta E – qe - ta Da – mo – ko – ro Ko – re – te- re Ke – ro – si - ja Qa – si – re - we Ra - wo = ? Da - mo Cha – ke - we Te – o – jo do – e - ro Do – e - ro

Ipotesi per il sistema della proprietà

3 te – re – ta 10 GRA ognuno Wa – na – ka 30 GRA Ki – ti – me – ma ko – to – na (terre private ?, terre coltivate?) Ke – ke – me – na ko – to – na (terre pubbliche?, terre coltivate?) O – na – to pa – ro da – mo = concessione da parte del damo o presso il damo? Ka – ma, e –to – ni – jo = Forme di possesso ? O – na – te - re