Il Backup di macchine virtuali Hyper-V

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Windows Server 2003 Active Directory Diagnostica, Troubleshooting e Ripristino PierGiorgio Malusardi IT Pro – Evangelist Microsoft.
Advertisements

ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
Giorgio Quaranta ISV Account Manager
Business Value Launch /27/2017 2:27 AM
Visual Studio Tools For Office 2005 Fabio Santini. NET Senior Developer Evangelist Microsoft Italy.
Windows Server 2003 SP1 Security Configuration Wizard PierGiorgio Malusardi IT Pro Evangelist Microsoft.
Introduzione ad Active Directory
3/27/2017 2:27 AM ©2005 Microsoft Corporation. All rights reserved.
Attivazione Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
Sharepoint Gabriele Castellani
| | Microsoft Certificate Lifecycle Manager.
Branch office update – SP2. Agenda Messa in esercizio degli uffici remoti Compressione HTTP Differentiated Services Cache di BITS.
Struttura dellinterfaccia SBN2 Mauro Narbone Udine 20 Aprile 2006.
Gestione Commesse SOLUTIONS. Design goals Miglioramento dellinterfaccia Più flessibilità operativa Supporto delle raccomandazioni dellInternational Accounting.
Job improvements SOLUTIONS. Design goals Miglioramento dellinterfaccia Più flessibilità operativa Supporto delle raccomandazioni dellInternational Accounting.
Item Tracking in NAV 5.0 SOLUTIONS. Item Tracking Perchè cambiare Problemi delle release precedenti –Difficoltà di utilizzo –Non perfetta integrazione.
Dynamic Data Center Toolkit for Hoster
Novità nelle tecnologie per il Web
Supporto nativo e avvio da dischi VHD
System Center Virtual Machine Manager 2008 R2: Virtualizzazione di Exchange, Sharepoint e SQL Domenico Irilli
Microsoft Dynamics CRM 4.0
ITA through CASA Microsoft Italy Education – Partners in Learning.
Conferenza Stampa Microsoft SharePoint Conference e 3 Ottobre, Milano.
Microsoft Windows Server licensing in ambienti virtualizzati
Overview di Unified Communication ed Exchange Server 2007 Andrea Garattini Ivan Riservato.
Network Access Protection (NAP): la soluzione di policy enforcement in Windows Server 2008 R2 PierGiorgio Malusardi IT Pro Evangelist Microsoft Italia.
Licenze Windows XP, Virtual PC, Office System e Project
Self-Managing Dynamic Systems Nuove modalità di licensing per ambienti virtuali Manuel Maina 28 Novembre 2005 Manuel Maina 28 Novembre 2005.
Giovedì 17 Aprile 2008 Heroes {Community} Launch Giovedì 17 Aprile 2008.
Ordine Interno per pianificazione dei costi di marketing e di altri costi generali SAP Best Practices.
Approvvigionamento esterno di servizi
Inventario fisico / Conteggio e rettifiche inventario
Contabilità costi generali – Effettiva
Elaborazione dell'ordine cliente con fatturazione collettiva
Connettiti con Rispetto!.
Chiusura del periodo per progetti
Obiettivi ed Ingaggio ISV Mariano Fiorito Direttore Canale ISV.
Calcolo dei costi di riferimento e simulazione
Microsoft Confidential Gabriele Castellani Developer & Platform Evangelism Microsoft.
Certificati e VPN.
Extension pack per IIS7 Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
Forefront contro lo SPAM Emanuele Bianchi Security Technology Specialist.
Ricerca degli errori in IIS7 Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
Chiusura del periodo per ordini di servizio
Gestione trasferte SAP Best Practices. ©2013 SAP AG. All rights reserved.2 Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità  Fornire una.
Gestione dei numeri di serie SAP Best Practices. ©2013 SAP AG. All rights reserved.2 Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità  Descrizione.
Acquisizione tempi SAP Best Practices. ©2013 SAP AG. All rights reserved.2 Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità  Cross-Application.
Reporting del Segmento SAP Best Practices. ©2013 SAP AG. All rights reserved.2 Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità  Lo scopo.
Panoramica generale di "Questo è NAV" Benvenuti Controllo Margine Crescita Introduzione Customer Evidence Dimostrazione Introduzione Customer Evidence.
.it Comedata ShaTag – L’evoluzione delle mailbox condivise.
Bing SMB Advertisers – Search Ads
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Agenda Il problema della protezione dei dati
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Maria Beatrice Hospital,
GPT Vs. MBR Vantaggi introdotti dalla formattazione con la tabella delle partizioni GPT.
7/21/2018 6:31 PM Un possibile trattamento per l’eiaculazione precoce: la terapia di combinazione Stefano Masciovecchio, Pietro Saldutto, Elona Toska,
Virtualizzazione desktop e server
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Hyper-V Live Migration & Cluster Shared Volumes
Windows Admin Center La rivoluzione della gestione di Windows Server
Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010
Il Failover Cluster in Windows Server 2008 R2
12/8/ :31 PM DIO È SUSSURRO E BREZZA,
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Build /13/2019 ASP.NET Core Web API all’opera Problemi veri nello sviluppo di un backend vero Marco Minerva Microsoft MVP Windows Development
Virtual Private Network SSL
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Il Backup di macchine virtuali Hyper-V Speaker : Ivan Salvadè MCT, MCITP, MCTS Technical Trainer & Consultant Web site : www.ivansalvade.com

Agenda Host Level Backup e Guest Level Backup Volume Shadow Copy Service (VSS) Online Backup e Offline Backup Windows Server Backup Data Protection Manager 2010

Le strategie di backup Backup a livello Host Backup a livello Guest Eseguito sull’host Hyper-V Posso utilizzare Windows Server Backup Posso utilizzare System Center Data Protection Manager Posso utilizzare terze parti compatibili con L’Hyper-V VSS Writer Può essere eseguito con le macchine virtuali accese o spente Backup a livello Guest Eseguito all’interno delle macchine virtuali Garantisce backup a livello file/applicazione Garantisce restore granulari a livello “singolo file” o “singola applicazione” Il software (o agent) di backup deve essere installato in ogni macchina virtuale Per molte aziende la combinazione di queste due strategie rappresenta la soluzione più appropriata

Il servizio VSS TechEd 2011 11/11/2018 © 2011 Microsoft Corporation. All rights reserved. Microsoft, Windows, Windows Vista and other product names are or may be registered trademarks and/or trademarks in the U.S. and/or other countries. The information herein is for informational purposes only and represents the current view of Microsoft Corporation as of the date of this presentation. Because Microsoft must respond to changing market conditions, it should not be interpreted to be a commitment on the part of Microsoft, and Microsoft cannot guarantee the accuracy of any information provided after the date of this presentation. MICROSOFT MAKES NO WARRANTIES, EXPRESS, IMPLIED OR STATUTORY, AS TO THE INFORMATION IN THIS PRESENTATION.

Componenti del servizio VSS VSS Requestor Richiede l’intervento di VSS per la creazione della fotografia dei dati VSS Provider Coordina i VSS Writers delle applicazioni per eseguire il corretto “congelamento” dei dati VSS Writer Tipicamente fornito dalle applicazioni, permette di ottenere fotografie consistenti dei dati applicativi (es. Exchange, SQL, Hyper-V…)

“Online Backup” e “Offline Backup” Host Backup eseguito mentre le macchine virtuali sono accese Parecchi pre-requisiti per poterlo eseguire Nessun downtime delle macchine virtuali durante il backup Offline Backup Host Backup eseguito con macchine virtuali spente (o in stato salvato) E’ eseguito in automatico se non si riesce ad impostare un Online Backup Downtime delle macchine virtuali durante il backup

Prerequisiti per un Online Backup (1) Sistema operativo VSS-compatibile nella macchina virtuale Windows Server 2008 R2 Windows Server 2008 (32 e 64 bit) Windows Server 2003 SP2 (32 e 64 bit) Windows 7 (32 e 64 bit) Windows Vista SP1 (32 e 64 bit) In Windows 2000 non è supportato il servizio VSS; in Windows XP non è supportato l’Integration Component “Online Backup” In nessun sistema operativo di terze parti supportato (es. Red Hat, Suse, CentOS) è disponibile la compatibilità con VSS Nel caso di sistemi operativi Guest senza il completo supporto VSS, la macchina virtuale è posta in “Stato Salvato” durante il backup

Prerequisiti per un Online Backup (2) Integration Services installati nella macchina virtuale In Windows Server 2008 e successivi sono installati per default In Windows Vista e successivi sono installati per default Integration Service “Backup (Volume Snapshot)” abilitato l'Integration Service "Backup (Volume Snapshot)" è abilitato per default, se gli Integration Services sono installati In Windows Server 2003, gli Integration Services devono essere installati manualmente Dischi interni di tipo “Basic” e le partizioni formattate NTFS In presenza di dischi “Dynamics” o formattazione FAT32, viene eseguito un backup di tipo Offline

Prerequisiti per un Online Backup (3) Servizio “Volume Shadow Copy Service” (“Copia Shadow del Volume”) abilitato Sia nell’host fisico che nelle macchine virtuali Il tipo di Startup del servizio deve essere “manuale” Appropriata configurazione di Volume Shadow Copy per i volumi della macchina virtuale Volume Shadow Copy abilitato su ogni volume La memorizzazione delle Shadow Copy deve avvenire sul volume stesso “VSSAdmin List ShadowStorage” per vedere l’attuale configurazione “VSSAdmin Add ShadowStorage /For=x: /On=x: /Maxsize=xxxxMB” per attivare la shadow copy del volume X:, con memorizzazione su X: stesso Nei server è possibile utilizzare anche l’interfaccia grafica

Prerequisiti per un Online Backup (4) Dischi virtuali (VHD) usati dalle macchine virtuali Possono essere sia di tipo “Fixed” che “Dynamically Expanding” Dischi Pass-Through Non possono essere backuppati dall’Hyper-V VSS Writer Bisogna ricorrere ad un Guest Backup Dischi iSCSI Quelli presentati direttamente all’interno delle macchine virtuali non saranno inclusi in un Host Backup; utilizzare un Guest Backup Quelli presentati all’host Hyper-V e utilizzati per posizionare i files VHD delle macchine virtuali sono supportati dall’Online Backup

Prerequisiti per un Online Backup (5) Online Backup utilizzando “Windows Server Backup” Bisogna aggiungere il supporto all’Hyper-V VSS Writer, per default NON registrato con Windows Server Backup. Ecco la procedura (KB 958662) : Installare la feature “Windows Server Backup” da Server Manager Aprire Regedit e posizionarsi in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion Creare una nuova sottochiave con nome “WindowsServerBackup“ Posizionarsi su “WindowsServerBackup” e creare una nuova sottochiave con nome “Application Support“ Posizionarsi su “Application Support” e creare una nuova sottochiave con nome “{66841CD4-6DED-4F4B-8F17-FD23F8DDC3DE}“ (N.B. : le parentesi graffe fanno parte del nome) Posizionarsi su {66841CD4-6DED-4F4B-8F17-FD23F8DDC3DE} e creare un nuovo valore stringa con nome “Application Identifier“. Assegnare alla stringa il valore “Hyper-V“

Utilizzare Windows Server Backup Utilizzabile sia per un Host backup che per un Guest Backup Può utilizzare i VSS Writers inbox di Windows Esegue backup sia File-Level che Block-Level Supporta protezione e recupero a livello applicativo, se le applicazioni forniscono un proprio VSS Writer che si registri con Windows Server Backup Non supporta i nastri Non permette di restorare macchine virtuali singole (in un Host Backup) Non supporta il Cluster CSV In fase di impostazione di un Host Backup, selezionare sempre tutti i volumi che contengono files relativi alle macchine virtuali (vhd, snapshot, configurazione ecc…)

Utilizzare System Center Data Protection Manager 2010 Utilizzabile sia per un Host backup che per un Guest Backup Soluzione Enterprise : risolve le limitazioni di Windows Server Backup Supporto per i nastri L’Host Backup permette il restore anche di singole macchine virtuali Supporta il backup di macchine virtuali in un cluster CSV Esegue replica, sincronizzazione, creazione punti di recupero Completamente compatibile con l’infrastruttura VSS Installabile su Windows Server 2008/R2 a 64 bit, SE oppure EE Necessita di : Powershell 2.0 .NET Framework 3.5 SP1 Windows Installer 4.5 Un’istanza di SQL Server 2008 SP1 32 o 64 bit, Standard o Enterprise Edition