IL PERCORSO: L’ASCOLTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

INAUGURAZIONE PIAZZA ‘’CITTADINANZA ATTIVA’’ 28 – S. VINCENZO (Mercato San Severino)
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
Milano, L’ANNO DELLA RADIO Gruppo Marketing Fcp.
Tavolo del Confronto e della Proposta Pieve di Bono 15 settembre 2010.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
1 Sintesi delle attività realizzate - anno Ricerca e pubblicazioni 2.Formazione 3.Iniziative pubbliche nazionali ed internazionali 4.Comunicazione.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Descrizione Progetto Culturale
Ataldegmè, tra partecipazione e sostenibilità
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Presentazione del progetto
Presentazione progetto nuovo Blocco Operatorio
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
NASCE SETTIMO BENE COMUNE PER UNA GESTIONE PARTECIPATA DEL TERRITORIO
AVVISO INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE ZANZARE
PROGETTO AMICO GIARDINIERE
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Progetto “Fuori con testa”
PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Come oglio Como.
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
Click su di me per iniziare
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
Tavolo di Confronto per il parco XXII Aprile – 3 Aprile 2012
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
IL PROCESSO TECNICO DI SCHEDULAZIONE: TEMPI E COSTI DI UN PROJECT
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
«L’esperienza formativa
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
Accertato anni Da fallimenti Ricorsi in atto Riscosso al 30 settembre
Bacino di Rimini Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
Comune di Pavullo D.U.P 2018 Documento Unico di Programmazione
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Linee-guida e progetti
Come oglio Como.
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
Comune di Boretto - assessorato politiche giovanili
FORMAZIONE ATA AMBITO 12 SCUOLA POLO ITIS DA VINCI PARMA APRILE
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
Papaseparatilombardia ONLUS
Sala di Giunta Comunale
Associazione NONUNODIMENO
RELAZIONE FINALE PROGETTO “Gioco sport…io mi muovo tu ti muovi” Ins
Jane’s Walk Milan 2018 «Go along the street to urban regeneration»
BILANCIO SEMPLIFICATO
Un programma che esalta le reali funzioni dello sport
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
Bilancio 2019: oltre i numeri
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
Pattugliamento del Territorio + Tecnologie Avanzate
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
Valutazione del servizio
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
La riqualificazione del quartiere Spine Bianche a Matera
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
Transcript della presentazione:

IL PERCORSO: L’ASCOLTO Nel mese di maggio sono stati organizzati 4 incontri di ascolto in diversi quartieri del paese Sono state coinvolte le scuole di Cesano, per raccogliere le esigenze delle bambine e dei bambini I cittadini hanno organizzato 1 incontro «fai da te» I tecnici comunali hanno vagliato oltre 200 diverse proposte

LA CO-PROGETTAZIONE È stata realizzata una sintesi delle esigenze raccolte durante gli incontri di ascolto 16 persone si sono rese disponibili per elaborare progetti in grado di soddisfare i bisogni espressi Il laboratorio di co-progettazione si è tenuto il 23 giugno I partecipanti hanno elaborato 6 progetti

I PROGETTI LA PERIFERIA VA IN SCENA. Riqualificazione del teatro Piana LA ROTONDA MILANO-ROMA. Realizzazione di una rotonda all’incrocio tra via Milano e via Roma SPORT E BENESSERE PER TUTTI. Riqualificazione di un’area del parco Pertini con attrezzature per praticare sport MOBILITÀ E SICUREZZA. Realizzazione pensiline con sedute alle fermate bus dei quartieri Giardino/Tessera e stradina tra via Turati e via don Sturzo RI-GENER-AZIONE. Riqualificazione dell’area ex Sgrò con attività per giovani e bambini STRADA FACENDO. Nuova progettazione per la piazza Papa Giovanni XXIII e l’anfiteatro in via delle Acacie

La fase del voto

IL VOTO Dal 15 settembre è stato possibile votare uno dei 6 progetti attraverso il sito del bilancio partecipativo Sono stati organizzati diversi momenti per l’assistenza al voto: in Comune, nei quartieri, in occasione della Festa patronale e della Festa dei popoli

1.413 persone si sono registrate al sistema di voto. I VOTANTI 1.413 persone si sono registrate al sistema di voto. 1.339 persone hanno completato la procedura di voto

I VOTANTI Età dei votanti

I risultati

I RISULTATI DEL VOTO 6° posto LA PERIFERIA VA IN SCENA Ristrutturazione del teatro Piana e realizzazione di un archivio, per valorizzare il quartiere con attività culturali. Costo 200.000 euro VOTI: 114

I RISULTATI DEL VOTO 5° posto MOBILITÀ E SICUREZZA Completamento del raccordo della “stradina bianca” tra via Don Sturzo e via Turati e installazione di pensiline con sedute per l’attesa dell’autobus nei quartieri Giardino e Tessera Costo 130.000 euro VOTI: 120

I RISULTATI DEL VOTO 4° posto RI-GENER-AZIONE Riqualificazione dell’area ex Sgrò in via Nilde Iotti con laboratori e iniziative come: orti scolastici, serra e area ristoro; percorsi per parkour e un’area con ponti tibetani. Costo 200.000 euro VOTI: 241

I RISULTATI DEL VOTO 3° posto LA ROTONDA MILANO-ROMA Una nuova rotonda all’incrocio tra le vie Milano e Roma per ridurre il traffico e l’inquinamento. Costo 200.000 euro VOTI: 264

I RISULTATI DEL VOTO 2° posto SPORT E BENESSERE PER TUTTI Al parco Pertini, una tensostruttura multifunzionale, un’area fitness attrezzata per esercizi a corpo libero, risistemazione dell’area calcio, ripristino dell’anello di atletica, servizi igienici e videosorveglianza. Costo 200.000 euro VOTI: 273

I RISULTATI DEL VOTO 1° posto STRADA FACENDO Nuova pavimentazione per l’anfiteatro del quartiere Giardino affinché diventi uno spazio utilizzabile per eventi e corsi; sostituzione della fontana in piazza Papa Giovanni XXIII con un “Albero della Comunicazione” dotato di panchine circolari alla base, nuovi giochi e arredo urbano. Costo 200.000 euro VOTI: 327

I RISULTATI DEL VOTO STRADA FACENDO

I PROGETTI VOTATI