Le FOB verso il GDPR (dal D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”) Che cosa cambia con il nuovo Regolamento UE n. 679/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale.
Advertisements

AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
1 ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE Ciclo di incontri per lo Studio Legale Bologna 22 settembre 2014 ORGANIZZARE – PIANIFICARE COMUNICARE.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Il Responsabile della protezione dei dati:
Liceo Scientifico Statale
Normativa, connessione, dimensionamento
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
Formez - Centro di Formazione Studi
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Assegno di cura: analisi dei dati a livello aziendale e distrettuale
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
“Dalla progettazione alla valutazione”
Giornata della Trasparenza 2016
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Consulenza legale, fiscale e strategica alle imprese
Corso di Economia aziendale
G.D.P.R. – Sintesi e proposizione
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Le Fondazioni incontrano SI SpA
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
avv. Laura Marengo Unione Industriale Torino
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
Corso Qualificante Specialista 231
Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro
Smart City.
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Adempimenti per le holding
La società.
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
Commissione Ingegneria dell'Informazione
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
BROCHURE COMPLIANCE.
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
General Data Protection Regulation
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Alma Logistica e Servizi
Commissione Impianti ed Energia
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica
COMMISSIONE Industria 4.0
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
forze rilevanti spingono le aziende a cambiamenti continui
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
DIRETTIVA 2016/ LUGLIO 2016.
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Transcript della presentazione:

Le FOB verso il GDPR (dal D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”) Che cosa cambia con il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 “General Data Protection Regulation - GDPR”

30 anni di SI: la mission dal 1987 Realizzare sistemi informativi… …per le Fondazioni di Origine Bancaria… …e per l’intero Terzo Settore. I sistemi informativi… sono solo strumenti per fornire soluzioni Quindi: Proporre tutto e solo ciò che serve alle FOB Studiare Ideare Progettare e Realizzare ad hoc Interagire col mondo Integrare ciò che già esiste. Rifuggire dalla tentazione della «tuttologia» 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

La mission di SI… dal 1987 al… Maggio 2016 Le Fondazioni… Alessandria, Asti, Biella, Lucca, Compagnia di San Paolo, Torino… …sono entrate nel capitale di Struttura Informatica spa. Confortata anche da un market share dell’80%... Struttura Informatica può considerarsi La software house delle Fondazioni. La mission (vocazione) di fornire soluzioni è rafforzata negli strumenti, nelle motivazioni nell’identità. 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

La mission di SI… oggi Il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 “General Data Protection Regulation - GDPR” richiede Una soluzione per rendere disponibile tutto e solo ciò che è necessario alla compliance delle FOB La condivisione degli obiettivi e delle scelte strategiche l’ottimizzazione di ogni attività: percorsi formativi accompagnamento monitoraggio. 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

La giornata: molteplicità di interessi Il tema GDPR interessa Struttura Informatica in qualità di: azienda commerciale… …che sviluppa software per le FOB Clienti… …presenti anche nella compagine societaria. Esigenza di esaminare: quadro di riferimento principali adempimenti impatto sulle FOB. Rifuggendo dalla tuttologia… cercare conoscenze e competenze là dove sono. 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

Conoscenze e competenze: il regolamento 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

Conoscenze e competenze: gli strumenti 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

Grazie! ai partecipanti in rappresentanza di… Compagnia di San Paolo Fdz C.R. Alessandria Fdz C.R. Asti Fdz C.R. Bologna Fdz C.R. Bolzano Fdz C.R. Forlì Fdz C.R. Gorizia Fdz C.R. Lucca Fdz C.R. Padova Fdz C.R. Parma Fdz C.R. Piacenza Fdz C.R. Pistoia e Pescia Fdz C.R. Puglia Fdz C.R. Ravenna Fdz C.R. Reggio Emilia Fdz C.R. Rimini Fdz C.R. Torino Fdz C.R. Trento Fdz C.R. Treviso - Cassamarca Fdz C.R. Trieste Fdz C.R. Verona Kronos consulting srl Polymnia Venezia srl 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

Grazie! anche ai Partner antichi e nuovi 21/09/2017 Le Fondazioni verso il GDPR

Le Fondazioni verso il GDPR Grazie! ai relatori… Dott. Riccardo Acciai Dirigente del Garante per la protezione dei dati personali – Dipartimento Ricorsi Avv. Stefano Orlandi Orlandi & partners Studio Legale Dott. Andrea Antonio Garganico Product Manager tool “UTOPIA” di NSI srl Ing. Alessandro Francini Chief Technical Officer di SI spa 21/09/2017 Le Fondazioni verso il GDPR

SIME: 20 anni di evoluzione L’ingresso in SI delle FOB ha portato nuovo impulso allo sviluppo aggiornamento di moduli «storici» innovative applicazioni per il mondo «mobile» qualificatissime partnership. «La qualità è la caratteristica più vicina alle attese del soggetto» (Aristotele) Quindi: le FOB desiderano che tutto ciò che riguarda la loro attività… …trovi un collegamento, un riferimento, una risposta, una soluzione nel loro SIME. Il nostro impegno: now here or nowhere! 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

Pacchetto GDPR per le FOB (v. proposta) Il Mercato propone moltitudini di applicazioni e approcci generalisti in tema di GDPR. Una soluzione per le FOB è onerosa poiché richiede: conoscenza dettagliata del mondo FOB possibilità di realizzare economia di scala copertura dell’investimento pur un mercato ristretto. Struttura Informatica Spa, su consiglio del proprio Comitato Tecnico (costituito dai rappresentanti delle FOB socie) e in collaborazione con i Partners, sta definendo il pacchetto GDPR per le FOB che prevede: Servizio DPO – Data Protection Officer (art. 37 GDPR) Modulo software “Registro dei trattamenti” (art. 30 GDPR) Tenuta e aggiornamento periodico del “Registro dei trattamenti” da parte del DPO. 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR

Pacchetto GDPR per le FOB (v. proposta) Alle FOB chiediamo semplici manifestazioni d’interesse. Quelle che perverranno entro Ottobre 2017 ci consentiranno di realizzare la miglior economia di scala. La proposta economica presentata da Struttura Informatica - entro il corrente anno - alle Fondazioni interessate sarà dimensionata su dati oggettivi fra cui, a puro titolo di esempio: consistenza patrimoniale della Fondazione… numero di dipendenti / utenti… consentendo di sottoscrivere l’adesione al servizio per l’intero 2018, rinnovabile di anno in anno. La formula di garanzia consentirà di interrompere il servizio mantenendo il controllo delle informazioni «Registro dei trattamenti» assicurando la portabilità. 12/11/2018 Le Fondazioni verso il GDPR