Padre Patrick Griffin, cm

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Domenica quinta di Pasqua
Advertisements

Anno C Quinta domenica di Pasqua 24 aprile 2016 Musica: “Lux fulgebit” del cristianesimo orientale (V sec.) Antiochia, nuovo centro di crescita del cristianesimo.
La “Musica silenziosa” di F. Mompou invita all’adorazione La “Musica silenziosa” di F. Mompou invita all’adorazione Anno C Immagini di Ravenna.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Ho detto a Dio: « Sei tu il mio Signore ! Senza di te non ho alcun bene. » Sal 15,2.
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
della Santa Trinità annoB 2015
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
DOMENICA 14 ANNO A Lasciamoci toccare dalla melodia “Venite a Me gli stanchi” (4’45) dal Messia di Händel Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Credo la CHIESA.
Immagini della Basilica del Calvario
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Canto a Maria, popolare tedesca
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Canto a Maria, popolare tedesca
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
Parola di Vita Dicembre 2011.
Parola di Vita Febbraio 2010.
Manifestazione del Signore
28 ottobre 2018 Domenica XXX Musica: Sinagoga ebraica tempo ordinario
Oh Signore, ispirami una canzone per Vincenzo de Paoli
Nostro Signore Gesu Cristo
Sacro Cuore di Gesù.
Sacro Cuore di Gesù.
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Il Vangelo ci suggerisce un’audacia e uno slancio che ci spingono verso nuovi modi di pensare e di agire.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Riunirci Assemblea Generale 2015.
Verrò verso di Te JACQUES LECLERCQ
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
Buon Anno… Signore!.
Musica: Kyrie di natale XII sec.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
11.00.
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
IO CREDO IN DIO PADRE ONNIPOTENTE CREATORE DEL CIELO E DELLA TERRA
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
(chiesa-grotta di S. Pietro, che ne fu vescovo)
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
Domenica quinta di Pasqua
Anno C Dietro le mura, cima del Cenacolo Santissima trinità
Trinità C DOMENICA La “Musica tacita” di Frederic Mompou
Domenica quarta di Pasqua
Terza domenica di Avvento, C
L o S p i r i t o S a n t o.
Tu hai progetti di pace e non di afflizione, condanni le guerre
Credo la CHIESA.
Caducità e speranza.
Transcript della presentazione:

Padre Patrick Griffin, cm Qualcosa di “nuovo” Padre Patrick Griffin, cm

« Lasciamoci invadere dallo Spirito che vuole fare. nuove « Lasciamoci invadere dallo Spirito che vuole fare nuove tutte le cose…

…che vuole, oggi, rinnovare i nostri cuori in profondità, guarire le nostre ferite e quelle di tutta l’umanità ! »

«un nuovo slancio missionnario»…

…suggerisce un atteggiamento

«Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo squarcia il vestito e si fa uno strappo peggiore.

Né si mette vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si rompono gli otri e il vino si versa e gli otri vanno perduti.

ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l’uno e gli altri si conservano.»

« creatività, conversione la « novità » implica « creatività, conversione e cambiamento »

Questi sono dei beni preziosi quando consideriamo gli «otri nuovi » di una missione appassionata

…in cui versiamo del «vino nuovo » con l’audacia della nostra carità.

«Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5)

è la promessa di Dio alla comunità umana che si realizza in questo tempo e in questo luogo tramite noi.

Il vostro voto specifico di dare voi stesse per tutta la vita al servizio dei poveri annuncia speranza;

Voi promettete, rinnovando i vostri voti, di essere fedeli a queste persone e di fare cose nuove per loro.

Le lacrime, la sofferenza e il dolore, che fanno parte della vita dei poveri, sono diminuiti dal vostro servizio e dalla vostra presenza.

Quanta speranza possedete nel realizzare questa promessa?

Siete pronte a rinnovarvi interiormente ?

Il Signore promette di rinnovare la terra. Uno dei modi in cui lo facciamo è attraverso i nostri sforzi e l’impegno sincero nei confronti di coloro che serviamo fedelmente.

«nuovo slancio missionario». Con l’aiuto di Dio, assumiamo un «nuovo slancio missionario».

«Vidi poi un nuovo cielo e una nuova terra,

Udii allora una voce potente che usciva dal trono: «Ecco la dimora di Dio con gli uomini!

Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popolo ed egli sarà il ‘Dio con-loro’.

E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose di prima sono passate.»

Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose » (Ap 21,1-5)

Padre Patrick Griffin, cm, Echi marzo- aprile 2014 Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli 2015 Qualcosa di “nuovo” Padre Patrick Griffin, cm, Echi marzo- aprile 2014 Musica : Jésus, adoramus te, éditions Emmanuel