Corso propedeutico base di informatica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFORMATICA Trattamento automatizzato dellinformazione.
Advertisements

PROGETTO PON 201/2012 IN CORSA PER LEUROPA. Parte fisica del computer: tastiera, mouse, penna ottica, scanner, monitor, Stampante; Hard-Disk, Floppy-
Concetti teorici di base della tecnologia dell’informazione
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Le prestazioni (velocità) di un singolo disco sono limitate dalla tecnologia usata, -per aumentare le prestazioni si può pensare di far operare in parallelo.
Com’è fatto un elaboratore?
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Spiegatemi tutto sul computer!!
2. Hardware Componenti di base di un computer
Appunti di Informatica
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Le unità periferiche Prof. Vinicio Salvato.
La struttura fisica del computer
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
MS-DOS è il sistema operativo, Come praticamente tutti i sistemi operativi per i computer del periodo, l'MS- DOS era un sistema operativo mono utente.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Scrivi i nomi delle unità di misura dei dati in ordine di grandezza e poi collegali al valore corrispondente. ByteBitMegabyteGigabyteKilobyte 1024 Kb 8.
INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA
MODULO 11 Concetti Di Base Della Tecnologia Dell'informazione -HardwareHardware -SoftwareSoftware -Information Technology.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Concetti di base Computer, HW e SW
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma.
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Dalla macchina di Von Neumann …
La prova di informatica per i concorsi pubblici Firenze – febbraio 2002 Paolo Campigli.
Il modello di Von Neumann
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
IL PLC Formazione ed informazione su: C ontrollori L ogici P rogrammabili a cura di: Antonio Minio.
HARDWARE  HARDWAREHARDWARE  FUNZIONAMENTOFUNZIONAMENTO  INDICE DISPOSITIVIINDICE DISPOSITIVI.
Concetti Di Base Informatica
Corso di Elementi di Informatica
15.
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Prof. Giuseppe Chiumeo INTRODUZIONE Prof. Giuseppe Chiumeo
Il software (o programmi)
ECDL MODULO 1.
Sistema di Analisi e di Acquisizione
Microcontrollori e microprocessori
Animazione su attività del bus di controllo
Presentazione del Corso: “”
INFORMATICA.
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Laboratorio Informatico
Il PC multimediale di: Letteria Guglielmo Giansante Biserni
Introduzione all’uso del computer
HARDWARE E SOFTWARE. Il computer è un insieme di dispositivi fisici (HARDWARE) predisposti per: - ricevere dati dell’esterno - elaborarli seguendo determinate.
Abilità Informatiche per Giuristi Roberto Diana
HARDWARE La struttura fisica interna ed esterna, prende il nome di hardware ( hard = duro ware = componente ). Comprende tutti i dispositivi del computer,
MODULO 1 – Computer essentials
Formazione tutor Corso A
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE: LEONARDO DA VINCI
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Architettura del computer
TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE
Utilizzo dei bus interni ad un computer
Transcript della presentazione:

Corso propedeutico base di informatica Prof. Piero Ciriolo Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Informazioni generali Conoscenze di base HW e SW dei PC Tools software (linguaggi di programmazione, editor, …) Software applicativi Peculiarità ed organizzazione dei vari componenti: Integrazione Interazione Gerarchia D.B. EXCEL WORD P.L. UTI TOOLS BIOS O.S. HW Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Componenti degli elaboratori ELABORAZIONE MEMORIZZAZIONE INGRESSO USCITA D A T I D A T I INFORMAZIONI Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Architettura delle CPU BUS INDIRIZZI BUS DATI BUS CONTROLLO REGISTRI ALU CU CLOCK Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

BIOS (basic input output system) HARDWARE BOOTSTRAP BASIC INPUT/OUTPUT SYSTEM DIAGNOSTIC SOFTWARE DI SISTEMA Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Periferiche Input: Output: Tastiera Mouse Joystick, tavoletta grafica, scanner Output: Schermo (monitor, video-terminale, display) Stampante (ad aghi, getto d’inchiostro, laser) Plotter, altoparlanti, cuffie Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Componenti degli elaboratori USCITA DISCO RIGIDO MEMORIA PROCESSORE FLOPPY DISK INGRESSO Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

I bus Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018 CPU MEMORIA SCHERMO TASTIERA MEMORIA DI MASSA Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

I linguaggi di programmazione Linguaggio naturale Linguaggio formale UOMO COMPUTER ALGORITMO+ DATI PROGRAMMA+ DATI RISULTATI RISULTATI Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

La struttura dei programmi START Strutture Alternative A=2 B=3 A<B VERO FALSO SCRIVI A SCRIVI B END Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Sistema operativo Software che gestisce le risorse, sia hardware che software e rende possibile il colloquio fra utente e computer Si caratterizzano per due aspetti: Interfaccia uomo/macchina Da riga di comando Grafica Gestione delle risorse Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

MS-DOS (Microsoft Disk Operating System) Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Interfaccia grafica Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Architetture distribuite Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018

Fine Presentazione Quesiti Corso propedeutico base di informatica 13/11/2018