Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Negozio Mq Cantina Mq Euro ,00.
Advertisements

IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
La casa italiana e la casa americana. Ci sono due piani. Il tetto è marrone C’è un giardino. Questa è una villa o una villetta. * Quali altre cose vediamo?
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
COMPARAZIONE CMMAA USL UMBRIA 2 CON COSTI NOLEGGIO AUTOVEICOLI RILEVABILI DA CONSIP (CONVENZIONE 2015/2017) Il piano dei conti, al fine di consentire un.
Click to add text ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAIRO MONTENOTTE SCUOLA PRIMARIA.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
San Giuliano Milanese - Via Risorgimento 14
Agenzia LocAzione SERVIZI OFFERTI
LA CASA.
SISTEMA CREDITIZIO E BANCARIO
Gli strumenti finanziari: elementi distintivi
FUNZIONI INFRASTRUTTURALI
Riforma Erp e piano casa: diritto all'equità
Christian Locatelli 3°Info A
NORMA PROVINCIALE LEGGE PROVINCIALE 24 maggio 1991, n. 9 Norme in materia di diritto allo studio nell'ambito dell'istruzione superiore (b.u. 4 giugno 1991,
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
Residence Palm Mar Tenerife.
Home Welcome to – Royal domus is Best Agency for Luxury apartments in Rome with affordable price, for more detail visit at:
Piani di ammortamento Ammortamento Italiano Ammortamento Francese
ESERCITAZIONI DI FINANZA AZIENDALE
ASG AUTOMOTIVE SERVICE GROUP CHI SIAMO
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
IMPORTO MASSIMO A TASSO ZERO PER SINGOLA OPERAZIONE: 2 MILIONI
Promozione Grono La Ronca
Il Rifugio Escursionistico è situato all’interno del Vivaio Forestale Pian dei Corsi, dotato di circa 30 posti letto con riscaldamento, acqua calda e servizio.
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
Via Martiri di Cefalonia 2,San Donato Mil MAIL
Esercizio 1.
Esercizio 1.
Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
Perché acquistare questo immobile:
Contenuti informativi: edifici, alloggi e famiglie
Rione Croce, via Magna Grecia – Paola (Prov. Cosenza)
L’abitazione da sogno Solaio con palestra Ogni locale è da
LA CONOSCENZA DELL'EDIFICIO
REFERENDUM COSTITUZIONALE Approfondimenti e riflessioni
Vittorio Chiesa Energy & Strategy, Politecnico Di Milano.
Modulo 9 – Consumi e ricchezze
San Giuliano Milanese - Via Repubblica 4
Calcolo della consistenza di un immobile
STABILI PIAZZETTA, Zona Piazzetta, ROVEREDO 2 APPARTAMENTI A PIAN TERRENO - RINNOVO COMPLETO IN AFFITTO.
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Fase di check-out La contabilità d’albergo Copyright © 2015 Clitt
IL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO DELLA CITTA’ METROPOLITANA
ALD AUTOMOTIVE ITALIA CONVENZIONE DIPENDENTI
Meetings & Events.
Prezzo di vendita unità condominiali
Una casa Le persiane.
Villa Mestre (Venezia)
Emergency Department Wait Time Prediction
Appartamento signorile Como
Alternanza Scuola-Lavoro
Confronto tra diversi soggetti:
Villa unifamiliare Como
LA CONOSCENZA DELL'EDIFICIO
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
Promozione Grono La Ronca
Rete regionale dei Servizi di Epidemiologia
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
Numeri indice di prezzi e quantità
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
UN FUMETTO IN TEDESCO.
Tempistica ipotizzata
Transcript della presentazione:

Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15 Studente: Apostolov Nikolay

Attico/Mansarda

Dettagli Tipologia: Attico / Mansarda Contratto: Vendita Superficie: Libero: Sì Locali: 5 Bagni: 3 Riscaldamento: Autonomo Condizionatore: Cucina: Abitabile Terrazzo: Balcone: No Piano: 4 Totale Piani: Ascensore: Box: no Giardino: Comune Stato: Nuovo/In costruzione Arredamento: Arredato Cantina: Classe energetica:  46,00 kWh/m² anno Classe immobile: Di lusso  

1.a IDENTIFICAZIONE DEL SOGGETTO INCARICATO DELLA STIMA Per la stima in questione è stato incaricato lo studio professionale “Luxury Home SPA” di proprietà degli architetti Paolo Rossi, Andrea Mendola, Francesco Chiudino ed Emanuela Roncari.

1.b IDENTIFICAZIONE DEL COMMITTENTE DELLA STIMA La perizia di stima del bene immobile preso in oggetto è stata richiesta dalla signora Maria Rossi nata a Milano il 21/01/1972, sposata con due figli, addetta alla contabilità presso una ditta e attualmente residente in Via Felice Poggi 3 ( MI )

1.d DATA DELL’INCARICO 1.e DATA DELLA STIMA La data dell’incarico del giudizio di stima risale a giovedì 12 marzo 2015. La data della formulazione del giudizio di stima da parte dello studio associato ‘Luxury Home SPA’ risale al mese di maggio 2015.

1.c IDENTIFICAZIONE DELLE FINALITÀ DELLA STIMA La Signora si è rivolta presso il nostro Studio associato per richiedere una previsione di stima del proprio bene immobile a destinazione residenziale, nella prospettiva di una successione e spartizione patrimoniale dell’intera proprietà ai due figli. Poiché dei due figli la secondogenita è ancora minorenne, mentre il primogenito è già maggiorenne, la Richiedente intende conoscere il valore della proprietà per poter provvedere ad una spartizione equa e che tenga conto delle diverse necessità presenti dei due figli.

1.f DATA DEL SOPRALLUOGO Dal sopralluogo effettuato in data venerdì 21 marzo 2015 a cura dell’architetto Paolo Rossi è stato possibile valutare lo stato conservativo dell’immobile e inoltre verificare la corrispondenza della situazione esistente con il materiale fornito dalla committente.

2.1 CARATTERISTICHE GENERALI Il bene immobile oggetto di stima è situato in Via Paravicini Comune di Varese , (provincia di Varese).Si tratta di un immobile residenziale, più precisamente di un’attico/mansarda, con un giardino comune.

2.1.b DESCRIZIONE DELL’IMMOBILE L’attico in oggeto fa parte del complesso denominato «Villa Emilia Pfitzmayer». «L’abbitazione é molto ampia e panoramica con superficie di 180 mq, riscaldamento autonomo e classe energetica abasstanza buona grazie all’utilizzo di materiali di buon isolamento termico.L’attico é arredato, e quindi e pronto per il nuovo proprietario. Si parla di una classe di immobile di lusso realizzata grazie alla disposizione della zona notte e giorno e l’ottimo arredamento.

2.1.a LOCALIZZAZIONE DELL’IMMOBILE L’attico é collocato in Via Paravicini, a Varese ( Zona Ippodromo ) a pochi passi dal centro storico e dall'area pedonale di Varese.

2.1.c DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA DELL’IMMOBILE Facente parte del complesso denominato "Villa Emilia Pfitzmayer", immersa in un parco di oltre 4000 mq, a pochi passi dal centro storico e dall'area pedonale di Varese.L’attico in oggetto ha una superficie di 162 mq ed é disposto su unico livello con ampio soppalco. La disposizione interna degli spazi è stata studiata in modo tale da avere una zona giorno composta da soggiorno e cucina, 2 camere e 2 bagni; nella zona soppalcata una zona living ed ulteriore camera con bagno. Ampio terrazzo di 25 mq dal quale poter godere della vista panoramica che comprende i guardi Estensi, il Monte Rosa ed il Campo dei Fiori. Il box non é compreso peró cé la possibilitá di acquistare box singoli, doppi o posti auto coperti. L' appartamento è dotato di sistema di riscaldamento e di raffrescamento a pavimento e di predisposizione completa per demotica ed allarmi.

3.1 CARATTERISTICHE TECNICHE L’immobile é realizzato tenendo particolare attenzione al risparmio energetico utilizzando adeguati isolamenti nel tetto e nei muri. I materiali impiegati sono di altissimo livello, con ampia scelta per poter personalizzare il proprio appartamento in conformità coi propri gusti e preferenze.

3.1.a GRADO DELLE FINITURE E DEGLI IMPIANTI Attualmente la casa presenta un grado ottimo delle finiture interne ed esterne. Tutti gli impianti sono rispondenti alla normativa e nonostante l’edificio sia usato e da tempo abitato il suo stato manutentivo si può considerare ottimo. Il grado generale di conservazione esterna può considerarsi buono.

Calcola Mutuo Offerte del istituto monetario Intesa SanPaolo con Piano di Ammortamento allegato. Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € 990 000,00   Rate costante periodica € 4 084,02 Tasso di interesse 4,20% Durata in anni 45 n° di rate pagamenti annuali 12 n° di rate pagamenti totali 540 Istituto Monetario Intesa SanPaolo ( Mutuo Domus Fisso )

Ammontare del prestito > € 990 000,00 Rate costante periodica Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € 990 000,00   Rate costante periodica € 4 503,02 Tasso di interesse 4,20% Durata in anni 35 n° di rate pagamenti annuali 12 n° di rate pagamenti totali 420 Istituto Monetario Intesa SanPaolo ( Mutuo Domus Fisso ) Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € 990 000,00   Rate costante periodica € 4 841,27 Tasso di interesse 4,20% Durata in anni 30 n° di rate pagamenti annuali 12 n° di rate pagamenti totali 360 Istituto Monetario Intesa SanPaolo ( Mutuo Domus Fisso ) Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € 990 000,00   Rate costante periodica € 8 172,84 Tasso di interesse 4,20% Durata in anni 45 n° di rate pagamenti annuali 6 n° di rate pagamenti totali 270 Istituto Monetario Intesa SanPaolo ( Mutuo Domus Fisso )