MARI E PROFILI COSTIERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AREA TITOLO AUTORI LIVELLO INTERLINGUA RIVOLTO A REALIZZAZIONE
Advertisements

Idrosfera.
Il Mar Glaciale Artico al Polo Nord pack fondali ricchi di petrolio – abbondanza di pesci ghiacci – pack - iceberg coste non ghiacciate grazie alla.
Svezia -La Svezia è entrata a far parte dell’Europa nel 1995, non ha aderito all’euro. -La capitale è Stoccolma. -La lingua ufficiale è lo svedese. -Corona.
Che cos’è un continente
L'Oceano a cura di Francesco 3D.
L’EUROPA Diana Dragoni a.s
. IL CLIMA DELL’EUROPA.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
NORVEGIA S T A R T.
CHE BELLO.
Classe 2^C Scuola secondaria di 1° Pagnacco Prof. A. Marinai
EUROPA Lo stato fisico.
L’Europa caratteri generali
L'ambiente atlantico Territori europei che si affacciano sull'Oceano Atlantico (coste del Portogallo, Spagna, Francia, Isole britanniche, Paesi Bassi,
C E U T A Ceuta è una città autonoma spagnola situata nel Nord Africa, circondata dal Marocco, situata sulla costa del mar Mediterraneo vicino allo stretto.
Le parole della geostoria
La penisola Iberica. Di Simone Cap..
LE RELAZIONI INTERNAZIONALI NEL MAR GLACIALE ARTICO
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
IL TERRITORIO E I CONFINI
Prof Bordonaro e Guglielmo Spampinato ( classe 1F a.s )
Europa fisica.
Europa fisica.
Il nostro gruppo si occupa del Mar Mediterraneo, racchiuso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’africa E occidentali dell’Asia introduzione.
I mari del nord.
Cos’è un continente? una terra emersa di grande estensione, interamente circondata dalle acque di oceani e mari.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
I fiumi e i laghi d’Europa
A S I.
L’Europa caratteri generali
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
I principali mari d'Europa
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
FIUMI E MARI IN EUROPA E IN ITALIA
LA DANIMARCA.
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
I Coralli Anna Cimmino 1A.
SALMONI.
Mari, coste, isole e penisole
DAL MAR MEDITERRANEO AGLI OCEANI INFINITI
LA CERCHIA DEI 5 GRANDI LAGHI
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
I principali mari d'Europa
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
FIUMI Po (652 km) Adige(410 km) Tevere(405 km) Arno Volturno.
Sud della Penisola Iberica Una tempesta di sabbia sul Nord d’Africa
Alessandro Ludovica Tommaso
USA.
Sud della Penisola Iberica Una tempesta di sabbia sul Nord d’Africa
GEOGRAFIA EUROPEA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Canada.
Civiltà e Imperi a confronto
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
Appunti per la classe III B - anno scolastico
Civiltà e Imperi a confronto
«Il settore Primario».
ITALIA.
L’America.
Il mare.
Quali popoli invadono l’Europa tra il IX e X secolo
Transcript della presentazione:

MARI E PROFILI COSTIERI Dopo aver stabilito che l’Europa può essere considerata una grande penisola dell’Asia, cominciamo ad analizzarne la forma. Per costruirci una mappa mentale dell’Europa, cominciamo a girarle intorno

MARI Toponimi MAR GLACIALE ARTICO MAR DI BARENTS MAR BIANCO OCEANO ATLANTICO MAR DI NORVEGIA MAR D’IRLANDA MARE DEL NORD MAR BALTICO MAR MEDITERRANEO MAR EGEO MAR DI MARMARA MAR NERO MAR D’AZOV MAR CASPIO

PENISOLE Toponimi PENISOLA SCANDINAVA PENISOLA DI KOLA YUTLAND BRETAGNA PENISOLA IBERICA PENISOLA ITALIANA PENISOLA BALCANICA PENISOLA ANATOLICA

GOLFI E STRETTI Toponimi BOSFORO DARDANELLI STRETTO DI GIBILTERRA GOLFO DI BISCAGLIA LA MANICA GOLFO DI BOTNIA GOLFO DI FINLANDIA