CAPIRE LA RIFORMA per … CIRCOLARITA DEL PROCESSO FORMATIVO PER PROMUOVERE COMPETENZE Le comunicazioni di oggi Paolo Gallici Giuliana Massaro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Advertisements

Profilo Educativo Culturale Professionale
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
Commissione Innovazione-Valutazione Riforma Gelmini La valutazione decimale e altro A cura Funzione Strumentale Antonia Tordella.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
GRUPPO DI SUPPORTO ALLA SPERIMENTAZIONE DALLA PRIMA (AMBITO INFORMATICA) R. Didoni - IRRE Lombardia IRRE - LOMBARDIA.
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Compiliamo un Portfolio l’esperienza del I° C.D. di Varese
Il Portfolio delle competenze
D.M Iniziative finalizzate allinnovazione e allintroduzione dellinsegnamento della lingua inglese e dellalfabetizzazione informatica. Intende creare.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Tra presente e futuro Scuola elementare “C. e M. Nardi” di Tarquinia
Educazione alla Salute
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
La Riforma: obiettivi e strumenti
PON DIDATEC Il progetto.
La dimensione progettuale delle scuole nelleTwinning LAquila – ITIS Amedeo di Savoia Duca DAosta 31 marzo 2006 A. Gabriella Orlando.
Una rete mediterranea di gemellaggi elettronici Tra le scuole di Algeria, Egitto, Giordania Marocco e Italia.
prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino Università di Bergamo
PROGETTARE L’IRC NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA
Processi innovativi 27 novembre 2003
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Sperimentare in Veneto X E PO Scuola 23/10/2003 Personalizzazione dei Piani di Studio Sperimentazione Regionale DM
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Attività Alternativa allIRC U.A. Mass Media. Dalla CM , n. 316 Precisazioni e proposte sull'lrc e le attività alternative. Per lo svolgimento.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Seminario Provinciale
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
La riforma della scuola
Autonomie locali e autonomie scolastiche
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
I USR – Emilia Romagna Indicazioni operative per la progettualità d’istituto (POF e Curricolo d’Istituto) e per la valutazione e certificazione delle competenze.
Il D.M. 61/2003 Relatore Prof. Sergio Govi Seminario di formazione sui processi innovativi Montecatini 29 settembre – 2 ottobre 2003.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
UCIIM-SICILIA SISTEMA SCUOLA: TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Le questioni aperte I vostri interrogativi… I dubbi … Le vostre proposte… I percorsi possibili….
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2014/2015.
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Relatore prof. Francesco Frezza Seconda parte.
Procedure I processi La scansione temporale Le risorse finanziarie.
1 Legge 28 marzo 2003, n. 53 “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
LA VALUTAZIONE.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
Curricolo /1 La parola curriculum è latina. Deriva dal verbo curro che, nel contesto scolastico e formativo, non traduciamo in ‘correre’ ma in ‘muoversi’
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

CAPIRE LA RIFORMA per … CIRCOLARITA DEL PROCESSO FORMATIVO PER PROMUOVERE COMPETENZE Le comunicazioni di oggi Paolo Gallici Giuliana Massaro

MOTIVO della proposta formativa CAPIRE LA RIFORMA per … Sostegno ai processi di innovazione il problema titolo del corso di formazione In presenza e a distanza

… dare un senso allattività di formazione... … non è cosa facile … … domande del tipo … ma perché dobbiamo tanto … … ma chi … fa fare di … in ogni caso … … ?! … sono legittime Scaletta di priorità affermazioni

Ragionare sui significativi cambiamenti sociali e culturali della società contemporanea con tentativi di proiezione verso il futuro 1 Scaletta di priorità gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005

2 evidenziare le necessità concrete di far scuola a bambini che saranno cittadini e abitanti maturi nel 2020 Scaletta di priorità competenze conoscenze abilità gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005

3 Leggere la riforma italiana della scuola per capire come sono stati ipotizzati in Italia i cambiamenti e … Scaletta di priorità Profilo educativo, culturale e professionale dello studente Indicazioni nazionali Disciplinari educative Raccomandazioni gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005 no

4 Capire quanto queste proposte siano collegate - connesse alle esigenze della formazione del Cittadino – Abitante Europeo Scaletta di priorità gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005

POSTINDUSTRIALE INDUSTRIALE Tipo di società la scuola dellALTROIERI la scuola IERI la scuola OGGI la scuola DOMANI INDUSTRIALE AGRARIA - INDUSTRIALE Missione della scuola Assistenziale Sociale – economica - produttiva Culturale/addestrativa Epoche AGRARIA Struttura organizzativa scolastica Rapporti con i servizi al cittadino Anni 70 – 80 Anni – 05 ANNI 20 – 30 – 40 ANNI 50 Anni 60 Post Risorgimentale ??? IDENTITA PROFESSIONALE - APPARTENENZA gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005

Alunno Classe Scuola Territorio Regione Nazione Europa Mondo CSP +... URS + DRS MIUR Commissione UE UNESCO … Maastricht 93 - … – Lisbona 00 - … - Maastricht 04 Piani Personalizzato Porfolio … Documenti Organizzazioni Formali – Informali – non formali Piano Educativo … P.O.F. … Famiglia Compagni Insegnanti … P.O.F.T. … Linee di politica regionale dellIstruzione e della Formazione Spazi Riforme Berlinguer - Moratti Competenze di carattere generale Competenze di carattere tecnico Area della Formazione DLgs. 59 Riforma Moratti Normativa nazionale … Legge Bassanini art. 21 L. 59/97 DPR 8 marzo 1999, n. 275 … gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005

INDICAZIONI NAZIONALI PROGRAMMAZIONE DELLA SCUOLA Profilo educativo, culturale e professionale dello studente (6 – 14 anni) LaboratoriEducazione alla Convivenza Civile Discipline (conoscenze ed abilità) POF Risorse Professionali Piano di studio personalizzato ATTIVITÀ OPZIONALI E NON per classe o gruppi: Informatica Lingue Espressive Progettuali Sportive LARSA EDUCAZIONI Cittadinanza Stradale Ambientale Salute Alimentare Affettività OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI FORMATIVI PERSONALIZZATI PORTFOLIO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI Tabelle Indicazioni Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Second. 1° Progettazione U.A. Unità di Apprendimento Progettazione U.A. Unità di Apprendimento DOCENTE TUTOR INSEGNANTE PREVALENTE (primi tre anni scuola primaria) Organizzazione Didattica Tempi Metodologie Risorse Strumentali Risorse Finanziarie gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005

Il profondo riassetto del pianeta e delle sue società richiede un diversificato e rinnovato PROGETTO UOMO rivolto a persone in grado di avere i nuovi caratteri delle generazioni ecoglocali. Persone ecoglocali sintetizza una nuova condizione esistenziale le persone devono essere oggi in grado di : contribuire al benessere proprio, delle comunità in cui vivono e dellambiente in generale. partecipare in modo attivo ai processi che interessano le dinamiche di tutto il mondo, in cui tutti i sistemi tendono ad essere progressivamente più interagenti. svolgere un ruolo attivo nella promozione della propria comunità conoscendone le caratteristiche, formandosi in modo da essere persone attive e partecipi … GENERAZIONI ECOGLOCALI OLTRE LA SEMPLICE CITTADINANZA gallici paolo – san daniele 1° dicembre 2005