7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

Ricostruire il Tangram?
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
Equivalenza Due figure A e B si dicono equiestese o equivalenti se hanno la stessa estensione. In simboli si scrive A B Date due figure A e B la cui.
IL TANGRAM.
Formule dirette e inverse
Giochiamo con il Tangram
Quando fare una bella figura è davvero importante…
Le figure geometriche in natura e nell’arte
LABORATORIO di MATEMATICA
Conosci le formule per calcolare l’area delle figure piane?
Triangoli e Poligoni al PC
IL TANGRAM E’ un antichissimo gioco cinese, costituito da un quadrato
Alla scoperta dei poligoni
Presentano Io Amo La Matematica ! S.M.S.“G. Falcone” Anzio
Tangram Ilaria Cozzucoli
Alla scoperta dei poligoni
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
Ecco come è OGGI….
Triangoli.
Storia del tangram Il tangram era un gioco millenario della Cina ottenuto dalla scomposizione di un quadrato in sette forme geometriche. E' conosciuto.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
I QUADRILATERI.
T07 Materiali didattici strutturati
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
I Triangoli.
L'ALTEZZA... 1.
Calcolo delle Aree Vediamo come si calcola l’area di una figura a partire da figure elementari.
I POLIGONI Gli alunni della seconda media Istituto “ M. Ausiliatrice “
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
La similitudine.
E SPERIMENTI CON L ’ USO DELLO SPECCHIO. ESPERIMENTO 1 Materiale: -1 oggetto (matita) -2 specchi Richiesta: Numero di immagini proiettate nello specchio.
TANGRAM.
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
PROGETTO INFONUMERACY
Le trasformazioni isometriche
I TRIANGOLI Ma che cos’ è un triangolo ??? UN TRIANGOLO È UN POLIGONO CHE HA TRE LATI E TRE ANGOLI. IL TRIANGOLO È UNA FIGURA RIGIDA E INDEFORMABILE.
L’equivalenza di figure piane
I TRIANGOLI Alessandro Ciscato 1at.
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Tangram.
Tangram Il tangram è un antico gioco di origine cinese, ottenuto scomponendo un quadrato in sette parti dette tan: un quadrato, un romboide, e cinque.
Prof.ssa Carolina Sementa
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
Definizioni e formule di Geometria piana
L'area delle figure piane
Formazione docenti – LIM
Quadrilateri.
di Innovazione e Ricerca didattica
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
Le trasformazioni isometriche
L’area delle figure piane
PROF:LIZZIO GRAZIELLA PAPA CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Le figure piane acquisire i concetti di congruenza, equivalenza ed equiscomponibilità di figure piane conoscere i modi per calcolare l’area delle figure.
Apprendimento visuale: Il Calcolo letterale
L'area delle figure piane
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
I QUADRILATERI Poligoni di 4 angoli e quattro lati QUADRILATERI
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
IL TANGRAM.
L’enunciato del teorema di Pitagora
SE LE STRISCE SI INCONTRANO... Avanti.
Il teorema di Pitagora.
Una presentazione di Enzo Mardegan
QUARRATA 6 FEBBRAIO 2017 ANTONELLA CASTELLINI.
UN VIAGGIO NEL MONDO DEI… QUADRILATERI
Transcript della presentazione:

Gli alunni della IIA presentano: “FANTASIE DI POLIGONI il TANGRAM, antico gioco cinese “

7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza” cinque triangoli isosceli rettangoli (1, 2, 3, 5, 7) un quadrato (4) un parallelogramma (6)

LAVORI IN CORSO…. disegnare ritagliare

………… ordinare e incollare

ECCO I RISULTATI!!!! Figura A Figura B

Figura C

Figura D Figura E

Figura F

Tante figure scomponibili CON LA STESSA AREA

UN PO’ DI GEOMETRIA! Le figure ottenute hanno la stessa AREA sono formate da figure congruenti per questo SONO EQUIVALENTI