I contratti on-line nel mercato dell’energia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SETTORE DELLENERGIA ELETTRICA SINTESI. LE AUTORITA e LE FONTI Livello comunitario: Direttive- COMMISSIONE Livello nazionale: Stato-Regioni-Enti locali.
Advertisements

GRUPPO TELECOM ITALIA IMPRESA SEMPLICE. GRUPPO TELECOM ITALIA IMPRESA SEMPLICE.
I contratti on-line nel mercato dell’energia Programma Generale d’Intervento 2013 della Regione Puglia realizzato con i fondi del MISE.
PROGETTO EDISON ENERGIA
Enel La sicurezza nel settore elettrico dalla generazione al consumo Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Ingegneria Roma, 10 marzo.
GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI NECESSARI PER L’AVVIO DI UN’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE.
APP MySorgenia Giacomo Prennushi giovedì 30 giugno - TIM Space Milano.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
La Comunicazione Finanziaria dei Report di Gruppo dal produttore al lettore 19 Settembre 2006 Dott. Giuseppe Bergesio Responsabile Pianificazione e Finanza.
Anche l’edilizia pubblica diventa telematica Comune di Cologno Monzese Sportelli polifunzionali.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
RISULTATI Cilento Blu Club. Con il progetto Cilento Blu Club è stato realizzato un sistema di mobilità integrato ferro/gomma/mare a supporto dello sviluppo.
E SERCITAZIONE Analisi degli intermediari della distribuzione.
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
PERCORSO PARTECIPATIVO
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
ESCo e internazionalizzazione
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Prezzi Energia e Gas Roma, 8 Ottobre 2013
Apertura del convegno e benvenuto
Informativa sull’Attività dell’Autorita’ di Audit Magrini Alunno Mauro
Credito e Finanza Confindustria
“Informazione e tutela per il cittadino nel mercato dell’energia”
MKTG 2016.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 ROMA, 24 LUGLIO 2014.
OFFERTE FASTWEB LUGLIO 2016.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
diritto e regolazione pubblica dell’economia – II semestre
Ipotesi di implementazione in ambito DFS Customer Operations
Workshop IntFormatevi
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Piattaforma di gestione per servizi prepagati
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
Servizio di interrompibilità
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Servizi per una gestione innovativa della Scuola
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1.
HISTORY. HISTORY HISTORY HISTORY In 2006 George Clooney became the brand ambassador and testimonial in the first of a long series of advertising campaigns.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Mobility Management e attività per le scuole primarie
L’ENERGIA ELETTRICA La Filiera Elettrica. Energia e servizi: novità legislative e problematiche del mercato tutelato.
Le materie di competenza
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Settore Energia: Strumenti per la gestione delle controversie
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA
Consultazione preliminare di mercato
Produzione energia elettrica
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
SICS: Sistema Informativo per la Città Solidale
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Effetti della tramvia sul commercio
Roma, 29 maggio 2014 A cura di: Massimiliano Dona Giuseppe Mermati
Risparmio energetico nelle industrie:
Direzione centrale attività produttive
Attività produttive, Commercio, Turismo
Audizione AXPO Italia X Commissione Camera dei Deputati
Re.Start Smart Up Your Business 2019 Allegato A
Alternanza Scuola – Lavoro
3 CMG associati comunicazione profilo azienda relazioni pubblico
Prime proposte pagina grafica
Transcript della presentazione:

I contratti on-line nel mercato dell’energia Attività realizzata nell’ambito dell’iniziativa “E-commerce e tutela del consumatore digitale”, cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della legge 383/2000 art. 12, comma 3, lett.D, anno finanziario 2013 Roma 16 – 17 - 18 Marzo 2015

FOCUS POINT I contrati on-line per la fornitura di energia elettrica e gas Esempi Il caso ILLUMIA Gli strumenti on-line innovativi EDISON Energy control Strumenti per i clienti e le AACC ENEL DISTRIBUZIONE Smart Info ENI App Strumenti on-line per le AACC Reclami Eni e servizio “Filo giallo” Strumenti AEEGSI Sportello Atlante Trova offerte Bolletta 2.0 Conciliazione AEEGSI Gruppi d’acquisto on-line

Le offerte on-line Da una analisi dei siti delle aziende che offrono servizi di energia e gas possiamo verificare come: C’è un moltiplicarsi di offerte di “servizi” aggiuntivi alle sole forniture di elettricità e gas Eni: http://www.eni.com/it_IT/home.html http://www.famiglia.eni.it/it_IT/famiglia/offerte/offerte-home.page http://www.famiglia.eni.it/it_IT/famiglia/sos-casa/sos-casa-home.page?WT.mc_id=f238/ Enel: https://www.enel.it/it-IT/ https://www.enelenergia.it/mercato/libero/it-IT/ https://www.enelenergia.it/mercato/libero/it-IT/casa/semplice_luce Edison: http://www.edison.it/it/la-nostra-offerta Le modalità di offerta sono accattivanti e, a volte, poco chiare La confrontabilità è molto difficile Differenza home page istituzionale e delle offerte ENEL confusione gruppi societari

Il “caso” ILLUMIA

Il “caso” ILLUMIA A seguito di alcune segnalazioni di consumatori è stata inviata una denuncia all’AGCM sugli spot e le proposte commerciali di Illumia per segnalare: che i messaggi pubblicitari rilevano profili di opacità e ingannevolezza una carenza informativa sui presupposti dell’offerta stessa Nel dettaglio: Denuncia AGCM

Gli strumenti on-line innovativi EDISON Energy control http://energycontrol.edisonenergia.it/ Strumenti per i clienti e le AACC ENEL DISTRIBUZIONE Smart Info ENI App: http://www.famiglia.eni.it/it_IT/famiglia/servizi-online/app-eni-gas-luce/app-eni-gas-luce-home.page

Strumenti on-line per le AACC ENI La pagina on-line rivolta alle AACC: http://www.eni.com/it_IT/associazione-consumatori/associazione_consumatori.page?home_2010_it_tab=widget_flash Il servizio “Filo Giallo” (attualmente in via di sperimentazione nel Lazio, in Sicilia e in Piemonte) 800 900 700

Strumenti on-line per le AACC - AEEGSI Sportello per il consumatore http://www.autorita.energia.it/it/callcenter.htm Atlante dei diritti del consumatore di energia http://www.autorita.energia.it/atlante/ Trova Offerte http://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm

Strumenti on-line per le AACC - AEEGSI Le bollette di energia elettrica e gas Elettricità http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm Gas http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_gas.htm Bolletta 2.0 http://www.autorita.energia.it/it/com_stampa/14/141020.htm

Strumenti on-line per le AACC - AEEGSI Il Servizio Conciliazione clienti energia http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/conciliazione.htm CODICE UNC: 34490458

Grazie per l’attenzione Pieraldo Isolani Responsabile Settore Energia e Ambiente UNC Attività realizzata nell’ambito dell’iniziativa “E-commerce e tutela del consumatore digitale”, cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della legge 383/2000 art. 12, comma 3, lett.D, anno finanziario 2013