Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vedi orario 1° anno dal 3 novembre
Advertisements

Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
Università degli Studi di Milano
CdS Biotecnologie CdS Scienze Biologiche Laurea triennale 180 CFU Stage/Prova finale 10 CFU 250h.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Insegnamenti di BIOCHIMICA e BIOCHIMICA APPLICATA MEDICA
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Laurea Triennale in Matematica
Università degli Studi di Napoli Federico II
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Storia e modelli del giornalismo
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
Incontro di orientamento e formazione
scegli con noi il tuo domani
MARKETING AVANZATO - 061SF
CampusCampania BASINF
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Istituto comprensivo Trento 5
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Studiare all’estero: le opportunità ERASMUS+
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Ciclo di seminari sul tema
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Università degli Studi di Cagliari
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
Ciclo di seminari sul tema
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
PROGETTO TUTOR D’AULA FARMACIA e CTF 2018/2019.
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Una infinita moltitudine?
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
Progettare all’interno di un’impresa sociale
Che cosa significa essere socio di una cooperativa sociale?
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
‘Il futuro è passato qui’
Il valore educativo dell’amicizia
Università degli Studi dell’Insubria
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
Transcript della presentazione:

Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco Seminario formativo La comunicazione: tecniche di divulgazione con particolare riferimento al farmaco. a cura del prof. Francesco Raneri, presidente Accademia nazionale cerimoniale, immagine e comunicazione (A.n.c.i.c.) Lunedì 14 Maggio 2018, ore 15:00 Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco Il seminario è riservato agli studenti dei corsi di laurea in: Scienze Farmaceutiche Applicate, Specialistica/Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Specialistica/Magistrale in Farmacia. Il seminario dà diritto all’acquisizione di un CFU (CdLS).