L’ ‘epigenetica’ si riferisce a tutti i cambiamenti dell’espressione genica e dell’organizzazione della cromatina che sono indipendenti dalla sequenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regolazione dell’espressione genica
Advertisements

Tumori e predisposizione genetica
DNA --> RNA --> Proteine
STUDIO DI ALTERAZIONI EPIGENETICHE IN MELANOMI CUTANEI PRIMITIVI E METASTATICI. G Sartori (1), L Garagnani (2), L Schirosi (3), C De Gaetani (4), A Maiorana.
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Come nasce la Bioinformatica? Progetti di sequenziazione del genoma Sforzi sperimentali per determinare la struttura e le funzioni di molecole biologiche.
Corso di genomica a.a Corso di laurea magistrale di Biotecnologia industriale e Bioinformatica Lezione in aula 6a martedì ore giovedì.
TRASCRIZIONE del DNA.
Imprinting :PWS-AS-BWS-RSS
Trascrizione Processo mediante il quale l’informazione contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una sequenza complementare di RNA dall’enzima.
Variazioni epigenetiche
L’ ‘epigenetica’ si riferisce a tutti i cambiamenti dell’espressione genica e dell’organizzazione della cromatina che sono indipendenti dalla sequenza.
Bioinformatica Corso di Laurea Specialistica in Informatica Analisi della struttura dell’RNA 27/04/2011.
Dalla cosoppressione ai non-coding RNA
Geni istonici replicativi: espressi in maniera
Bioinformatica Andrea G. B. Tettamanzi.
Il controllo dell’espressione genica nei procarioti
Programmi di sequenziamento genomico nelle piante
Espressione genica.
Compattamento del DNA nei cromosomi
L’ ‘epigenetica’ si riferisce a tutti i cambiamenti dell’espressione genica e dell’organizzazione della cromatina che sono indipendenti dalla sequenza.
Il sequenziamento genico
È stimato che oggi sulla terra sono presenti
Ivana Calarco DIFFERENZIAMENTO 29/03/2017.
MALDI BioTyper Arintha Biotech 2010/06.
Un cespuglio di rose alto 1 metro
Proteina DNA RNA Fenotipo Citoplasma Nucleo Regolazione trascrizionale
Lunghe catene di NUCLEOTIDI
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
Cromosomi umani condensati.
Input: a, b, c a!=0 Una sola soluzione x = -b/c delta=b 2 -4ac delta
Flusso delle informazioni biologiche. In ogni istante della propria vita ogni cellula umana contiene: 46 cromosomi ( geni) mRNA diversi.
Genetica ed epigenetica dei tumori
Pseudogeni = geni non funzionali
LA MULTIPLEX-LIGATION DEPENDENT PROBE AMPLIFICATION (MLPA) COME NUOVA TECNICA PER LO STUDIO MOLECOLARE DEL MELANOMA CUTANEO L. Schirosi, N. Bigiani, G.
Cromosoma umano parzialmente srotolato.
POSTGENOMICA O GENOMICA FUNZIONALE
La Genetica.
EPIFARMACI: INTERVENTI SULLA REGOLAZIONE EPIGENETICA NELLE MALATTIE
La vita si racconta (Interroghiamoci) La Parola illumina (Provocati dalla Parola) La vita cambia (Esercizi di laicità)
Sessione di Laurea Novembre 2015
Il progetto genoma umano e gli altri progetti genoma: importanza degli organismi-modello.
Capacità di riprodursi struttura nucleo DNA, RNA Membrana semipermeabile Parete cell organelli metabolismo Scambi energia e materia vegetale animale unicellulare.
Emanuele Miraglia del Giudice
Trascrizione Processo mediante il quale l’informazione contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una sequenza complementare di RNA dall’enzima.
Jacob, Monod – Parigi,1961 il modello dell’Operon-lac
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Definizione di GENETICA
Cromosomi umani condensati
Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una struttura che è detta CROMOSOMA. I cromosomi sono costituiti da cromatina, che consiste di fibre.
13/11/
PARTE SPECIALE 1 - AMPLIAMENTO DELLA VARIABILITA’ GENETICA
I MARCATORI MOLECOLARI NEL MIGLIORAMENTO GENETICO
Siti di sostituzione e siti silenti
Le basi molecolari dell’eredità:
IL CROMOSOMA Un genoma può essere composto da uno o più frammenti di DNA organizzati in particolari strutture denominate CROMOSOMI.
Il DNA contiene l’informazione genetica

Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Metilazione del DNA Nei vertebrati la metilazione interessa solamente la Citosina: l’enzima citosina metiltransferasi aggiunge un gruppo metile al C5 della.
RNAi (meccanismo di difesa)
Genome Projects Homo sapiens 3.2 billions 25,000 M. musculus
La regolazione genica negli eucarioti
Corso di Genetica -Lezione 10- Cenci
POSTGENOMICA O GENOMICA FUNZIONALE
CLONAGGIO POSIZIONALE:
Transcript della presentazione:

L’ ‘epigenetica’ si riferisce a tutti i cambiamenti dell’espressione genica e dell’organizzazione della cromatina che sono indipendenti dalla sequenza del DNA.

Epigenetics -DNA methylation (5-mC, 5-hmC) -Histone PTMs (>100)

Age Dependent Epigenetic differences in Monozygotic (MZ) twins

H2B: 19 Lysines PEPAKSAPAPKKGSKKAVTKAQKKDGKERKRSRKESYSIYVYKVLKQVHPDTGISSKAMGIMNSFVNDIFERIAGEASRLAHYNKRSTITSREIQTAVRLLLPGELAKHAVSEGTKAVTKYTSSK 5 11 12 15 16 20 23 24 27 30 34 43 46 a1 57 85 L1 a2 L2 a3 108 116 120 125 LC aC

H2B: 14 modified Lysines (mass-spec) PEPAKSAPAPKKGSKKAVTKAQKKDGKERKRSRKESYSIYVYKVLKQVHPDTGISSKAMGIMNSFVNDIFERIAGEASRLAHYNKRSTITSREIQTAVRLLLPGELAKHAVSEGTKAVTKYTSSK Me Me Me Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac 5 11 12 15 16 20 23 24 27 30 34 43 46 a1 Me Ac 57 85 L1 a2 L2 a3 Ub Ac Ac Ac 108 116 120 125 LC aC

H2B: abs against modified Lysines PEPAKSAPAPKKGSKKAVTKAQKKDGKERKRSRKESYSIYVYKVLKQVHPDTGISSKAMGIMNSFVNDIFERIAGEASRLAHYNKRSTITSREIQTAVRLLLPGELAKHAVSEGTKAVTKYTSSK Me Me Me Me Me Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac 5 11 12 15 16 20 23 24 27 30 34 43 46 a1 Me Ac 57 85 L1 a2 L2 a3 Ub Ac Ac Ac 108 116 120 125 LC aC

H2B: abs against K46ac, K46me2 PEPAKSAPAPKKGSKKAVTKAQKKDGKERKRSRKESYSIYVYKVLKQVHPDTGISSKAMGIMNSFVNDIFERIAGEASRLAHYNKRSTITSREIQTAVRLLLPGELAKHAVSEGTKAVTKYTSSK Me Me Me Me Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac Ac 5 11 12 15 16 20 23 24 27 30 34 43 46 a1 ??? Me Ac 57 85 L1 a2 L2 a3 Ub Ac Ac Ac 108 116 120 125 LC aC

Histone methylation