“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linguistica generale a.a. 2008/09
Advertisements

Tabella di marcia e calendario
Tabella di marcia e calendario
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Linguistica Generale Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. II.
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 3 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. IV.
Che cos’è la linguistica?
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. I. Il.
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
Programmazione per Obiettivi
STRUTTURA E SVILUPPO UNIMC 2016
Fonetica e fonologia dell’italiano contemporaneo 24h CM – S1/S2
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Glottodidattica inclusiva per D.S.A compensare e dispensare al biennio
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
linguistico-artistico-espressiva
LINGUISTICA GENERALE.
Archivi vocali sulle lingue locali e minoritarie
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
materiali e supporti didattici verifiche didattiche
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
Antonio Romano Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale (MAVTO, ed. 2017) Dipartimento di.
comunicativo - espressivo - metalinguistico
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Audiologia III
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
Valutazione dei materiali
Inclusive education and SEN. BATH, 6-12 Dicembre 2015
Basi di Dati: Introduzione
Psicologia sociale (72h).
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
FONOLOGIA.
Elementi di Fonetica e Fonologia
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Gli input della didattica speciale... a servizio della didattica
Modulo 1 - Presentazione
Corso di Economia aziendale
I codici comunicativi dell’educazione linguistica.
Che cos’e’ l’Informatica
PROGRAMMA Presentazione (conosciamoci un po’!);
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Lingue e
Excel - Corso Avanzato DOCENTE Massimo Ferro
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
La comunicazione degli “irrazionali” in Rete
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
Lo sviluppo del linguaggio
Intelligenza Artificiale 2 Metodologie di ragionamento
Sistemi informativi statistici
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
Che cos’è la fonetica? Articolatoria Acustica Uditiva
Percorso Educativo Personalizzato
CODICI SIMBOLICI ALTERNATIVI: LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
Una breve introduzione a MX
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
PROGETTARE PER COMPETENZE
Data Science Laboratory
Progetto “Comunic/Azione”
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
Insegnamento delle lingue A.A
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Istituzioni di linguistica
Insegnamento delle lingue A.A
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
COMUNICAZIONE Comunicare significa mettere in comune, rendere manifesto, accessibile, condivisibile Nel caso degli esseri umani può essere: -Verbale (parola)
Transcript della presentazione:

“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino” Linguistica Generale 2016-2017 Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano antonio.romano@unito.it “Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino” http://www.lfsag.unito.it

Programma Il modulo si propone di sorvolare conoscenze e metodi del settore disciplinare definiti per lo studio dei suoni del linguaggio umano e approfondire aspetti della strutturazione fonetica del parlato e le modalità di rappresentazione dei suoi contenuti su vari livelli di analisi. Riprendendo nozioni di fonetica articolatoria e acustica, saranno approfondite le principali caratteristiche dei costituenti fonici e fonetici (sotto- e sovra-segmentali), discutendo delle proprietà fonologiche essenziali nella descrizione degli elementi linguistici.

Argomenti Presentazione del corso Obiettivo: osservazione e classificazione dei dati di parlato e modalità di trasposizione Fondamenti disciplinari della Linguistica Gen. La comunicazione linguistica Linguistica e Fonetica Generali Fonetica articolatoria, acustica, uditiva (percettiva) Soprasegmentale e relazioni con sintassi e struttura informativa

La Linguistica Generale tra ’800 e ’900 Grammatiche - studio comparato delle lingue (classiche…) < ’800… Lingue parlate… IE… leggi fonetiche > 2a metà dell‘800… Positivismo (metodi sperimentali) fine ’800… Approcci strutturali, cognitivi, multi-disc., applicazioni… ’900…

Linguistica Generale Linguistica saussuriana (F. De Saussure) 1916… Strutturalismo (varie scuole, Jakobson) 1929… 1946-52 Generativismo (Chomsky, varie correnti) 1957… 1977… Approcci funzionalisti e cognitivisti ’90…

Da De Saussure ai giorni nostri Langue/Parole Sincronia/Diacronia Le 4 variazioni (’70-’90 < E. Coşeriu) Scritto/parlato (… M.A.K. Halliday) Lingue come sistemi di segni Segno linguistico: significato/significante Modelli della comunicazione linguistica Strumenti e metodi

Due anticipazioni Paradigma disciplinare: Dualità di strutturazione Fonema → fono Scelte di analisi e di rappresentazione → alfabeto IPA

Dualità di strutturazione 1° livello: morfi; 2° livello: foni. Esempio: part-ir-ò → p-a-r-t+i-r+ò Astratto-concreto: morfi → morfemi; foni → fonemi. Rappresentazione: /p/→ [p]

Fonetica articolatoria, acustica e percettiva Schema della comunicazione audio-verbale Fonetica articolatoria Fonetica “uditiva” Fonetica acustica