Prezzo di vendita unità condominiali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parlando di variabili….
Advertisements

Autocorrelazione Spaziale
redditività var. continua classi di redditività ( < 0 ; >= 0)
Analisi Multivariata dei Dati
REGRESSIONE LINEARE Relazione tra una o più variabili risposta e una o più variabili esplicative, al fine di costruire una regola decisionale che permetta.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI – Competitività e crescita: le risposte della statistica ufficiale «Temi rilevanti di analisi economica:
Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
Illustrazione semplificata F. S. Capaldo. La costruzione di un modello matematico deve partire dall’analisi del problema reale per l’individuazione degli.
Il test del DNA: utilizzi ● Riconoscimento della paternità/maternità ● In criminologia e diritto ● Identificare le vittime di un disastro.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Porting RGCAD - Gianfranco Gargano II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Porting RGCAD.
Abbiamo visto che i salari reali sono determinati dai vantaggi assoluti (ovvero dalla produttività)…
Il metodo STATIS (L’Hermier des Plantes, 1976; Escoufier, 1983; Lavit et al., 1994) STATIS = Structuration des Tableaux A Trois IndiceS Tecnica esplorativa.
Tribunale di Cremona Statistiche del venduto I semestre 2016.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Medford Mug Company Medford Mug Company produce una linea “old style” di tazze da caffè in ceramica, vendute all’ingrosso. L’azienda personalizza il prodotto.
Numeri e grafici per capire la salute
Le principali grandezze macroeconomiche
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Via Martiri di Cefalonia 2,San Donato Mil MAIL
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Irpef, redditi di capitale e redditi diversi
Coseno di un angolo.
Edilizia: Condominio Cinese.
Unità di apprendimento 7
Classificazione multivariata di scatole ippocampali
Intervalli di Fiducia Introduzione Intervalli di fiducia per la media – Caso varianza nota Intervalli di fiducia per la media – Caso varianza non nota.
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
CANALE DI VENDITA IMPRESSION II TRIMESTRE 2017 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET Milano, 27 settembre 2017.
I fondamenti della concorrenza imperfetta
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
Protezione nominale e protezione effettiva
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
STABILI PIAZZETTA, Zona Piazzetta, ROVEREDO 2 APPARTAMENTI A PIAN TERRENO - RINNOVO COMPLETO IN AFFITTO.
AMTRUST INTERNATIONAL
Fisica: lezioni e problemi
Il rivelatore IFR istallato sull’esperimento BaBar
ANALISI DEI GRUPPI I.
PENDOLO A FILO.
La Riforma Del Diritto Fallimentare
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
START ALGORITMO PER L’ACCENSIONE DEL CELLULARE ACCENDI CELLULARE
Gestione Griglie nel Form Designer
Confronto tra diversi soggetti:
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Traccia composita speculare
Titolo progetto scientifico
DETERMINAZIONE RISULTATO ECONOMICO DIFFERENZIALE (A-B)
PROBLEMA: DATI DUE NUMERI, SCRIVERLI IN ORDINE CRESCENTE.
Created by Roberta Pizzuto
Titolo progetto Titolo del progetto Nome e cognome
Indici di dispersione Quantili: sono misure di posizione non centrale che dividono la serie ordinata di dati in un certo numero di parti di uguale numerosità.
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Concorrenza e costi di trasporto
Ricavi totali, medi marginali
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
“Il piano cartesiano e la retta”
MALATTIE DA ESPANSIONE (instabile) DI BREVI TRATTI RIPETUTI
Ricavi totali, medi marginali
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Edilizia: Condominio Cinese.
Interazioni tra v.i.: analisi di moderazione
Cenni ai modelli ARCH-GARCH
Variabile interveniente
Correlazione e regressione
Transcript della presentazione:

Prezzo di vendita unità condominiali Un complesso condominiale di 200 unità, ciascuna di circa 150m2, fu completato in un periodo di recessione. L’impresa proprietaria fu costretta a vendere molte unità all’incanto. I prezzi realizzati e le caratteristiche del condominio ci forniscono un’occasione per un’analisi sulle determinanti del prezzo. Data-set: Condo.dat Tratto da Mendelhall & Sincich, Regression analysis, (VI Ed.), Cap 16.

I dati a disposizione Variabile dipendente: i prezzi di vendita delle 106 vendute all’asta. Variabili indipendenti: Piano in cui si trova l’unità, (1,2,…8); Distanza dall’(unico)ascensore, misurata in termini di unità del condominio (1,2,…15). Alle unità del blocco 2 sono state aggiunte due ulteriori unità. Es. la distanza dell’unità 105 dall’ascensore è pari a 3 mentre per l’unità 113 è pari a 9.

Variabili indipendenti (continua): Vista sull’oceano. 1=Si, 0=No. Finale blocco 1: la vista dell’oceano è limitata per le unità alla fine del blocco 1 (la 111, la 211, …). La codifica è 1 se l’unità ha numerazione che termina in 11 e 0 altrimenti. Appartamento arredato. 1=Si, 0=No. Vengono analizzati 4 modelli.

SP Prezzo - Piano

Modello 1: additivo Il primo modello postula che i fattori agiscano in maniera indipendente

Modello 2: quadratico Il secondo modello considera la possibilità che gli effetti sul prezzo del piano e della distanza dall’ascensore siano non-lineari.

Modello 3 Il modello 3 ipotizza la presenza di dinamiche differenti nella determinazione del prezzo per unità con vista sull’oceano rispetto alle altre.

Modello 4 Il modello 4 è analogo al modello 3 ma il piano è analizzato attraverso variabili dummy:

Modello 4

Comparazione tra i modelli Modello Beta MSE Adj.R2 F 1 5 98.1 .691 47.98 2 8 93.1 .707 32.63 3 13 85.3 .732 23.01 4 41 81.4 .744 8.44 Confronto F-parziale Sig. M1 vs. M2 2.78 0.0452 M2 vs. M3 2.79 0.0216 M3 vs. M4 1.65 0.3512

Profile Plot 1

Profile plot 2

Alcune conclusioni Effetti quadratici: i prezzi più elevati si trovano per unità vicine all’ascensore ed alla piscina o, al contrario per quelle molto lontane (probabile desiderio di privacy). Gli effetti quadratici sono differenti per i lati ocean view e bay view. I piani inferiori sono preferiti sul lato ocean view, quelli superiori sul lato bay view.