Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Forum Comunicazioni Unificate ® Le Comunicazioni Unificate e le esperienze degli Utilizzatori Considerazioni per sviluppare in modo pervasivo il mercato.
Advertisements

ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
Office System 2007: il licensing dei prodotti server.
Fabio Mignani Senior Technology Specialist
Master P.A. – Cod. W4 Dal testo elettronico tradizionale al documento intelligente: le nuove frontiere della produttività nella Pubblica Amministrazione.
Il Consolidamento di Servizi Virtual Server 2005 PierGiorgio Malusardi Evangelist - IT Professional Microsoft.
L’offerta di prodotti di Sicurezza e la roadmap evolutiva
ISTAT Dott.ssa Letizia Rocchi
Il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione
Come integrare le applicazioni di CRM
Unified Customer Service Il cammino verso il Contact Center 2.0: la convergenza tra la Unified Communication e le best practice dei contact center diventa.
CONTACT CENTER 2.0: A DIFFERENT USER EXPERIENCE 25 MAGGIO 2011 MULTI CHANNEL AND COLLABORATION FOR CC.
Dalla commutazione di circuito ai sistemi VoIP
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Roberto DAngelo Business Productivity Technology Specialist Office System come Smart Client.
Soluzione per la gestione Vedente, ipo e non vedente per
Soluzione SIP per la gestione basata su terminali telefonici
Overview di Unified Communication ed Exchange Server 2007 Andrea Garattini Ivan Riservato.
Exchange Server 2010: Il ruolo CAS o Client Access Server
Neverending call. Lidea + utenti connessi ad internet + servizi web + dispositivi con accesso alla rete Siamo system integrator Non siamo ISP Non produciamo.
IBM Lotus Notes e Domino
Comunicazione e Collaborazione. Comunicazione e Collaborazione quotidiana La comunicazione e la collaborazione alla portata di tutti, in un sistema integrato/integrabile.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Innovazione in Telecom Italia
- Integrazioni e casi di successo. - I punti di forza delle Unified Communications estos Collaborazione Integrazione.
“Imagination is more important than knowledge” (Albert Einstein)
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
Panoramica su Koozali SME Server Distribuzione Linux open source, stabile, sicura e versatile rivolta alle Piccole e Medie imprese (Novembrer 2015 v1.2)
PRIN NAPOLI Enzo Capone, Gianpaolo Carlino, Alessandra Doria, Rosario Esposito, Leonardo Merola, Silvio Pardi, Arturo Sanchez Pineda.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Come proteggere Windows tm con GNU/Linux Roberto Lacava.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Informatica Anno Accademico
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Breve storia della telefonia Il telefono è stato inventato attorno al 1860 da Antonio Meucci. Brevemente, l'apparecchio era dotato di un microfono e di.
VoIP Asterisk le possibili applicazioni in azienda Linux Day 2005 Matteo Sgalaberni
- estos webinar: la checklist di un progetto UC. -    Stefano Chittaro Account Director Expert Partner International call.estos.it/stefano.chittaro.
RICCIONE – 20 E 21 OTTOBRE 2015 MEETING RIVENDITORI MULTIWIRE ALESSIO CASETTO.
I sistemi open source adottati in Comune di Rovereto
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
estos webinar: la checklist di un progetto UC
VI Giornata Nazionale Di Gnu/Linux E Del Software Libero
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
Rete e comunicazione Appunti.
Stefano Zani (INFN CNAF)
Mitel Healthcare Solution Overview.
La piattaforma di servizi unificati
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
IDBGUARDIAN Velocità Efficienza Risparmio Controllo
Sistema Operativo - DietPI
INTERNET Luglio 2004 Luglio 2004 Internet.
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Call Center Point of view
Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte
Il Backup di macchine virtuali Hyper-V
RES PowerFuse® e RES WISDOM®
Marco Moschetti - Multiwire Marino Vigliotti - Kerio
Organizzazione di una rete Windows 2000
Hyper-V Live Migration & Cluster Shared Volumes
Windows Admin Center La rivoluzione della gestione di Windows Server
DIONISIO DIONISIO è un sistema intelligente di Audio Sorveglianza
L’accesso degli utenti esterni a Lync Server 2010
Il Failover Cluster in Windows Server 2008 R2
INTERNET «IL MONDO DI OGGI»
Strategia di introduzione del VoIP in Poste Italiane
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
Voice over Internet Protocol
Fabio Fumagalli CEO Hilscher Italia S.r.l. Phone:
Transcript della presentazione:

Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010 Speaker : Ivan Salvadè MCT, MCITP, MCTS Technical Trainer & Consultant Web site : www.ivansalvade.it

Agenda Le caratteristiche del VoIP di Lync Server 2010 Operazioni di preparazione Operazioni di deploy

Panoramica del VoIP di Lync Server 2010 Application Sharing Email Web Conferencing Enterprise Telephony Instant Messaging Calendaring Voice Mail Audio / Video Conferencing Contact Management Single Identity Single Inbox Inbox Presence

Office Communications Confronto con OCS 2007 Lync Server 2010 Branch resiliency Datacenter resiliency Call Admission Control Call Park, Announcement Response Group improvements Media bypass Enhanced management Larger device portfolio Office Communications Server 2007 R2 Single number reach Attendant Console Delegation/Team Call Response Groups Session Initiation Protocol (SIP) trunking Dial-in audio conferencing Higher-definition video UC workflow activities Office Communications Server 2007 Accessible from anywhere Common voice features Unified Messaging Audio and video conferencing

Topologie LAN

Considerazioni per reti WAN Le caratteristiche WAN impattano sulle vostre scelte di progettazione. Bisogna considerare : Capacità di banda WAN Latenza di rete end-to-end Ridondanza della rete WAN Connettività PSTN

Opzioni di connettività PSTN Le opzioni inclusodono : SIP trunks verso il provider di servizi di telefonia IT Gateway SIP to IP-PSTN diretto SIP to IP-PBX diretto

Prerequisiti per Enterprise Voice Prerequisiti di sistema e software : Lync Server 2010 Standard o Enterprise Edition Edge servers installati Microsoft Exchange Server 2007 SP3 o Exchange Server 2010 Mediation servers installati come membri del dominio, dotati di : Microsoft Windows Server® 2008 R2 Standard, Enterprise, o Datacenter Edition Windows Server 2008 Standard, Enterprise, o Datacenter Edition con SP2 e Windows Installer 4.5 Microsoft .NET Framework 3.5 SP1 Microsoft Windows PowerShell™ 2.0 Topology Builder

Installare il Mediation Server Collocato con il Front End server, per default Può essere installato in un pool stand-alone Gestisce i protocolli di segnale e di media (SIP, SRTP, SRTCP, RTP, RTCP)

Configurare i Dial Plan Passaggi e decisioni : Elencare tutte le localita’ in cui l’azienda ha un ufficio Identificare numeri di telefono validi per ogni localita’ Sviluppare uno schema unico aziendale per assegnare nomi ai Dial-Plan Identificare se sono necessari multipli Dial-Plan per una localita’ singola Identificare se sono richiesti Dial-Plan “per utente” Determinare bene gli ambiti di applicazione dei Dial-Plan : Per utente Per sito Globali

Considerare opzioni di External Gateway Topologia a Gateway Distribuiti Topologia a Sito Centrale

Opzioni di configurazione SIP SIP trunk Centralizzato Distribuito Direct SIP Lync Server 2010 verso IP-PBX Lync Server 2010 verso IP-PSTN gateway Internal SIP Da un Mediation server o gateway in un sito verso: un Mediation server o gateway in un altro sito, oppure… … un altro dominio SIP