Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Advertisements

Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
Energy L'energia solare Napoli, 3 e 4 aprile 2013 Pietro Menna Commissione europea, Direzione Generale Energia stato e potenzialità di sviluppo Programma.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
1/11 F.Profumo, “Riunione SA del 21 ottobre 2008”, Vers 9.2 del 26 novembre Senato Accademico Martedì 21 ottobre 2008 Ore
The Green Mobility Challenge AMBITO: URBAN VELOMOBILE DESIGN Proposta di Tesi Ing. Meccanica, Aerospaziale, Autoveicolo.
Ing. Filomeno Viscido Formazione:
Dipartimento di Chimica – Università di Torino
Giovanna Donnarumma – Breve Curriculum Vitae
Titolo presentazione sottotitolo
Università Suor Orsola Benincasa
Progetti didattici innovativi e fortemente interdisciplnari
Ingegneria Industriale
Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scienze Economiche e Statistiche
Scuola di Medicina e Chirurgia
Automazione e Robotica in Agricoltura
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
MARTORANA ANTONIO Residenza: Via G. Mercalli, 9 – Cardito (NA)
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
Curriculum Vitae – Giancarlo Gavioli
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Università degli Studi di Napoli Federico II
Attività OR2: definizione delle metodologie per l’applicazione delle tecnologie satellitari ai fini del monitoraggio ferroviario. Analisi preliminare del.
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
SMART METERING “… SE T’AVVIEN DI TRATTAR DELLE ACQUE, CONSULTA PRIMA L'ESPERIENZA E POI LA RAGIONE“ Leonardo Da Vinci.
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
Marco Zanetti, Coordinatore comitato ordinatore
MATLAB and Simulink Academic Tour 2017
Intervento di formazione PON03PE_00159_3
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA POLITECNICA Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) Corso di Laurea.
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
Ingegneria del Software 2
Dipartimento Politecnico di Ingegneria ed Architettura
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA Prof. M. Migliaccio
Avviso di seminario ERASMUS+
Attività PP R.Cardarelli.
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Cubo 12/C, piano terra
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
Prof. ing. Almerinda Di Benedetto
Presentazione del Manifesto 2017/2018
Riunione Senato Accademico
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Università del Piemonte Orientale Facolta’ di Medicina e Chirurgia CI Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro ed EBM MODULO EBM Presentazione del corso.
Ingegneria dei Biomateriali
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
ITALIAN NATIONAL AGENCY
‘Il futuro è passato qui’
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Ultima giornata del nostro percorso di formazione 5 aprile 2006.
Definizione di ingegnere
Consiglio Nazionale delle Ricerche - SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute
Transcript della presentazione:

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe LM 28 Presentazione attività dei Settori Scientifici Disciplinari 23/11/2017

SSD ING-INF/07 Misure Elettriche ed Elettroniche DOCENTI RICERCATORI e DOTTORANDI LABORATORI DI RICERCA Giovanni Betta betta@unicas.it Andrea Bernieri bernieri@unicas.it Luigi Ferrigno ferrigno@unicas.it Vincenzo Paciello v.paciello@@unicas.it Marco Laracca m.laracca@unicas.it Gianfranco Miele g.miele@unicas.it Gianni Cerro g.cerro@unicas.it Antonio Rasile a.rasile@unicas.it Marco Ferdinandi marco.ferdinandi@unicas.it LAMI (Laboratorio di misure industriali) EMC LAB (Laboratorio di compatibilità elettromagnetica)

Corsi a scelta Misure e Collaudi (A. Bernieri) Misure per l’automazione e la produzione industriale (L. Ferrigno)

Attività di Ricerca La riferibilità metrologica IoT Sistemi di TLC WSN Autovelox/ Tutor Attività di Ricerca Certificazione MID Nuovi Sensori La riferibilità metrologica ESD IoT Sistemi di TLC Applicazioni Mediche e Biomediche MISURE per… La Diagnostica e la sicurezza Trasduttori Le Smart Grid Smart Meter Battery Test NDT-ECT US-ECT

Principali progetti in corso "NDTonAIR" project (Training Network in Non-Destructive Testing and Structural Health Monitoring of Aircraft structures) F4E-GRT-0640 – Development of a Measurement System of Induced Voltages in Ferromagnetic Structures

Principali progetti in corso Titolo Six DOF scalable finger tracking system

COLLABORAZIONI ATTUALI CON UNIVERSITA’, ENTI DI RICERCA, CONSORZI ed AZIENDE UNIVERSITY OF LISBON Instituto Superior Técnico (Helena G. RAMOS - Artur L. Ribeiro) University of Beira Interior (Prof. Antonio Espirito Santo) University of Newcastle (Prof. Tyan) University of AACHEN (Prof. Monti) UNIVERSITA’ DI PERUGIA (Prof. Pietro Burrascano e Dr. Marco Ricci) UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II (Prof. L. Angrisani) SECONDA UNIVERSITA’ DI NAPOLI (Prof. C. Landi) UNIVERSITA’ DI SALERNO (Prof. A. Pietrosanto) UNIVERSITA’ DI BENEVENTO (Prof. S. Rampone e Ing. G. D’Angelo) POLITECNICO DI MILANO (Prof. M. Gasparetto) CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ME.S.E. (Metriche e Tecnologie di Misura sui Sistemi Elettrici) CONSORZIO COMEA per la qualità dei sistemi elettrici PARCO SCIENTIFICO DEL LAZIO MERIDIONALE (PA.L.MER.) CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI (CIRA) CONSORZIO DI RICERCA PER L'ENERGIA E LE APPLICAZIONI TECHNOLOGICHE DELL'ELETTROMAGNETISMO (C.R.E.A.T.E.) 2I rete GAS DITRON D’AGOSTINO COSTRUZIONI GENERALI Green Energy CENTRO DIAGNOSTICO BARONIA Tecno srl SIMAS