Ordine Psicologi Lazio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Advertisements

I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
1 ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE Ciclo di incontri per lo Studio Legale Bologna 22 settembre 2014 ORGANIZZARE – PIANIFICARE COMUNICARE.
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
Introduzione alla giornata
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Facoltà _______________
Dipartimento ______________________
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso di Laurea Magistrale in
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
Workshop IntFormatevi
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Consigliera Regionale di Parità
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
Piazza Capitaniato - Padova
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
CCNL Confapi-Federmanager I nuovi inquadramenti contrattuali e
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
I protagonisti Datore di Lavoro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza.
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
Benessere e malessere al lavoro. Benessere e malessere al lavoro.
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Università, impresa e territorio
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Intervento di Bruno Pavesi
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Dipartimento ______________________
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
Facoltà _______________
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
Promozione delle salute in azienda –
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Assemblea - Incontro di studio 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00
Regolamenti REACH e CLP: Aspetti applicativi ed adempimenti per le PMI
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Facoltà _______________
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
Il valore educativo dell’amicizia
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Dipartimento ______________________
Rarità Numero 9| 2018.
Un approccio innovativo per l’insegnamento
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Transcript della presentazione:

Ordine Psicologi Lazio «Invecchiamento attivo nei luoghi di lavoro»: l’Organizzazione, la salute e sicurezza. Idee per un confronto Il tema dell’invecchiamento della forza lavoro nelle strutture produttive sta divenendo sempre più di attualità: si prevede infatti che entro il 2030 le persone di età compresa tra 55 e 64 anni costituiranno il 30 % o più dei lavoratori in molti paesi. Cresce l’aspettativa di vita e l’età pensionabile è in aumento in diversi Stati europei; per questo ed altri aspetti sociali è probabile che numerosi lavoratori debbano affrontare una più lunga attività professionale ed una maggiore esposizione ai pericoli occupazionali, oltre ad adattarsi a un mondo del lavoro in evoluzione tecnologica. Nell’ottica migliorare il benessere organizzativo e di prevenire problemi di salute, è necessario compiere sforzi per garantire condizioni di lavoro sane e sicure durante l’intera vita lavorativa come indicato dalla attuale campagna Europea promossa dell’EU-OSHA. L’incontro odierno vuole metter a confronto approcci diversi e, attraverso il successivo confronto con i presenti, approfondire il tema. QUANDO Venerdì 9 Giugno 2017 dalle 14.00 alle 18.00 DOVE ROMA via Nazionale 39 Sede Gi Group INFORMAZIONI Segreteria AIDP Lazio aidplazio@aidp.it e Ordine Psicologi Lazio http://www.ordinepsicologilazio.it/ PROGRAMMA Ore 14.00 Accredito partecipanti Ore 14.15 Saluti, apertura e introduzione al tema David Pelusi consigliere e coordinatore del Gruppo rischio stress lavoro-correlato Ordine Psicologi Lazio David Trotti Presidente Regionale Lazio AIDP Patrizio Correa d'Oliveira Key Account Manager Gi Group. Ore 15.00 Relatori (in ordine alfabetico) Giuditta Alessandrini, professore ordinario di Pedagogia Sociale e del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma TRE. Franco Amore, psicologo, Direzione Sanità di Rete Ferroviaria Italiana, GdL rischio stress lavoro-correlato Ordine Psicologi Lazio Ida Bonagura, primo dirigente tecnico psicologo direttore Centro Psicotecnico Polizia di Stato - Direzione Centrale Risorse Umane, GdL rischio stress lavoro-correlato Ordine Psicologi Lazio Bruno Brancati, HR Manager in aziende multinazionali ed italiane. Isabella Corradini, psicologa sociale, direttore scientifico del Centro Ricerche Themis, GdL rischio stress lavoro-correlato Ordine Psicologi Lazio Maurizio Ferrante, Responsabile Learning e Change Mgt. presso la Divisione SSI di Leonardo S.p.A., Francesca Grosso, rappresentante INAIL. Luigi Lucchetti, dirigente superiore medico, Direzione Sanità, Polizia di Stato. Ore 17.15 Confronto con i partecipanti Ore 18.00 Chiusura dei lavori e Saluti