LABORATORIO DI INFORMATICA CDL in SCIENZE UMANISTICHE PROF. D'AGOSTINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come scegliere un computer?
Advertisements

INFORMATICA APPLICATA
Cos'è una memoria? MEMORIA
Corso di Informatica Applicata - by Scardino Giuseppe Il PC MULTIMEDIALE Un PC con laggiunta di qualche optionalUn PC con laggiunta di qualche optional.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Architettura hardware
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
Modulo 1 – Componenti base di un computer
La struttura fisica del computer
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Informatica di base 1 Lezione 1.
MOTHERBOARD Formato Socket Slot per Ram Scheda audio/video
Struttura di un calcolatore 1 Informatica (SAM) - A.A. 2010/11.
ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
Il Calcolatore Elettronico
MODULO 01 Il computer.
MODULO 01 Come è fatto un computer e come ragiona.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
COME È FATTO UN COMPUTER
1 Corso Informatica base hardware PC Unitre Anno
Cos'è un computer? Il computer (dall’inglese to compute, letteralmente “svolgere calcoli”) è una macchina elettronica capace di ricevere, trasmettere,
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
ECDL Patente europea del computer
Il computer: struttura fisica e struttura logica
PERCORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO DEL COMPUTER 1° livello
La struttura fisica del computer
Come è fatto un computer e come ragiona
MODULO 01 Il computer.
Come è fatto un computer
Hardware e software Hardware Software
Canvass 2013 –promotion Lactoflorene Canvass 2013 –promotion Lactoflorene.
1 Applicazioni dell’informatica Amministrazione pubblica automazione del lavoro d’ufficio (elaborazione testi, gestione dati, …) informatica individuale.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Il computer Hardware Software.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Parte IElementi di informatica1 Introduzione all’hardware di un calcolatore Parte I.
Informatica .
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Componenti hardware PC: I componenti si possono dividere in quattro gruppi: 1. DISPOSITIVI DI INPUT/ OUTPUT (I/O); 2. MEMORIA ELETTROMAGNETICA NON VOLATILE.
Indice ComputerPag. 3 SoftwarePag. 7 Apparecchi radiotelevisiviPag. 10 Apparecchi telecomunicazionePag. 13 Apparecchi audiovisiviPag. 16 FotografiaPag.
La prova di informatica per i concorsi pubblici Firenze – febbraio 2002 Paolo Campigli.
Memorie flash. La memoria flash, anche chiamata flash memory, è una tipologia di memoria a stato solido, di tipo non volatile, che per le sue prestazioni.
Conosciamo…il computer
14/11/ D E N T R O I L COMPUTER.
Rappresentazione dell’ Informazione Digitale e Binario
Concetti Di Base Informatica
Fondamenti di Informatica IL P.C. ED IL SOFTWARE
Fondamenti di Informatica IL P.C. ED IL SOFTWARE
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Prof. Giuseppe Chiumeo INTRODUZIONE Prof. Giuseppe Chiumeo
PRESENTAZIONE di RICCARDO
ECDL MODULO 1.
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Fondamenti di Informatica IL P.C. ED IL SOFTWARE
componenti di un computer Roma – ATA “E. Sereni” – 1 agosto 2016
Introduzione all’uso del computer
Abilità Informatiche per Giuristi Roberto Diana
Salvataggio dei dati Principali memorie di massa:
Abilità Informatiche 1 Concetti base.
Come viene misurata la Memoria di un Computer?
Fondamenti di Informatica IL P.C. ED IL SOFTWARE
Transcript della presentazione:

LABORATORIO DI INFORMATICA CDL in SCIENZE UMANISTICHE PROF. D'AGOSTINO giuseppe.dagostino@unifi.it Autore: prof. Giuseppe D'AGOSTINO Università di Firenze e Siena 1

LEZIONE 1: Verifica competenze MICROPROCESSORE (CPU) INTEL I5 DVD BLU-RAY ACER ASPIRE V3 NVIDIA Geforce EIDE (Sata) AMD A4 2

LEZIONE 1: Verifica competenze HARD DISK HDD Samsung MZ-T5E SSD 120 Gb USB 3.0 540MB/s 100 EURO HDD WD My Passport AV-TV 1 Tb USB 2.0 5400 rpm 200 EURO HDD TREKSTOR DataStation maxi pace 2 Tb USB 3.0 7200 rpm 130 EURO 3

LEZIONE 1: Verifica competenze MEMORIE DI MASSA Quale di queste memorie colleghi all’USB della tua macchina per ascoltare la tua musica? MEMORIA RAM MEMORIA ROM MEMORIA FLASH MEMORIA HD ESTERNO 4

LEZIONE 1: Verifica competenze UNITA’ DI MISURA A quanti byte corrispondono 8 MB? Circa 800 Circa 8.000 Circa 8 milioni Circa 8 miliardi 5