Marianna Di Tomassi BEAMAT srl

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
Advertisements

Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL) Liceo Scientifico “A. Messedaglia” Test Center Accreditato AICA.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Corso di pedagogia interculturale
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Per informazioni on web site: PROJECT MANAGEMENT ADVANCED
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Master in gestione del software open source
IL RUP (RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO)
Il Corso Istruttori Minibasket
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Un modello di Security Risk Management
Piano per la formazione docenti
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Dipartimento Candidate Management
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
FAR CRESCERE LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
DIDACTA - Firenze 29 settembre 2017
Piano Lauree Scientifiche
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
PRESENTAZIONE CORSO IN ESTETICA SOCIALE
Bando Voucher Digitalizzazione
Corso di Economia aziendale
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Il Corso Istruttori Minibasket.
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
Organizzazione Aziendale
Il corso Tecnico Turistico
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
RUOLI E RESPONSABILITÀ
M0001K-IT.RM0 Kick-off Qualificazione Responsabili Magazzino e Officina Formazione Manageriale Responsabile Officina, Responsabile Magazzino Acquisire.
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Il modello Puntoedu.
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
La nuova certificazione EPM (European Project Management)
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
come supporto alla professione di PM
PON DIDATEC Il progetto.
Le nostre lauree magistrali
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti”
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Progetto “Comunic/Azione”
La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica
I.I.S. «Vincenzo De Franchis»
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante le abilità necessarie per.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Il Corso Istruttori Minibasket.
I 6 CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Marianna Di Tomassi BEAMAT srl formazione@beamat.it Buonasera a tutti voi, dati gli interventi di «alto livello» che mi hanno preceduto, cercherò di essere sintetica mantenendo fermo l’obiettivo finale di fornirvi un panorama chiaro e completo del percorso formativo necessario per ottenere la certificazione EPM. Sono Marianna Di Tomassi e collaboro con Beamat Marianna Di Tomassi BEAMAT srl formazione@beamat.it

COMPETENCE CENTER n. AJAC0001 di Beamat è una società che, tramite la divisione CONSULENZE&FORMAZIONE e grazie alla collaborazione con partner specializzati, sviluppa servizi e corsi di formazione rivolti sia alle imprese che alla pubblica amministrazione per l’adeguamento delle figure professionali alle politiche di sviluppo delle singole organizzazioni COMPETENCE CENTER n. AJAC0001 di

Crescere Con Beamat! CORSI in aula e in e-Learning INGEGNERIA Crescere Con Beamat! INFORMATICA I percorsi didattici che Beamat offre spaziano in tematiche e settori PRIVACY Tutti i corsi che Beamat offre per il potenziamento delle tue competenze e della tua professionalità. SANITA’ CORSI  in aula e in e-Learning AMMINISTRAZIONE DIGITALE AGILE Conoscenza, Competenza, Tecniche, Strumenti e Metodologie per rendere il tuo lavoro più efficiente e raggiungere gli obiettivi aziendali ed individuali. PROJECT MANAGEMENT SOFT-SKILL

Corsi di Project Management Corsi di preparazione all’ EPM di Aica Corsi di preparazione alla PMP® del PMI Corsi di preparazione alla ISIPM-Base Corsi Risk Project Management Corsi di preparazione alle certificazioni IPMA (A, B, C, D) Corsi di preparazione alla certificazione PMI-ACP® Corsi Microsoft Project Corsi Primavera Corsi Soft Skill per project manager Corsi Virtual Team Management Beamat propone dei corsi relativi alle maggiori certificazioni o standard internazionali, ed in particolare: La PMP è tra le più note e prestigiose credenziali internazionali, codificata dal Project Management Institute IPMA composta da una serie di credenziali codificate dall’International Project Management Association basata su 4 livelli di certificazione: percorsi professionale di project management, orientati all’acquisizione delle abilità per l’utilizzo di tool informatici tra cui MS project, leader nel settore Corsi di Project Management Tecniche e strumenti per la gestione dei progetti di medie e grandi dimensioni.

European Project Management La certificazione EPM di AICA attesta conoscenze, abilità e competenze nella gestione di progetti sulla base dello standard UNI 11648. L’EPM, cui l’ing. Ferreri ha fornito con rigorosa esattezza tutte informazioni ad essa relative, è un percorso di certificazione basato sullo standard UNI 11648:2016 che qualifica il ruolo del project manager, al livello nazione e per qualsiasi settore di riferimento andando ad attestare conoscenze, abilità e competenze. EPM European Project Management Cosa è

Corso EPM European Project Management Ai professionisti di tutti i settori economici Tutti coloro che, vogliono perfezionare un percorso professionale come esperti di Project Management ed acquisire la certificazione EPM. È rivolto a tutti i professionisti del settore, che direttamente o indirettamente intervengono nei processi di gestione progetto, a tutti coloro che intendono migliorare o perfezionare le proprio conoscenze in tale ambito. Ma è rivolto anche ai RUP che nell’ambito della PA ricoprono il ruolo di Resp. Unico di procedimento e che, secondo le linee guida anac (come ne ha già esaustivamente l’ing. Arcuri, dovranno possedere un’adeguata formazione in materia di Project Management nel rispetto delle norme e degli standard di conoscenza Internazionali e Nazionali Corso EPM European Project Management RUP Responsabile unico di Procedimento Tutti coloro che nella pubblica amministrazione ricoprono il ruolo di Responsabile Unico di Procedimento, RUP, secondo linee guida ANAC. A chi è rivolto

Corso EPM European Project Management Obiettivo finale Acquisire le competenze per superare gli esami previsti per i 3 moduli della certificazione: Modulo 1 : EPM Knowledge (conoscenze) Modulo 2 : EPM Ability (abilità) Modulo 3 : EPM Professional (competenze) Il corso è diviso in tre parti/moduli, tutti con un obiettivo Corso EPM European Project Management Obiettivo finale

Corso EPM - Knowledge Introduzione al project management Conoscenza di contesto Conoscenze tecnico metodologiche (secondo le 10 aree tematiche) Conoscenze comportamentali (soft skill) Simulazione esame di certificazione EPM Knowledge Durata: 3 giornate complete in aula L’EPM- knowledge, prevede 24 ore di corso, quindi tre giornate complete in aula. questo modulo affronta e trasferisce tutte le conoscenze fondamentali di project in termini di conoscenze di contesto, metodologiche e comportamentali secondo la norma UNI ISO 21500 Corso EPM - Knowledge Il corso EPM Knowledge affronta le conoscenze fondamentali di Project Management, in termini di processi, strumenti e tecniche, in accordo con la norma UNI ISO 21500.

Corso EPM - Ability Creazione e struttura delle attività di progetto La gestione delle durate e dei legami delle attività e della schedulazione di progetto La gestione delle risorse di progetto La gestione dei costi di progetto Il Controllo dell'avanzamento del progetto La reportistica di progetto Simulazione esame EPM Ability Durata: 2 giornate complete in aula L’EPM ABILITY, prevede 16 ore di corso, quindi 2 giornate complete in aula. Questo modulo affronta e trasferisce le abilità pratiche legate all’utilizzo dei tool informatici di PM, in particolare quello di Microsoft, MS, più diffuso nel mercato Corso EPM - Ability Il corso EPM Ability affronta le conoscenze e le abilità pratiche nell'utilizzo del più diffuso software di project management, Microsoft Project, per la pianificazione ed il controllo dei progetti.

Corso EPM - Professional Il quadro normativo nazionale per il ruolo professionale del project manager; Lo schema di certificazione AICA e la scheda progetto; Le abilità del Project Manager; L’EPM Professional, si aggiunge come successivo passo per chi intende proseguire nella propria crescita professionale prevede 16 ore di corso, quindi 2 giornate complete in aula in cui si vanno ad approfondire tutte le tematiche legate all’attività di Project Manager Corso EPM - Professional Il corso EPM Professional approfondisce le tematiche legate alle attività professionali di gestione progetti, che saranno al centro del colloquio di esame. In particolare verranno approfonditi tutti gli aspetti della scheda progetto da compilare come documentazione di valutazione per l'esame. Approfondimenti teorici: La definizione degli obiettivi di progetto; I Risultati di progetto; Descrizione della strategia e dell'approccio di gestione del progetto; La gestione degli stakeholder; La gestione dei rischi; La gestione delle comunicazioni; La schedulazione ed il controllo in pratica. Durata: 2 giornate complete in aula

Corso EPM - Professional Per poter acquisire la certificazione EPM devono possedere almeno uno dei seguenti requisiti previsti dalla norma UNI 11648: aver svolto il ruolo di Project Manager per almeno 2 anni negli ultimi 6 di esperienza lavorativa; aver svolto attività nell'ambito di gruppi di project management per almeno 3 anni negli ultimi 10 e, inoltre, sempre negli ultimi 10 anni, aver svolto attività di almeno 1 anno come Project Manager.  Corso EPM - Professional Requisiti

Calendario Corsi EPM Knowledge: 17-18-28 Ottobre Prima Sessione Ability: 30-31 Ottobre Professional: 8-9 Novembre Knowledge: 21-22-23 Novembre Seconda Sessione Ability: 29-30 Novembre Professional: 11-12 Dicembre

CONTACT DETAILS CONNECT WITH US ON Tel.: 06 92929375 mail: formazione@beamat.it CONNECT WITH US ON