LA SPAGNA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
passeggeri individuali; piccole e medie aziende. E’ composto da:
Advertisements

Nascita delle città capitali
Le tre guerre di successione.
LA SPAGNA.
Clima in Polonia Gradevole nella tarda primavera, in estate e nei primi periodi dell’ autunno.
I QUADRATI MAGICI.
Gli antichi Stati italiani Lezioni d'Autore. Si distingue l’Italia del Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud, Sicilia, Sardegna. Nelle statistiche si distinguono.
I conflitti del Settecento
I conflitti del Settecento
L’età di Filippo II “El Rey Prudente”.
La principale catena montuosa spagnola è costituita dai PIRENEI, al confine con la FRANCIA. Altri nomi per indicare le catene montuose sono CORDIGLIERA.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
BATTAGLIA DI YORKTOWN ● Le operazioni di assedio contro Yorktown si aprirono il 6 ottobre 1781, l’artiglieria francese e americana cominciarono un bombardamento.
Regione: Campania Provincia: Salerno. Viaggio Partenza da Lanzara alle ore 7:00. Arrivo a Vietri alle ore 7:30.
Crociera ‘Città di Torino’ con costa Pacifica: dal 5/11 al 12/11
LA SPAGNA.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Numeri romani per decentrare
8.00.
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
PERCHE’ PARLIAMO DI SPAGNA ?. PERCHE’ PARLIAMO DI SPAGNA ?
La cittÀ dell’Ottocento
Lo spazio urbano Sognare sugli atlanti.
ROMA SCIMAI Progetto integrato a valere su fondi
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
Cenni storici e culturali
Luigi XIV a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
Popolazione, città e società Pagine
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
IL POLICENTRISMO ITALIANO
Milano: da comune a signoria.
Reggia di Caserta.
I conflitti del Settecento
Il Trecento come periodo di crisi
C O M P A G N I D I V I A G G I O Filippo Messina: gli piace stare in compagnia, è simpatico e giocherellone. Federica Giovannini: ama leggere, è intelligente.
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
Progetto A3-FESRPON-CA
Battaglia di Yorktown – Rielaborazione Wikipedia
basIlica pontificia dI san miCHelE
SCOPRIAMO MEGLIO IL FIUME COSA
Civiltà maya descritta dagli spagnoli
PRAGA.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Dispotismo riformatore
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
LEZIONE 2 – Un mondo di città CITTÀ, METROPOLI E MEGALOPOLI
Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II
Monarchie e assolutismi in Europa
LA SPAGNA.
Sintesi dei principali eventi del XVI secolo
Viaggio in Francia Parigi e dintorni.
SECOLO DI FERRO O SECOLO D’ORO?
Un poliedro dai mille volti
Regno unito.
Art Noveau.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
Come raggiungere Rimini
Cinque miliardi di risparmi in sei mesi
I mezzi di trasporto urbano (Urban means of transportation)
IL SEICENTO TRA CRISI E SVILUPPO
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
VIAGGIO A VIENNA.
SI PARTE IN GRECIA.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
VIAGGIO IN ROMANIA LAVORO DI GIULIA LANZAFAME CLASSE 2G: prof. C
Viaggio in abruzzo..
Bernardo canale parola
Transcript della presentazione:

LA SPAGNA

LA SPAGNA FISICA E LA SPAGNA POLITICA

LA SPAGNA UN VIAGGIO NELLA STORIA Tra il Cinquecento e il Seicento la Spagna si trovò bloccata in molti conflitti Europei. Le guerre portarono a una forte crisi finanziaria, così nel Seicento la potenza spagnola andò verso il declino. Con la guerra di successione spagnola venne confermato il ridimensionamento della Spagna nel teatro europeo. Nel Settecento si instaurò la dinastia dei Borbone, la quale fece notevoli sforzi per rinnovare le istituzioni statali. Agli inizi dell’Ottocento la Spagna venne invasa dalle truppe napoleoniche. Questo evento portò ad una vittoriosa ma devastante guerra d’indipendenza, che la indebolì.

PROGRAMMA PER 4 GIORNI IN SPAGNA! Partenza all’aeroporto di Napoli e arrivo a Barcellona Costo biglietto andata per 4 persone 198 euro Sosta all‘hotel «travelodge barcelona poblenou» costo 104 euro a notte Il primo giorno potete visitare «La sagrada famìlia»: costo adulti 15 e bambini 13. Poi potete pranzare al ristorante «Buonas migas» dalle ore 8 alle 23 Il secondo giorno potete visitare «La città delle arti e delle scienze» a Valencia: costo biglietto per il museo 8 euro a persona Il terzo giorno potete andare a visitare la capitale della Spagna, MADRID Il quarto giorno preparerete le valigie per poi recarvi all’aereoporto di Barcellona Speriamo che il viaggio vi piacerà!

LA SAGRADA FAMILIA La sagrada familia , è una grande basilica cattolica, capolavoro dell’architetto Antoni Gaudi. L’idea di realizzare una chiesa, di espiazione dedicata alla Sacra Famiglia nell’allora zona periferica di Eixemple, fu del librario Josep Manyanet Vives fondatore delle congregazioni dei figli e delle missionarie figlie della sacra famiglia. La prima pietra fu posta nel 1882 il 19 marzo con la presenza del vescovo di Barcellona Gaudi fu assistente di diversi progetti di Viller. Nel 1883 Viller si dimise a causa di alcuni disaccordi con Joan MartorellAllora a finire la costruzione fu Gaudi

CITTA DELLE ARTI E DELLA SCIENZA DI VALENCIA La citta delle arti e della scienza è uno dei simboli dalla citta di Valencia. Questo complesso architettonico ospita deversi spazi dedicati alla divulgazione scientifica e culturale

LA SPLENDIDA CAPITALE DELLA SPAGNA MADRID Madrid è la capitale e la città più popolosa della Spagna. La popolazione della municipalità è di 3 141 991 abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata in quasi 6,5 milioni. Si tratta del terzo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Londra e Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi. L'area comunale si estende su un totale di 604,3 km².

Maria Perito Francesca Pelella REALIZZATO DA: Maria Perito Francesca Pelella