Modulo n. 1 LINGUAGGIO VISUALE E COMUNICAZIONE Modulo n. 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La simmetria in Matematica
Advertisements

A cura di: Maria Teresa Borgato Giuliana Gnani Angela Balestra
MATEMATICA O ARTE? Gruppo 3.
ISO METRIE Trasformazioni geometriche uguale distanza
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
PUZZLE GEOMETRICI Elena Martelli
ISOMETRIE (trasformazioni geometriche)
Anno scolastico 2009/2010 le Classi I A e I B presentano.
Trasformazioni geometriche
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Prof. Amelia Vavalli.
SIMMETRIA Con questo termine si indica il tipo di ordine che si riscontra in una figura nella disposizione delle varie parti che lo costituiscono.
Trasformazioni geometriche
La struttura modulare Il modulo La struttura modulare lineare
Giochiamo con le Simmetrie
FREGI A cura di Maria Giovanna Melis.
Simmetria assiale.
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
ISO METRIE Trasformazioni geometriche uguale distanza
RACCONTARE LA MATEMATICA
Simmetrie.
Le Simmetrie Centrale Assiale.
FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO
SIMMETRIA Con questo termine si indica il tipo di ordine che si riscontra in una figura nella disposizione delle varie parti che lo costituiscono.
Un’applicazione del principio di inerzia per il moto rotatorio
MEMORANDUM 02 PROIEZIONE CENTRALE, RIBALTAMENTO E OMOLOGIA DEL PIANO:
Possibili percorsi di sperimentazione
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
Le trasformazioni isometriche
EVOLUZIONE DELLA PLURICELLULARITA’
@ Forma Un secondo dato di fatto inevitabile è il limite esterno del punto, che determina la sua forma esterna. Se pensato in astratto o immaginato, il.
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece ha lasciato.
Il Piano Cartesiano prima parte.
Matematica ed Arte La Matematica nei Licei non scientifici
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
università di macerata - sdf -arte e disegno
Funzioni crescenti e decrescenti
EVOLUZIONE DELLA PLURICELLULARITA’
La composizione di Concetta Suarato.
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
L'ILLUSIONE OTTICA.
ESERCIZI CON LE ISOMETRIE
Insiemi di punti: altre caratteristiche
Lo studio completo di una funzione
Limiti e funzioni continue
I primi elementi della geometria
I solidi.
Fisica: lezioni e problemi
LE PARTI DEL CORPO UMANO
PROBLEMA ISOPERIMETRICO
I movimenti e la congruenza
Fisica: lezioni e problemi
L’equazione dell’ellisse
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
Le trasformazioni isometriche
Geometria descrittiva dinamica
LE PARTI DEL CORPO UMANO
I partecipanti imparano tutto sul dado.
Modulo n. 1 LINGUAGGIO VISUALE E COMUNICAZIONE Modulo n. 2
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO
LA RETTA.
Trasformazioni Geometriche
ISOMETRIE Si parla di ISOMETRIA (dal greco Iso=stessa Metria=misura) quando una figura F si trasforma in una F’ ad essa congruente. Si tratta quindi di.
A cura dei Docenti: Prof Salvatore MENNITI, Prof ssa Alessandra SIA
Proprietà di simmetria degli orbitali molecolari
Transcript della presentazione:

Modulo n. 1 LINGUAGGIO VISUALE E COMUNICAZIONE Modulo n. 2 GLI ELEMENTI DEL LINGUAGGIO Modulo n. 3 LE STRUTTURE Modulo n. 4 DISEGNO INFANTILE E COMUNICAZIONE Modulo n. 5 COMUNICARE CON IL DISEGNO Modulo n. 6 DISEGNO GEOMETRICO E CONVENZIONALE

Modulo n. 3 LE STRUTTURE LA SIMMETRIA 1. Il fascino pervasivo della simmetria Sinonimo di ordine, equilibrio, armonia Forma visiva ordinata le cui parti laterali sono uguali anche se disposte in modo opposto rispetto al centro della figura

1. Reiterazioni: La disposizione regolare degli elementi LA SIMMETRIA 1. Reiterazioni: La disposizione regolare degli elementi Congruenza e Periodicità Pura congruenza Reiterazioni simmetriche implicano una spaziatura regolare. Le simmetrie sono basate su INVARIANZA o AUTOCOINCIDENZA. Con tre elementi emerge uno schema

1. Reiterazioni: La disposizione regolare degli elementi LA SIMMETRIA 1. Reiterazioni: La disposizione regolare degli elementi Congruenza e Periodicità

LA SIMMETRIA 2. Simmetria bilaterale La più comune forma di simmetria è la simmetria bilaterale in cui gli elementi sono collocati in forma speculare rispetto ad un asse centrale

LA SIMMETRIA 2. Simmetria bilaterale Simmetria bilaterale di animali di oggetti

2. Simmetria bilaterale o riflessione LA SIMMETRIA 2. Simmetria bilaterale o riflessione Simmetria assiale con un asse di simmetria È la simmetria più comune. Gli elementi sono posti in modo speculare rispetto a un asse centrale

3. Simmetria radiale o di rotazione LA SIMMETRIA 3. Simmetria radiale o di rotazione La simmetria si esprime oltre che con la riflessione (simmetria bliaterale), anche con la rotazione (simmetria radiale) Riflessione rispetto ad una retta Rotazione di due elementi intorno a un punto Le carte da gioco sono l’esempio più comune di simmetria radiale (con rotazione di 180°) Rotazione di più elementi intorno a un punto (elementi disposti a intervalli regolari) Simmetria diedrale: combinazione di simmetrie assiali riferite ad un unico centro di rotazione

3. Simmetria radiale o di rotazione LA SIMMETRIA 3. Simmetria radiale o di rotazione Rotazione di più elementi intorno a un punto (elementi disposti a intervalli regolari) Disegni simmetrici rispetto a tre, quattro, cinque, sei o più raggi. Geometrie centrali simili ai mandala riempite con texture definite zentangle.

3. Simmetria radiale o di rotazione LA SIMMETRIA 3. Simmetria radiale o di rotazione Geometrie centrali di cristalli di neve

3. Simmetria radiale o di rotazione LA SIMMETRIA 3. Simmetria radiale o di rotazione La Simmetria è caratteristica costante dell’accrescimento di sistemi semplici e complessi

LA SIMMETRIA 4. Simmetria e arte Alcune simmetrie di Escher

LA SIMMETRIA 4. Simmetria e arte Simmetria ad accrescimento lineare Simmetria ad accrescimento radiale Simmetria radiale

LA SIMMETRIA 4. Simmetria e arte Caravaggio, Narciso Paesaggio alpino

4. Simmetria e asimmetria LA SIMMETRIA 4. Simmetria e asimmetria Confronti di simmetria e asimmetria umana (foto di Edgard Allan Poe)

4. Simmetria e asimmetria LA SIMMETRIA 4. Simmetria e asimmetria Confronti di simmetria e asimmetria umana

4. Simmetria e asimmetria LA SIMMETRIA 4. Simmetria e asimmetria Leonardo da Vinci, Monna Lisa

RIASSUMENDO la lezione 15 Gli elementi di una composizione possono essere strutturati in modi simmetrici o asimmetrici. La più diffusa forma di simmetria è la simmetria bilaterale, in cui gli elementi sono collocati in forma speculare rispetto ad un immaginario asse centrale detto asse di simmetria L’asse di simmetria può essere orizzontale, verticale, obliquo. La forma più usata nelle arti visive è quella verticale. Quando gli elementi sono simmetrici rispetto ad un punto si ha una configurazione a simmetria centrale, in cui esistono numerosi assi di simmetria passanti per il centro. Una particolare forma di simmetria centrale è la simmetria radiale. Una composizione simmetrica si percepisce come stabile, ordinata, equilibrata; una composizione asimmetrica appare più libera e dinamica.

Proposte operative Con carta colorata e forbici creiamo mostri o animali di fantasia utilizzando la simmetria bilaterale o radiale. Provare lo stesso esercizio con colori a tempera disposti a macchia sulla metà di un foglio da disegno. Piegare poi il foglio e comprimerlo in modo che il colore si mescoli per tutte e due le parti del foglio. Aprire il foglio e vedere il risultato.