Classi quarte al lavoro: LA STORIA FATTA DA NOI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO CAMOZZI
Advertisements

Un popolo di scrittori nati
PUNTI DI VISTA… Percorso di geografia interculturale
Storie multimediali In questo spazio inserire limmagine: Inserisci, Immagine, da file; *.jpg Di fianco posizionare, se vuoi, il simbolo della musica: Inserisci,
SCUOLA PRIMARIA “GIANNI RODARI” ISTITUTO COMPRENSIVO di Trofarello.
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
TRACCIA, PAROLA, RACCONTO…
Scuola Primaria Santa Lucia Classe IV A presenta
al Concorso Internazionale
LA NASCITA DELLA SCRITTURA
La civiltà Egizia INTRODUZIONE
La forma della scrittura Tratto da:
Dalla pittografia all’alfabeto
Computer, ausili tecnologici e modelli applicativi specifici possono essere di aiuto per colmare il gap tra competenze e possibilità di espressione e per.
Il mondo della matematica
Laboratorio di espressività e di tecnologia
Ecco come è OGGI….
Acqua dal bicchiere, acqua dal cielo Scuola Primaria di Gallicano
Avanzamento con click del mouse
Gli antichi Egizi contavano con bastoncini Contiamo fino a...
Progetto Siracusa anno scolastico 2014/2015
Gli antichi Sumeri contavano servendosi di sassolini di argilla di varie forme. Eccone uno.
L’antico Egitto.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
ELABORATI SVOLTI DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE
Le frazioni 1 Gianni Bianciardi (2009/2010). L'unità frazionaria Disegniamo un quadrato. intero Questo è un quadrato intero, quello che per noi sarà l'unità,
Gli antichi Egizi contavano con bastoncini UNO DUE.
LILLO IL COCCODRILLO usa la lim
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
presentano … Gli alunni delle classi 4^A e 4^B della scuola primaria
Statistica I Grafici Seconda Parte.
L’ARTE EGIZIA.
Unità di apprendimento 1
Bastoncini di Nepero.
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
Disegniamo il fiore a matita, cominciando da un piccolo cerchio al centro del foglio. I primi tre petali, dedicati ai colori PRIMARI, sono disegnati.
La scoperta della scrittura
La comunicazione.
Scriviamo i numeri come gli antichi Sumeri
ECCO FATTO.
SINTESI PROGETTO CON IMMAGINI
Argomento: SISTEMA METRICO DECIMALE
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
La tecnologia applicata alla didattica
Le proposizioni DEFINIZIONE. La logica è un ramo della matematica che studia le regole per effettuare ragionamenti rigorosi e corretti. DEFINIZIONE. Una.
STUDIO DEL COLORE:I COLORI PRIMARISTUDIO DEL COLORE:I COLORI PRIMARI.
Keep calm and stay well at school
Progetto CLIL Grammar IC “G. Marconi” Castelfranco Emilia
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Il tempo cronologico : dalla data alle stagioni Che giorno è oggi?
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
La frazione come quoziente
L’Occhio del Mago.
( di che denominatore sei? )
Descrizione oggettiva e soggettiva
Estrazione di radici quadrate
Bastoncini di Nepero.
I NUMERI DECIMALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
C-ELF PROGETTO SET.
La struttura dei primi programma in C
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
PROGETTO SET Nome del gruppo:Minegamo
VISITA GUIDATA CLASSI 4^ a. s. 2017/2018 PLESSO ROSMINI
LA CIVILTà EGIZIA La civiltà egizia si sviluppò a nord-est dell’Africa lungo la valle del NILO verso il 3500a.C.
Studiare la storia Ciao!!! Siamo Rosa e Meghana della classe IV C. Quest’anno, con l’aiuto della maestra Antonella, abbiamo imparato a costruire i power.
Una mattina come tante in una Scuola Primaria…
Compito significativo
Transcript della presentazione:

Classi quarte al lavoro: LA STORIA FATTA DA NOI esperienze in classe CLASSI 4 A – 4 B SCUOLA PRIMARIA “LUIGI DORIGO”

LA SCRITTURA DEI POPOLI ANTICHI

Gli alunni disegnano una frase con un punteruolo, usando i pittogrammi

Gli alunni eseguono il lavoro dello scriba: disegnano la merce o il prodotto con i pittogrammi e la cifra a fianco con gli ideogrammi numerici

Su internet, grazie alla LIM troviamo notizie e immagini che possono aiutare il nostro lavoro

Ogni alunno scrive il proprio nome usando gli ideogrammi copiati dalla tabella

Ecco alcuni dei lavori ultimati

Ed eccone altri…

GLI EGIZI: I SIMBOLI DELL’ALTO E DEL BASSO EGITTO Gli alunni eseguono lo sbalzo su rame seguendo il disegno dato

Gli alunni dipingono una parte del pettorale con i pennarelli Poi a gruppi contornano e ritagliano le parti del copricapo dell’Alto e del Basso Egitto

Ogni alunno si costruisce con bastoncini, pezzi di rame e cartoncino gli scettri dell’Alto e del Basso Egitto

Vengono assemblate le parti dei due copricapi e del pettorale

SIAMO BELLISSIMI!