La prova INVALSI-Analisi dei risultati Seminario OCSE-PISA Fuscaldo, 27 Febbraio 2012 Mattea Falduti, Grazia Russo-Liceo Scientifico Statale Amantea
Analisi dei quesiti a risposta multipla della prova INVALSI 2010/2011 somministrata ad un campione di 20 alunni, classe 2B Liceo Scientifico Amantea AMBITOITEM MANCATA RISPOSTAOPZIONI RISPOSTA ESATTA % PER RISPOSTA %ABCDABCD DATI E PREVISIONID D SPAZIO E FIGURED D00590 NUMERID A RELAZIONI E FUNZIONID7b C SPAZIO E FIGURED8b B NUMERID C RELAZIONI E FUNZIONID11a C RELAZIONI E FUNZIONID11c C RELAZIONI E FUNZIONID A NUMERID D95005 NUMERID C SPAZIO E FIGURED D DATI E PREVISIONID C NUMERID20a B RELAZIONI E FUNZIONID C NUMERID C NUMERID23a B RELAZIONI E FUNZIONID C RELAZIONI E FUNZIONID C RELAZIONI E FUNZIONID A NUMERID C NUMERID D00585 SPAZIO E FIGURED C009010
Osservazioni sui quesiti positivi Quesito D2: il dato utile alla soluzione compare subito nel quesito, pertanto la risposta non necessita di una lettura completa della traccia Quesito D27: la tipologia del quesito è la stessa di quella affrontata spesso nella scuola media, pertanto gli studenti sono più pronti alla soluzione
Osservazioni sui quesiti negativi Quesito D7b, nessuna risposta corretta. Il quesito riguarda l’individuazione di una legge di scala. Si evidenza la difficoltà nell’effettuare le equivalenze e a riconoscere gli ordini di grandezza degli oggetti. Quesito D14, nessuna risposta corretta. Il quesito riguarda l’addizione di tre monomi. Si evidenzia la difficoltà nel ragionare in termini di espressioni letterali e considerare solo la parte numerica e per questo nota del problema Quesito D15, una risposta corretta. Il quesito:”Dividere per 0,2 è lo stesso che moltiplicare per ?” mette in evidenzia la superficialità nella lettura del quesito. Lo studente è più attento a riconoscere l’identità 0,2=1/5 che a concentrarsi sul verbo “dividere”. Quesito D17, tre risposte corrette. Il quesito riguarda il riconoscimento di un asse di simmetria di una figura piana. Si evidenzia la poca conoscenza del concetto di simmetria.
QUESITODISTRATTORE PREVALENTETIPOLOGIA DI ERRORE D2NESSUNO D3CErrore di calcolo D5DErrore di calcolo D7bDErrore di calcolo D8bDErrore di calcolo D10A-BErrore di calcolo D11aBErrore di calcolo-Errore lettura tabella D11cAErrore individuazione schema risolutivo D14CErrore generalizzazione problema D15AErrore lettura testo D16DErrore di calcolo D17BErrore individuazione asse di simmetria D19DErrore lettura tabella D20aDErrore lettura grafico D21BErrore calcolo D22BErrore lettura testo D23aARisposta casuale D24BErrore lettura testo D26DErrore lettura tabella D27NESSUNO D28DErrore calcolo D29CErrore calcolo D30DErrore lettura-individuazione simmetrie Distrattori e tipologie di errore
Gli errori che più frequentemente vengono commessi sono prevalentemente: -errori di calcolo -errori di interpretazione del testo -errori di lettura e di interpretazione di grafici e/o di tabelle Una riflessione a parte va fatta per i problemi riguardanti le simmetrie, l’argomento più ostico ed evidentemente meno conosciuto dagli alunni Analisi dei distrattori e tipologie di errore
Confronto % riposte esatte
Osservazioni Il campione di alunni ha risposto con una percentuale di risposte esatte mediamente superiore alla media nazionale. Per alcuni quesiti (D2, D10, D19, D23a, D27, D30) il risultato è significativamente al di sopra della media italiana. Gli alunni esaminati provengono sostanzialmente dalla stessa scuola media. Il risultato positivo potrebbe essere attribuibile ad una loro familiarità alla risoluzione delle tipologie di quesiti proposti.