Introduzione alla Sacra Scrittura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il grande libro della BIBBIA
Advertisements

LA BIBBIA.
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
(Come è nata, come si legge,
Impariamo a conoscerla
Il grande libro della BIBBIA
? Parrocchia MATER ECCLESIAE Campobasso L’A B C della Bibbia.
Studi biblici.
La bibbia.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
LA BIBBIA.
LA BIBBIA scuola domenicale Genzano.
La Parola di Dio nella catechesi Corso di catechetica Arcidiocesi di Gorizia – Centro Pastorale Corsi di Teologia.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA E’ IL LIBRO SACRO DELLE RELIGIONI
PICCOLA SCUOLA BIBLICA CASTELLANA
 IL NONNO RACCONTA :  Primo premio  Secondo premio  Segnalazioni  Disegno  POESIE :  Poesie  Premio speciale.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna.
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
Per una perfetta visione cliccare su Presentazione
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESOCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)
BIBBIA: PAROLA DI DIO - INDICE
La bibbia.
EBRAISMO/2 5.
INFALLIBILITÀ - INDICE
Un altro testamento di Gesù Cristo
La Bibbia: “il grande codice”
11.00.
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
Il tuo volto cerco, Signore..
Credo la CHIESA.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
L’Annuncio dell’Angelo a Maria.
EBRAISMO: INTRODUZIONE - INDICE
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
La bibbia: una fonte storica?
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
M LA BIBBIA - INDICE 2. STRUTTURA 3. BIBBIA CATTOLICA 4. PAROLA DI DIO.
I Nomi della messa.
LA BIBBIA.
I Nomi della messa.
PASTORALE FAMILIARE ritardo.
don Manuel Marciello Beltrami
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
9.00.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
3. Identità della catechesi
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Panorama Biblico dANIELE.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
La Bibbia.
Corso Operatore pastorale
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
(Come è nata, come si legge, ispirazione e canone)
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
Alcuni fatti sorprendenti riguardanti la Bibbia
LA BIBBIA.
credo nello spirito santo
L o S p i r i t o S a n t o.
La costruzione del testo narrativo
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

Introduzione alla Sacra Scrittura Primo anno prof. L. Lepore

Obiettivi Definizione di sacra Scrittura (aspetto sostanziale) Cosa è? Definizione di sacra Scrittura (aspetto formale) Come si presenta? Come si suddivide? La nozione di “libro plurale”

Definizione di SS: aspetto sostanziale Parola di Dio: Dio parla, si rivela, si comunica, rende possibile la sua conoscenza Rivolta all’uomo: c’è un destinatario preciso della rivelazione: l’uomo In vista della salvezza: lo scopo della Rivelazione Bibbia/Parola di Dio/Sacra Scrittura è MESSAGGIO DI SALVEZZA

– La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa, n. 4 “La parola eterna e divina entra nello spazio e nel tempo e assume un volto e una identità umana, tant’è vero che è possibile accostarvisi direttamente chiedendo, come fece quel gruppo di greci presenti a Gerusalemme: vogliamo vedere Gesù” (Gv 12,20-21) – La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa, n. 4

Troia, pulpito della cattedrale, sec. XII

L’agnello Il cane Il leone

Definizione di SS: aspetto formale Un libro Diviso in due grandi sezioni: Antico e Nuovo Testamento AT: 46 libri (Genesi - Malachia) NT: 27 libri (Matteo - Apocalisse) Totale dei libri: 73 libri

I diversi nomi del testo sacro Parola di Dio (espressione liturgica) Sacra Scrittura (la Rivelazione scritta) Testamento (berith, alleanza, patto) Antico non vecchio Bibbia: dal greco biblía (neutro plurale), i.e. “piccoli libri”

Come si usa Ogni libro ha una sigla (solitamente all’inizio di ogni edizione del testo c’è un elenco dove le sigle sono esplicitate) Genesi Gn

Libro della Genesi - capitolo tre - versetto cinque Il primo numero indica il capitolo Una virgola separa il capitolo dal versetto Gn 3,5 versetto capitolo

Gn 3,5; Es 2,5 Libro della Genesi - capitolo tre - versetto cinque + Il punto e virgola separa un libro dall’altro Gn 3,5; Es 2,5 Libro della Genesi - capitolo tre - versetto cinque + Libro dell’Esodo - capitolo due - versetto cinque

Proviamo ad interpretare questa sequenza: Gn 4,5; Es 27,3.16; Lc 5,4 ?

Il punto indica il salto da un versetto all’altro

LIBRO PLURALE La Bibbia è plurale perché contiene libri differenti è stata scritta in diverse lingue: ebraico (AT); aramaico (alcune parti dell’AT); greco (il NT) è stata scritta in tempi differenti (archi temporali piuttosto ampi) contiene modi di scrittura differenti (racconti, leggi, poesie, preghiere, suppliche etc.)

“Una parola ha detto Dio, due ne ho udite”. – Sal 62,12 “La Bibbia è anche il libro che richiede un’interpretazione. La Bibbia vive nella e della sua interpretazione”. – Luciano Manicardi, priore di Bose