L’esperienza di Chatillon

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Donaci di desiderare e accogliere ogni vita che nasce
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
I sussidi del settore giovani Anno associativo 2007/08
Insegnaci, o Maria!.
11.00.
Ama la tua Parrocchia Paolo VI,
Avanzamento automatico – alzare il volume
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
Il Padre misericordioso
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Risurrezione.
Con “l’Adagio” di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita
08.00.
Preghiera di uno straccione.
Parola di Vita Novembre 2017.
Per annunciare il fratello che viene
Noi e gli altri Mc 5, Noi e gli altri Mc 5,25-34.
SPRIZZA DI GRAZIA.
SANTA UMILTÀ E I BRIGANTI SULLE MONTAGNE
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
12.00.
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Costruiamo il nostro Presepe
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Essa è costituita da tre parti.
Manifestazione del Signore
Pensieri Spirituali di Santa Elisabeth Ann Seton
Litanie Lauretane.
SANTA LUISA DE MARILLAC
nella vita di Santa Luisa de Marillac
Oh Signore, ispirami una canzone per Vincenzo de Paoli
Che Dio non permetta che io perda il ROMANTICISMO, pur sapendo che le rose non parlano... Musica: Immagine/John Lennon.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
A che giova accendere una piccola candela nel buio che ci circonda?
Le parole di Gesù sulla croce
Sacro Cuore di Gesù.
Sacro Cuore di Gesù.
La forza salvifica dei Poveri, nostri Signori e Padroni
Il Vangelo ci suggerisce un’audacia e uno slancio che ci spingono verso nuovi modi di pensare e di agire.
Vieni Santo Spirito.
La mamma di Gesù.
La Via della Croce.
San Vincenzo de Paoli – Uomo di Dio
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
Marana tha vieni, Signore Gesù
E’ DIO.
12.00.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Cristo… desidera darci un cuore di carne
La Porta della Misericordia
Essa è costituita da tre parti.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Meditazione sul Rosarium Virginis Mariae, 33
Vieni, SPIRITO DI SAPIENZA,
MARIA CI PARLA.
PADRE nostro.
Insegnaci, o Maria!.
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
Dio conta su di te ANONIMO.
Educare da cristiani… in famiglia
Le parole di Gesù sulla croce
Vieni, Santo Spirito.
Del Sacerdote, tanto grande e tanto fragile hanno detto:
Transcript della presentazione:

L’esperienza di Chatillon

Ero parroco, sebbene indegno, in una piccola parrocchia Ero parroco, sebbene indegno, in una piccola parrocchia. Vennero ad avvertirmi che un pover'uomo, miseramente alloggiato in una squallida capanna, era ammalato, e me lo dissero proprio nel momento in cui stavo per fare la predica.. Ne provai la più viva compassione, lo raccomandai con forza e con tanto calore che tutte le signore ne furono commosse. (SV, IX, 22/1/1645)

Incontrai vari gruppi di donne e Dio mi dette questo pensiero: «Non si potrebbe riunire queste buone signore ed esortarle a darsi a Dio per servire i poveri malati?» Dopo di ciò dimostrai loro che era possibile soccorrere queste grandi miserie molto facilmente. (SV, IX, 22/1/1645)

La luce che è brillata a Chatillon continua ad essere viva nell’AIC e nelle Figlie della Carità. Vincenzo de Paoli ha visto un bisogno ed è diventato il “Buon Samaritano” con il cuorevuoto di se stesso. È diventato il PROSSIMO dei diseredati della terra

Signore Gesù, tu che hai voluto diventare povero, donaci occhi e cuore per i poveri; fa che possiamo riconoscere Te in loro, nella loro sete, nella loro fame, nella loro solitudine. Fa che seguendo i tuoi passi possiamo servire gli altri.

Suscita in noi la semplicità, l’umiltà e la carità che bruciarono in S Suscita in noi la semplicità, l’umiltà e la carità che bruciarono in S. Vincenzo de Paoli

Fa’ che impariamo da Vincenzo de Paoli a vedere la tua immagine in ogni persona bisognosa che richieda il nostro aiuto. L’amore fa grande una persona, poichè siamo nati per amare.

Concedici, Signore, un grande cuore, come S Concedici, Signore, un grande cuore, come S. Vincenzo, per comprendere tutte le miserie Concedici Signore di avere occhi attenti per scoprire le necessità dei poveri,nello stile di S. Vincenzo

Concedici, Signore,piedi veloci per correre e per impegnarci a risolvere le necessità degli altri. Donaci, Signore, la forza, così che, fedeli alle virtù di S. Vincenzo, possiamo servirti nella persona dei Poveri.

Donaci, Signore, il coraggio e la capacità di impegnarci a partecipare in azioni di carità

Aiutaci ad essere pronti all’aiuto, preoccupati per gli altri, a vivere pensando a loro

S. Vincenzo, insegnaci ad amare veramente, come hai fatto tu. Amen

Compagnia delle Figlie della Carità di S. Vincenzo de Paoli – 2014 - Musica:Trong_Cay_ChuaGod_alone_My_All. di :Rufino Zaragoza