La storia di Alessandra

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
Advertisements

ICTUS ISCHEMICO E FIBRINOLISI Assistenza infermieristica
I disordini semplici del metabolismo acido base Acidosi metabolica Acidosi respiratoria Alcalosi metabolica Alcalosi respiratoria.
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO E IL LORO TRATTAMENTO
Le Quattro Foche presentano...
Carlotta: un puzzle difficile
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Relazione fraterna E’ la relazione destinata a durare più a lungo di tutti i legami familiari: si sarà fratelli e sorelle più a lungo di quanto si sarà.
Interventi assistenziali alla persona con ictus
Musicoterapia per l’ alzheimer
La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti 2017: Nuovo Portale, Nuove Droghe d’Abuso e Progetto Giovani in Pronto Soccorso Bologna 9 Giugno 2017.
La mia esperienza come ostetrica Dott.ssa Antonella Novaglio
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
L’esame di tirocinio Accesso agli studenti che hanno:
Fistola Durale di C2 esordita con ESA massiva Caso Clinico:
I CODICI COLORE (TRIAGE)
UNA BRONCOPOLMONITE A LENTA RISOLUZIONE
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
Fissa gli occhi sul punto nero.
an Intermediate Italian Course
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
La mia giornata Lelio arena.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
MODULO DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA
San Francesco di Assisi
Un bel giorno, una signora che aveva 3 figlie tutte felicemente sposate, decise di testare la “predisposizione” nei suoi confronti dei suoi 3 generi…
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Gli aggettivi possessivi
CACCIA AL NUMERO I NUMERI DELLA STRADA.
UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Ospedale Bambino Gesù-Roma
Malattie CEREBROVASCOLARI E DIFFERENZE DI GENERE: CASO CLINICO
Giordano D’Andreamatteo
Corso di Laurea in Ostetricia Cardiopatie del Peripartum
Caso risolto.
Ripasso di grammatica elementare L’Imperfetto.
La circolazione sanguigna
Fissa gli occhi sul punto nero.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Fissa gli occhi sul punto nero.
Maria Chiara Zatelli.
Cupido Di: Hailey Smith.
Stroke in the dark Marco Petruzzellis- Neurologo Stroke Unit AOU Policlinico Bari Luigi Chiumarulo- Neuroradiologo Interventista AOU Policlinico Bari.
Conflitti familiari.
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Stenosi M1: quando fermarsi?
Pediatra di famiglia che lavora a Genova
Professione: Esercente
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
Paziente di sesso femminile 70 anni razza caucasica.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Scuola secondaria di primo grado Mauri
Prof. Daniele Baldissin
Stroke mimic? La sfortunata storia di un medico
Un bel giorno, una signora che aveva 3 figlie tutte felicemente sposate, decise di testare la “predisposizione” nei suoi confronti dei suoi 3 generi…
Fissa gli occhi sul punto nero.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI PETTENASCO
Due vacanze CD 2/11.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Disturbi del comportamento alimentare
Fissa gli occhi sul punto nero.
E. Ferrari1, N. Giannini1, L. Ulivi1, M. C
Neuropatia motoria subacuta “simulatrice” della SLA
Il farmacista nel percorso ictus
La valutazione del profilo di rischio individuale
Carrubba Biagio Prodi nuove proposte. Tremonti proposta indecente.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
Transcript della presentazione:

La storia di Alessandra CLAUDIO POZZESSSERE STROKE UNIT AO S CAMILLO FORLANINI

Alessandra ha 27 anni, il 9 settembre è nato da parto spontaneo il suo primo bambino, Giacomo. La gravidanza è stata regolare senza alcuna complicanza, Alessandra ha seguito tutte le raccomandazioni della ginecologa, il suo peso è aumentato di 13 kg, il parto spontaneo, è stata necessaria epifisiotomia Alessandra è tornata a casa con Giacomo dopo 48 ore dal parto , il 12 settembre

10.10.2016 Al risveglio Alessandra sta bene, fa colazione, esce per una breve passeggiata insieme al figlio, parla al telefono con il marito ed i genitori, sembra una giornata qualsiasi. Verso le 13 la madre di Alessandra raggiunge figlia e nipote a casa per pranzare insieme, Alessandra le sembra molto diversa dal solito….è sdraiata sul divano, sembra stanca, così stanca da non riuscire a parlare….alle domande incalzanti della madre non risponde…..è spaventata e piange, quando si accorge di non riuscire a muovere il braccio destro la madre e la suocera che è arrivata da poco la invitano a restare sdraiata e a riposare. Alle 14,30 anche il padre di Alessandra va a farle visita, e nota una lieve asimmetria della rima orale, iniziano a discutere in casa su cosa fare……pensano tutti ad una forma depressiva acuta…..

10.10.2016 In PS arriva alle 15,50 quando il marito la può accompagnare, il disturbo motorio sembra essere fluttuante, al triage le stanno per assegnare il codice verde ma l’infermiere ha un dubbio e chiama al telefono il neurologo vascolare di guardia…....... Alessandra viene presentata come “confusa e con malessere inspiegabile….”… il verde diventa rosso.... La TC cerebrale viene eseguita dopo 23 minuti…su richiesta del neurologo che osserva ipostenia modesta degli arti di destra e disturbo della espressione verbale (NIHSS 6)

Parametri vitali: PA 186/98 FC 88 RS SO2 94% Determinazione del timing: È stata trovata a casa dalla madre (che ha le chiavi!) già con disturbo motorio e del linguaggio Ultimo orario in cui i familiari le hanno parlato: 11 del mattino Tuttavia…..dal cellulare si risale ad una telefonata fatta mentre rientrava a casa ad un’amica....Alessandra alle 12,30 era ancora nelle condizioni abituali (in grado di sostenere una conversazione al telefono) Alle 16,45 inizia fibrinolisi sistemica con Actylise 0,9 mg/kg

MAPPA ADC

Referto : “Sofferenza ischemica del nucleo caudato di sinistra e modificazione di calibro della carotide interna omolaterale nel tratto intraosseo da verosimile dissecazione, buon compenso da parte dei vasi del circolo collaterale del WILLIS” Terapia con ASA 100 mg + Clopidogrel 75 mg, Atorvastatina 40 mg Risoluzione della sintomatologia neurologica in 3-4 giorni circa.