ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
Advertisements

Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Claudio G. Distefano Coordinamento Fatturazione Elettronica PA Agenzia per l’Italia Digitale Fatturazione Elettronica verso la PA.
Sportelli telematici polifunzionali Un’opportunità per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Titel Bolzano, 13 ottobre 2011 Bozen 13. Oktober 2011 Gli aiuti di Stato nell’attuazione del FSE Regelung der Staatsbeihilfen bei der Umsetzung von ESF-Vorhaben.
La riforma «La Buona Scuola»
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
GUIDA UTENTE novembre 2016.
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Scuola.
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
Scuola.
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
Fallimento dell’impresa
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Dati statistici sui risultati della selezione
PROGETTO ATTI.CO.
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
Bando Voucher Digitalizzazione
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
SISTRI: tracciabilità delle macerie del Sisma
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
I nuovi bandi POR FESR Le opportunità per le imprese
REGISTRO 2.0.
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
Gestione Telematica Deleghe Sindacali
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
LE ZONE FRANCHE URBANE Le zone franche urbane (ZFU) sono aree infra-comunali di dimensione minima prestabilita dove si concentrano programmi di defiscalizzazione.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Comunicazione MUD Semplificata 2018
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
Processo civile telematico Le CTU
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
FATTURA ELETTRONICA.
FATTURA ELETTRONICA.
Screening mammografico Obiettivo
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
(approvati con DD n e del )
I contributi/voucher per le imprese per percorsi di ASL CCIAA BRINDISI
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Camera di Commercio di Fermo
Processo civile telematico Le CTU
Giornata di formazione 13/12/2018
Creazione Identità digitali
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Transcript della presentazione:

ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017 Come fare domanda agevolazionidgiai.invitalia.it 1 Roma, 06 novembre2015

Un po’ di storia ZFU ad oggi (numero per Area) Nuove ZFU (Legge di Stabilità 2016) agevolazionidgiai.invitalia.it 2 Roma, 06 novembre2015

Un po’ di numeri Localizzazione Zona Franca Numero imprese beneficiarie Totale agevolazioni concesse Concessione media Numero ZFU ABRUZZO 4.273 € 86.601.892 € 20.267 1 SARDEGNA 4.375 € 124.954.308 € 28.561 CALABRIA 2.038 € 54.880.000 € 26.928 7 CAMPANIA 3.265 € 98.000.000 € 30.015 9 PUGLIA 4.046 € 58.800.000 € 14.533 11 SICILIA 6.683 € 181.785.861 € 27.201 18 EMILIA ROMAGNA 1.770 € 39.200.000 € 22.147 LOMBARDIA 631 € 4.900.000 € 7.765 CENTRO ITALIA 6.479 € 295.726.884 € 45.644 TOTALE COMPLESSIVO 33.560 € 944.848.945 € 28.154 50 agevolazionidgiai.invitalia.it 3 Roma, 06 novembre2015

Le 10 ZFU Allocazione, ai sensi della delibera CIPE n. 14 dell’8 maggio 2009, delle risorse (stanziate dalla legge di stabilità 2016 e da richiamare dalla perenzione amministrativa) agevolazionidgiai.invitalia.it 4 Roma, 06 novembre2015

I passaggi chiave per fare domanda L’obiettivo del presente documento è quello di illustrare: Controlli Bloccanti Controlli non Bloccanti Modalità di Autenticazione Dati della Domanda Flussi della Domanda agevolazionidgiai.invitalia.it 5 Roma, 06 novembre2015

L’interfaccia di accesso alla Scrivania Misure agevolazionidgiai.invitalia.it 6 Roma, 06 novembre2015

Flussi di Autenticazione Il sistema permette l’autenticazione di Legali Rappresentanti e Delegati in possesso di Carta Nazionale dei Servizi* di imprese correttamente iscritte al Registro delle Imprese (No Cancellate e No only REA): Flusso controllo Legale Rappresentate: il sistema consente la compilazione del modulo di istanza solo per le imprese di cui è legale rappresentante come risulta da controlli su dati Registro Imprese. Flusso controllo delegato: il sistema consente la compilazione del modulo di istanza solo per le imprese per cui gli è stato conferito dal rappresentante legale potere di rappresentanza tramite CNS. Profilazione Utente: i dati di tale sezione coincidono con i dati del firmatario nel modulo di istanza. Il sistema permette l’autenticazione dei professionisti in possesso di Carta Nazionale dei Servizi* con PEC così come risulta dal Registro INI-PEC agevolazionidgiai.invitalia.it Roma, 06 novembre2015

Il profilo dell’utente Quando l’utente è legale rappresentante di un’impresa potrà selezionare il codice fiscale dell’impresa e aggiungerla al sistema Questo pulsante permette di condurre l’utente alla sezione di inserimento dei delegati agevolazionidgiai.invitalia.it 8

La Scrivania Misure agevolazionidgiai.invitalia.it 9 Roma, 06 novembre2015

Dati generici registro Imprese - Anagrafica agevolazionidgiai.invitalia.it 10

Dati generici dichiarati dall’utente - Firmatario Quando l’utente è legale rappresentante di un’impresa potrà selezionare il codice fiscale dell’impresa e aggiungerla al sistema Questo pulsante permette di condurre l’utente alla sezione di inserimento dei delegati agevolazionidgiai.invitalia.it 11

Dati generici dichiarati dall’utente - Dichiarazioni agevolazionidgiai.invitalia.it 12

Dati generici dichiarati dall’utente - Localizzazione agevolazionidgiai.invitalia.it 13

Dati generici dichiarati dall’utente – Agevolazione agevolazionidgiai.invitalia.it 14

Dati generici dichiarati dall’utente – De Minimis agevolazionidgiai.invitalia.it 15

Dati generici dichiarati dall’utente – Soci/Familiari agevolazionidgiai.invitalia.it 16

Sintesi istanza agevolazionidgiai.invitalia.it Roma, 06 novembre2015

Controlli sui dati e sulle dichiarazioni I Controlli si caratterizzano fondamentalmente nelle seguenti tipologie: Controlli formali Presenza e formato dei dati obbligatori Presenza e formato di allegati obbligatori Controllo importo ex de minimis Controllo su soggetto delegato Verifica integrità del modulo di istanza rispetto a quanto compilato sul sistema Firma digitale del modulo valida e a cura del soggetto compilatore Controlli Dati Registro Imprese PEC valorizzata e funzionante Data di costituzione Data di iscrizione Unità locali in ZFU Liquidazione/Procedure concorsuali Settore attività agevolazionidgiai.invitalia.it Roma, 06 novembre2015

Focus Dati Registro Imprese: Controlli Bloccanti Controlli Bloccanti su Dati Registro Imprese: sono effettuati in maniera preventiva al momento della scelta dell’impresa per cui avviare la compilazione della istanza. Se il controllo da esito negativo l’utente non potrà proseguire nella compilazione dell’istanza PEC Bloccante quando il dato non è valorizzato e la PEC non è funzionante Data di Costituzione Bloccante quando il dato non è valorizzato Impresa Attiva: Parametri bloccanti (data inizio attività) Unità locali in ZFU (UL presente nel comune della ZFU) Bloccante se non risulta almeno una localizzazione nel comune della ZFU Settore attività (codici ateco non esclusi dal bando) Bloccante se alla localizzazione in ZFU come selezionata dall’impresa non è associato almeno un codice ateco ammissibile già presente o da attivare Liquidazione/Fallimento Bloccante se l’impresa si trova in uno seguenti stati: AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA, AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA SPECIALE, CONCORDATO PREVENTIVO, FALLIMENTO, LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA agevolazionidgiai.invitalia.it Roma, 06 novembre2015

Focus Dati Registro Imprese: Interfaccia Controlli Bloccanti agevolazionidgiai.invitalia.it Roma, 06 novembre2015

Non serve marca da bollo! Invio Istanza Non serve marca da bollo! agevolazionidgiai.invitalia.it Roma, 06 novembre2015