Modulo CLIL a.s – 2011 DIFFERENTIAL CALCULUS

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Italiano Da quando siamo passati al corso di metallurgia (3^o ) abbiamo cominciato a lavorare utilizzando i maniera didattica tecnologie di tipo hardware.
Advertisements

Modulo CLIL a.s – 2011 DIFFERENTIAL CALCULUS
Costruzione di Interfacce Lezione 10 Dal Java al C++ parte 1
Tecnologia dei Servizi Grid e cloud computing - Lezione Lezione ottobre 2009 Il materiale didattico usato in questo corso è stato mutuato.
SPETTROSCOPIA FISICA AMBIENTALE 2 Antonio Ballarin Denti
SCUOLA PRIMARIA STATALE ANNO SCOLASTICO 2004/ Leonardo da Vinci.
Il primo cd-rom multimediale completamente dedicato al fantatico mondo del Futsal First cd-rom the multimediale one completely dedicated to the fantastic.
La scuola media di Isticadeddu
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
Saving Water & Energy How can we save water and energy in the Tomato industrial agricultural crops? Matteo R. Class 4°B IIS “G.Garibaldi” a.s
Testi in inglese AA Semestre II
Un problema multi impianto Un’azienda dispone di due fabbriche A e B. Ciascuna fabbrica produce due prodotti: standard e deluxe Ogni fabbrica, A e B, gestisce.
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Filtri del primo ordine
THE LIGHT How does the light propagate?. 1)To verify that light propagates in straight lines 2)To compare an object with its projection on a rigid screen.
C.L.I.L. – Norme Transitorie Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) SOLUZIONE 1: Docente di DNL, con livello B2 o B1 verso B2, veicola.
Passato prossimo dei verbi riflessivi con Essere
Relative pronouns Forms and uses. Relative pronouns Uses and functions of the relative CHI Translates he who, she who, those who, everybody who Does not.
Filtri del secondo ordine e diagrammi di Bode
Economia Applicata (ScPol) e Industriale Internaz. (Eco) Lezione introduttiva: 4 Definizioni (F.M.) Unipr,
BUTTERFLY LIFE CYCLE CLASSE TERZA A.S.2015/2016 INSEGNANTI: GESUALDI, LA ROSA, MAGNELLI, POLESE.
A.s. 2015/16 IC Don Guido Cagnola di Gazzada Schianno VA in rete con le Istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione del bacino Nord-Laghi della.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Inglese Lezione 11, 9/3/15. Annunci Non si terranno le lezioni del 16 Marzo La lezione del 18 Marzo (ore 13) sarà tenuta dal prof. Gregory Landini.
A trip in London… CLIL, ACTIVE LEARNING AND LEARNING BY CONSTRUCTION … CLIL, ACTIVE LEARNING AND LEARNING BY CONSTRUCTION …
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
DISCIPLINE COINVOLTE: Scienze Docenti: Tonelli R. Classi: 1 B/2A A.S / 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS Via Leonardo da Vinci 1 –
 APRE Daniela Mercurio - APRE LUMSA Finanziamenti europei a sostegno della digitalizzazione in Europa.
I.I.S. ENRICO MATTEI School TYPE: High School Science;
THE GEOGRAPHY OF LAKE BOLSENA
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
THE ECOSYSTEM LAKE BOLSENA
WRITING – EXERCISE TYPES
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Linde TCF 50 Frascati 96 Guasti di componenti dell’ impianto Linde TCF 50 Frascati 96 dopo h di funzionamento Rottura molla attuatore by-pass compressore 03/1999.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
L’imperfetto vs. il passato prossimo
POSSIBLE ANSWERS The company is looking for a secretary/A secretarial position is vacant/A position as a secretary is vacant BBJ Co. Ltd advertised for.
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Welcome to the Virology course
The Viruses: the Invisible Enemy
Dipartimento Economia Aziendale (DEA)
PI2S2 Regional Operation Centre Sistema di Supporto Sistema di Monitoring Rita Ricceri Consorzio Cometa Tutorial per Site Administrator Messina,
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Convezione
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
X. Specifications (IV).
I rapporti tra Corte di Giustizia e Corte di Strasburgo
L’operatore di evoluzione Frazionario
Messano Maria/Bonazzi Enrico
giovedì, 12 ottobre matrimonio o convivenza?
La Grammatica Italiana Avanti! p
MODULI PROPOSTI Progetto: “Inglese on tour” Partner: Adaform
PRIMA DI INIZIARE! L’utilizzo di questa presentazione è esclusivamente interna, come supporto per il corso di “Sistematica dei vertebrati”, della L.M.
MADEsmart: un sistema in ambiente web per l’accesso a dati e indicatori sanitari Situazione e prospettive Torino, martedì 6 giugno 2017 Marco Dalmasso,
Discipline e Docenti del Corso A
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
PROGETTO ORIENTAMENTO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Me & my family Classe: III B
Article Vienna Convention
Preliminary results of DESY drift chambers efficiency test
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
Transcript della presentazione:

Modulo CLIL a.s. 2010 – 2011 DIFFERENTIAL CALCULUS ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Modulo CLIL a.s. 2010 – 2011 DIFFERENTIAL CALCULUS

Differential calculus - Geometric interpretation of the derivative ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Oggetto del modulo: Differential calculus - Geometric interpretation of the derivative - Definition of the derivative - Differentiation

Discipline coinvolte: - Matematica (prof. Giorgi Erika) ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Discipline coinvolte: - Matematica (prof. Giorgi Erika) - Conversazione di lingua inglese (prof. Healy Martin)

Periodo di svolgimento: marzo 2011 Tempi di svolgimento: ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Periodo di svolgimento: marzo 2011 Tempi di svolgimento: sei lezioni di 50 minuti ciascuna da effettuarsi in aula o laboratorio multimediale; ulteriori tre lezioni per il ripasso e successivo svolgimento della verifica scritta

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Premessa: prima dello svolgimento del modulo, fra la fine di dicembre e l'inizio di marzo, è stato fornito agli alunni un glossario di termini ed espressioni matematiche in inglese. Questo anche al fine di favorire il passaggio alla L2 e di abituare gli alunni alla comprensione orale di termini ed espressioni matematiche in inglese.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Summary - Part I

Differential calculus (I) The central idea of differential calculus is the notion of derivative. Differentiation is the process of finding derivatives. Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Differential calculus (II) The derivative originated from a problem in geometry: the problem of finding the tangent line at a point of a curve. Although the derivative was originally formu-lated to study the problem of tangents, it was soon found that it also provides a way to calculate speed and, more generally, the rate of change of a function. Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Geometric interpretation of the derivative (I) Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Geometric interpretation of the derivative (II) Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Formal definition of the derivative Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Derivatives of elementary functions Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika Special cases... Summary – Part I ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Summary - Part II

Rules for differentiation (I) Summary – Part II ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Rules for differentiation (II) Summary – Part II ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Equation of the tangent line Summary – Part II ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Not differentiable functions (I) Summary – Part II ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Not differentiable functions (II) Summary – Part II ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “MARCO POLO” Viale Regina Margherita, 20/22 47900 Rimini RN Tel. 0541/374000 Fax 0541/378607 e-mail rntn01000q@istruzione.it – sito internet ittmpolo.scuolerimini.it Some exercises

Exercises ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Exercises ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika

Exercises ITT “Marco Polo” Rimini – prof. Giorgi Erika