Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni Sondaggio condotto dall’AFC e dalla CDCF Berna, 2 marzo 2018 Amministrazione federale delle contribuzioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nuove forme di finanziamento degli Enti locali: effetti finanziari ed economici F. Fiorillo, F. Severini Università Politecnica delle Marche Ancona, 11.
Advertisements

Le entrate pubbliche - 1 Definizione di entrate pubbliche ordinarie straordinarie originarie derivate di diritto pubblico di diritto privato demanio patrimonio.
“IMPRESA E PATRIMONIO DI FAMIGLIA”
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
La tassazione di dividendi e plusvalenze LEZIONE 2
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
I caratteri generali dell’Irpef
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
Manovra di risanamento finanziario Conferenza stampa del 10 luglio La manovra di risanamento contenuta nelle LD/PF 2. Sintesi della manovra.
Novità fiscali in breve
Economia politica per il quinto anno
Basta svantaggi per le coppie sposate – SÌ! Iniziativa popolare «Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate»
LA DICHIARAZIONE FISCALE
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Istat-MATIS. Il modello di microsimulazione delle imprese dell’Istat INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI.
LEGGE FINANZIARIA 2008 L. 24/12/07 n. 244 Introduzione alla normativa a cura di: FRANCESCUT DR. FABRIZIO.
1 LEZIONE 9.1 Il federalismo fiscale: le entrate degli enti decentrati.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle istituzioni Riforma Ticino 2020 Verso il Ticino del futuro Norman Gobbi Direttore del Dipartimento delle.
Stefano Diana – Dottore Commercialista in Genova
Sala Biblioteca del Cnel - Viale David Lubin, 2
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Esercitazione IRES.
La tassazione dei redditi di capitale e delle plusvalenze finanziarie
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Finanziamento della promozione della proprietà d’abitazioni
SISTEMA TRIBUTARIO SPAGNOLO
D.Lgs. 127/91 Art. 32 – Gli interessi delle minoranze
ruolo dello stato: le imposte
Irpef, redditi di capitale e redditi diversi
INTERVENTI LEGISLATIVI
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Tesoriere Federico Zocchi
Struttura del sistema impositivo spagnolo
L’IMPOSTA SUL REDDITO D’IMPRESA (IRI)
IMPATTO DELLA VARIABILE FISCALE NEI PROCESSI DI FINANZIAMENTO
I TRIBUTI LOCALI E REGIONALI
Assemblea Nazionale Soci AIP
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI
Amnistia fiscale cantonale per le persone fisiche e giuridiche
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
Imposta progressiva continua
Comune di Breda di Piave
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Collaborazione Ticino - Confederazione
Dividendi ed interessi
Mario Miscali - Diritto Tributario
Irpef, redditi di capitale e redditi diversi
lineamenti societari e governance
IP box Paolo Arginelli, IBFD, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Operazioni di Garanzia diretta
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
Fusione per incorporazione diretta con disavanzo
Prof. Christian Cavazzoni
DOCUMENTO AD EVENTUALE SUPPORTO DI UN NOSTRO PREVENTIVO
Fusione per incorporazione con avanzo
STEP 3 – Strumento per gli studenti 3
LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE
Procedure di bilancio:
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
L’accordo di Basilea 3.
Fusione per incorporazione inversa con avanzo
Revisione Aziendale e Controllo Interno
Transcript della presentazione:

Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni Sondaggio condotto dall’AFC e dalla CDCF Berna, 2 marzo 2018 Amministrazione federale delle contribuzioni

Imposizione effettiva dell’utile (aliquota massima) (Confederazione, Cantoni, capoluogo cantonale e imposta di culto) 19.58% Media ponderata status quo 14.49% Media ponderata scenari di riforma Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Forma delle tariffe fiscali Diritto vigente Scenario di riforma Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Limitazione generale della riduzione e limitazione del patent box Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Stima della quota di utili rientranti nel patent Società con statuto speciale Società soggette a imposizione ordinaria Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Maggiori deduzioni per le spese di ricerca e sviluppo Introduzione della deduzione per le attività di ricerca e sviluppo Importo della deduzione Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Adeguamento dell’imposta sul capitale Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Imposizione degli utili distribuiti su partecipazioni qualificate nella sostanza privata Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Imposizione degli utili distribuiti su partecipazioni qualificate nella sostanza commerciale Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Dichiarazione delle riserve occulte (step-up) in caso di abrogazione dello statuto fiscale speciale Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Introduzione di una deduzione per l’autofinanziamento (NID, imposta sull’utile con deduzione degli interessi, se parte del PF17) Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Misure per la perequazione sociale e a favore delle persone fisiche Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni

Misure a favore dei Comuni Progetti di attuazione del PF17 da parte dei Cantoni