DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMENICA 2 Anno B.
Advertisements

all’intervento di DIO in Cristo
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro Musica: Osanna di Dufay.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
IIDOMENICADIPASQUA ANNO C Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
I Vangeli insistono nel dire che é Gesù che prende l’iniziativa.
della Santissima TRINITA’ anno A
Musica: Mozart. Sinfonia Nº 11.
José Enrique Ruiz de Galarreta
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
PENTECOSTE 4 giugno 2017 Domenica della Gerusalemme
Musica: Osanna de Dufay
2017.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
12 aprile 2015 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
DOMENICA 14 ANNO A Lasciamoci toccare dalla melodia “Venite a Me gli stanchi” (4’45) dal Messia di Händel Monges de Sant Benet de Montserrat.
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Dipinto: “Tomba vuota”
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
I DOMENICHE 3 quaresima B 2012 Regina.
11.00.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
2008 L’esuberanza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
Costruiamo il nostro Presepe
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Musica: “Alleluia” della Sinagoga Ebrea
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
DOMENICA V Pasqua B 2018 Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo l’unione intima con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
III DOMENICA DI QUARESIMA
DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 3 Anno B
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
SEMPRE INSIEME ! B E L L A N O T I Z I A
ALLELUJA ALLELUJA.
Particolare della Lavanda
Musica: “Alleluia” della Sinagoga Ebrea
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Seconda domenica di Pasqua
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Transcript della presentazione:

DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat

UNA PASQUA DI 50 GIORNI PASQUA: il primo GIORNO della Creazione Gv 20,1-9 Domenica 2: CREDERE senza vedere Gv 20,19-31 Domenica 3: RICONOSCERLO Lc 24, 35-48 Domenica 4: il PASTORE ci ama Gv 10,11-18 Domenica 5: rimanere in Lui Gv 15, 1-8 Domenica 6: dare la VITA per gli amici Gv 15, 9-17 CENACOLO

Qui ebbero luogo le due apparizioni del vangelo di oggi Il Cenacolo è il luogo della prima sinagoga diventata CHIESA cenacolo Qui ebbero luogo le due apparizioni del vangelo di oggi

Gv 20:19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei,

Non vivete chiusi, il mondo ha bisogno della solidarietà PASQUALE Vedute dal Cenacolo Cenacolo Non vivete chiusi, il mondo ha bisogno della solidarietà PASQUALE IO sono risorto perché INSIEME siate uomini e donne NUOVI

venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi. » venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.

Il mio costato rimane aperto come segno dell’AMORE con il quale vi ho amato Abbracciatevi con un cuore SPALANCATO

Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo.

Prendete il volo per guardare le cose dall’ALTO Esterno del Cenacolo Prendete il volo per guardare le cose dall’ALTO Lo Spirito è UNIVERSALE

A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

L’ umile Spirito Santo è PERDONO senza limiti Sala alta, che ricorda la venuta dello Spirito Con una lotta incorruttibile contro il peccato di ingiustizia L’ umile Spirito Santo è PERDONO senza limiti

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

Credere, quando le porte sono chiuse, apre dimensioni inedite Credi anche se non vedi i frutti? Credere, quando le porte sono chiuse, apre dimensioni inedite Ingresso

Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!».

Tocca le mie piaghe, sanguinanti in tanti luoghi del mondo... La FEDE non ha arresto Tocca le mie piaghe, sanguinanti in tanti luoghi del mondo...

Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».

Scoprendo nuovi modi di tendere la mano Riconosci il Dio che è accanto a te

Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Beati voi che CREDETE malgrado l’ oscurità C’è una Luce più reale che quella degli occhi di carne

Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Conservali nel Cenacolo del tuo cuore... Per la RISURREZIONE vediamo i miracoli che avvengono ogni giorno P. Rafael unge Percy (malato di Aids Perú) Conservali nel Cenacolo del tuo cuore...

Signore Risorto, fa’ che per mezzo della vita di ogni giorno scopriamo le grandi vedute della FEDE

www.benedictinescat.com/montserrat