ERASMUS TRAINEESHIP DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
Advertisements

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo _Febbraio 2015 Ufficio Accordi e relazioni internazionali Dott.ssa Nicoleta Gherghina Mobilità outgoing.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Scuola di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2016/17 Servizi Studenti.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Programma Erasmus+ Studio
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
immatricolazione standard
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
Bando per la mobilità Erasmus Plus per studio a.a. 2017/2018
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Titolo presentazione sottotitolo
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Crediti totali riconosciuti
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Scuola di Economia, Management e Statistica
L’indagine sull’opinione degli studenti
CALENDARIO 2017/2018 I SEMESTRE Settembre/ Ottobre Dicembre Novembre
Aula Berti - Nuovo Cinema Nosadella, via Berti 2/7
Università degli Studi di Ferrara
Tirocini all’estero per studenti, dottorandi, iscritti a master
Università degli Studi di Parma
«ERASMUS COME» PRESENTAZIONE DEL BANDO PER LA MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019.
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Direzione Attività istituzionali, Programmazione, Qualità, Valutazione
22 marzo marzo 2017 Bando ERASMUS+ 2017/18 Azione chiave 1 Mobilità per studio verso Programme e Partner Countries 22 marzo 2017.
«ERASMUS COME» PRESENTAZIONE DEL BANDO PER LA MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Programmazione triennale
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
L’indagine sull’opinione degli studenti

D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
STUDY ABROAD INFO DAY 29 NOVEMBRE 2018 AULA DISEGNO
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
È USCITO IL BANDO ERASMUS !
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Programma Erasmus+ Studio
Riunione Senato Accademico
Tirocini all’estero per studenti, dottorandi, iscritti a master
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
PROGETTO ORIENTAMENTO
Aspetti didattici ed organizzativi
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Crediti totali riconosciuti
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
Incontro con i vincitori Bando Erasmus+ Studio 2019/2020
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Le nostre lauree magistrali
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
Ordine Farmacisti Bologna Nuova procedura online tirocinio curriculare
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 DUMAS - Uniss ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 Cosa è? È un programma di MOBILITÀ A FINI DI TIROCINIO Il Programma Erasmus+ Traineeship finanzia borse di mobilità per attività di tirocinio formativo e di orientamento svolte all’estero a tempo pieno e riconosciute come parte integrante del programma di studi dello studente dal proprio Istituto di appartenenza; Il nuovo programma Erasmus+ prevede la ripetibilità dell’esperienza Erasmus per studio e/o tirocinio fino ad un massimo di 12 mesi per ogni ciclo di studio (Laurea Triennale, Laurea Magistrale e Corsi di dottorato o specializzazione) e di 24 mesi se iscritti a un corso di laurea a ciclo unico, indipendentemente dal numero e dalle tipologie di mobilità (traineeship o studio)  ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 DUMAS – chi fa cosa? Dr Loredana Salis delegata di Dipartimento Dott.ssa Barbara Pasqualetto responsabile amministrativa Dott.ssa Tania Baumann referenti Dott. David Brett delle sedi strutturate Dott.ssa Marta Gallén Galiñanes Dr Loredana Salis Sig. Andrea Zamburru e Angelica Mura: TUTORES Dottor Felice Langiu / Dott.ssa Carla Urgeghe - Uff. Rel. Internazionali ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 Bando 2018-2019 https://www.uniss.it/internazionale/programmi-di-mobilita/mobilita-studentesca/mobilita-tirocinio/erasmus-0 https://www.uniss.it/bandi/bando-erasmus-traineeship-201819 Visualizzare il bando ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 Quale modalità? DUMAS: 129 mensilità ripartite tra: sedi strutturate sedi individuali (non strutturate) Dove andare? Su questo punto ritorniamo più tardi ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 procedura 1 Test di lingua c/o Centro Linguistico Ateneo Art. 11 del Bando: tutti i candidati dovranno sottoporsi ad una prova di valutazione delle competenze linguistiche (per ciascuna delle lingue dei Paesi di destinazione o della lingua veicolare). Le prove si svolgeranno nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2018, secondo il calendario derivante dal sistema di prenotazione delle sessioni dei test, in conformità alle modalità descritte nell’allegato 5 al presente bando. La mancata partecipazione ai test di lingua organizzati dal CLA comporta l’automatica esclusione dei candidati dalla procedura di selezione. Allegato 5: https://www.uniss.it/sites/default/files/allegato_5_test_di_valutazione_delle_competenze_linguistiche_6.pdf) 1. Quale lingua? Visualizzare Allegato 5. Simulazione test ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 procedura 2 (art. 14 Bando) 2. Candidatura online: Gli studenti dovranno effettuare la registrazione on-line, collegandosi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe-DU25XeQSrxFzU2WYQRmw9n9hlD9X1URkiGVGM31vxqR4NQ/viewform?usp=pp_url ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

procedura 3: consegna cartaceo 3. Consegna modulistica cartaceo c/o Uff. Relazioni internazionali – Palazzo Zirulia, II piano (lun-ven 10:30-12:30) presentare la propria domanda utilizzando esclusivamente il modulo di candidatura disponibile sul sito web: https://www.uniss.it/internazionale/bandi (Allegato 2) Il modulo cartaceo deve essere compilato con un programma di videoscrittura e non manualmente. entro il 18 giugno 2018, ore 12:30 Vedi allegato 2 ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 Il CV Alla domanda di candidatura in formato cartaceo deve essere allegato il Curriculum Vitae redatto in formato europeo scaricabile in italiano: http://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae Prima di compilare il CV, vedere 5 principi fondamentali (sx della pagina) Aprire il sito ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

mobilità strutturata o individuale? Strutturata: colloquio; lettera motivazionale individuale: Learning Agreement (All. 1) Vedere Allegato 1 ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 e poi? Selezione dei candidati – criteri di selezione e definizione della graduatoria di merito (art. 17); Assegnazione della borsa (art. 18) Rinuncia alla borsa – interruzione del periodo di mobilità (art. 19) Documentazione da consegnare e adempimenti da espletare al termine della mobilità (art. 20) ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

Adempimenti e tempistiche in sintesi (art. 24) 18 giugno 2018 ore 12.30: termine ultimo per la consegna delle candidature presso l’Ufficio Relazioni Internazionali e via mail al Delegato/referente amministrativo di dipartimento/Struttura di raccordo (Piazza Università 11, 07100 Sassari) e per la compilazione delle domande online (all. 5); 13, 14 e 15 giugno 2018: test di competenza linguistica on-line (All. 5); 26 giugno 2018: pubblicazione delle graduatorie provvisorie; Dal momento della pubblicazione della graduatoria provvisoria, i candidati interessati avranno tre giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni richieste di chiarimenti ed istanze al responsabile del procedimento (Dott. Savio Regaglia, Ufficio Relazioni Internazionali, relint@uniss.it). Scaduto il termine, la Commissione redige e trasmette la graduatoria definitiva; 3 luglio 2018: trasmissione dei verbali e delle graduatorie definitive delle selezioni di dipartimento all’Ufficio Relazioni Internazionali; Luglio 2018: convocazione degli studenti presso l’Ufficio Relazioni Internazionali per la stipula del contratto in vista delle mobilità con inizio previsto a settembre 2018 ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018 Domande? ERASMUS TRAINEESHIP 2018-2019 DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018