San Nicola: il vero Santa Claus…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Il suo nome era Kyle e sembrava stesse portando tutti i suoi libri. Dissi tra me e me: "Perché mai uno dovrebbe portarsi a casa tutti i libri di venerdì?
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
della Santissima TRINITA’ anno A
da un racconto popolare colombiano
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca
DOMENICA 24 ANNO A Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI Regina.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
della Santa Trinità annoB 2015
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Credo la CHIESA.
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Uccelli e proverbi Cinesi
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Un giorno un padre di famiglia benestante portò suo figlio in viaggio con il fermo proposito di mostrargli quante persone vivessero in modo differente.
QUARTA SETTIMANA: ELISABETTA,
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Canto a Maria, popolare tedesca
SANTA CLAUS SAN NICOLA DI MYRA TRANSIZIONE MANUALE.
Canto a Maria, popolare tedesca
che vivono in questa città?
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Santa Claus TRANSIZIONE MANUALE.
San Nicola - Santa Claus 6 dicembre
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
SANTA CLAUS SAN NICOLA DI MYRA TRANSIZIONE MANUALE.
Inno dei Figli del Divin Volere
E per coloro che amo e apprezzo moltissimo.
Le parole di Gesù sulla croce
Música:Cantico di Simeone (Schmitt)
Una piccola storia.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
PROGETTO: SCUOLE IN CAMMINO CON DON TONINO.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
10.00.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
FONDATORE DELL'ORDINE DEI MINIMI
Il Volto di Cristo.
Essa è costituita da tre parti.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini
CICATRICI.
Comunità cristiana di Asseggiano NATALE 2011
I SACRAMENTI 17/01/2019.
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Luca
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
“Un bicchiere di latte”
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
di Maria Vergine al Cielo Dal Vangelo secondo Luca 1, 39-56
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
THE SILENT NIGHT TRANSIZIONE MANUALE.
Sacramento del Perdono
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
UNA LETTERA PER TE.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
PERCHE’ SONO NATO, DICE DIO
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI
Transcript della presentazione:

San Nicola: il vero Santa Claus… TRANSIZIONE MANUALE

“Dio ama chi dona con gioia” (1Cor 9, 7)

Chi è Santa Claus? Cosa conosci di Santa Claus? Cosa ti piace di più in lui?

Santa Claus è un Santo Santa Claus è davvero un Santo nella Chiesa Cattolica. Il suo nome è San Nicola.

Santa Claus è San Nicola Era della città di Myra. Il nome di suo padre era Epifanio e quello di sua madre era Tona. Erano ricchi e amavano Dio. Non avevano figli per portare gioia al loro cuore e condividere il loro denaro.

San Nicola era Santo Allora Dio rispose alle loro preghiere e diede loro un figlio, Nicola. Dio lo rese santo e benedetto fin da quando era un ragazzino. Quando andava a scuola, era molto intelligente. Imparava molto più dallo Spirito Santo che non dai suoi insegnanti.

San Nicola divenne Monaco Imparò tutti gli insegnamenti della Chiesa fin da quando era un ragazzo e poi divenne un Diacono. Più tardi divenne Monaco in un monastero dove suo cugino era l’Abate. Poiché era molto bravo, lo fecero Sacerdote quando ancora aveva solo diciannove anni. Dio gli diede il dono di eseguire segni e guarire gli ammalati.

L’uomo ricco diventato povero C'era un uomo molto ricco nella città di Myra che perse tutte le sue ricchezze. Aveva tre figlie che avevano superato l'età del matrimonio e non potevano sposarsi perché erano povere.

Dio rivelò a San Nicola Satana aveva indotto l'uomo a pensare che avrebbe dovuto far prostituire le sue figlie per potersi mantenere. Dio rivelò a San Nicola i pensieri che erano nella testa di quest'uomo.

Cento denari Nicola prese cento denari dalle ricchezze di suo padre e li mise in un sacco, lo legò e durante la notte gettò i soldi nella finestra della casa di quell'uomo. Quando l'uomo trovò il denaro rimase sorpreso e molto felice. Era in grado di dare in sposa la sua figlia maggiore.

Altri cento denari La notte successiva, il santo lasciò altri cento denari nella casa dell'uomo e l'uomo poté dare anche la sua seconda figlia in sposa. L'uomo voleva sapere chi era questa persona caritatevole. La terza notte, quando il Santo gettò le monete dalla finestra della casa, l'uomo lo stava osservando e immediatamente, quando sentì la caduta del sacco, uscì di casa correndo per vedere chi gli stava gettando l'oro.

Ringraziando Dio… L’uomo trovò il gentile Vescovo Nicola e gli si prostrò ai piedi ringraziandolo perché aveva salvato le sue figlie dalla povertà e da una vita di peccato. Nicola rifiutò di accettare qualsiasi ringraziamento e gli chiese di ringraziare Dio.

Concludendo… San Nicola è noto per i suoi generosi doni ed è per questo che tutti i bambini gli chiedono di portare regali e regali durante il periodo natalizio. Dobbiamo anche noi essere generosi come San Nicola e dare agli altri quello che abbiamo.

PICCOLO CORO MARIELE VENTRE DELL’ANTONIANO DI BOLOGNA Proponimento… Dono un po’ di quello che ho a un bambino povero, a Natale.   Condivido ciò che ho con gli altri. WE ARE THE WORLD: PICCOLO CORO MARIELE VENTRE DELL’ANTONIANO DI BOLOGNA