Il test d'ingresso a Scienze biologiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Advertisements

15/10/04Conferenza dei Presidi delle Facoltà d'Ingegneria, Catania1 Orientamento Guidance.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
immatricolazione standard
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Università degli Studi di Napoli Federico II
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
Università: accesso libero o programmato?
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Candidati Statistica con punteggio <13:
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
AlmaMathematica vuole sostenere la preparazione degli studenti che devono assolvere gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in matematica AlmaMathematica.
Aula Berti - Nuovo Cinema Nosadella, via Berti 2/7
Piano Lauree Scientifiche: area matematica
Referente per il liceo Newton Prof. MAIORINO
Piano Lauree Scientifiche
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Nuovo indirizzo LICEO MATEMATICO
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
CAMPO ESTIVO DI OSTEOLOGIA E ANTROPOLOGIA – 7a Edizione
Il corso Tecnico Turistico
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Economia e Commercio Curr. Economia e Commercio
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
MODALITÀ DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO Management e Statistica
Iscrizione alla Laurea Magistrale
Liceo Classico B. Zucchi
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
PON DIDATEC Il progetto.
Le nostre lauree magistrali
il seguente regolamento:
Aspetti didattici ed organizzativi
Partecipazione del Progetto EEE all’ICD
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Indagine Internazionale
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Studiare / lavorare in Giappone!
CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA: SPECIALE FLP SCUOLA ROMA
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Associazione Studenti e Prof di Medicina Uniti Per
‘Il futuro è passato qui’
TOLC TEST ONLINE CISIA.
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Le nostre lauree magistrali
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
www. cicogninirodari. prato. gov
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Laurea in CHIMICA
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Il test d'ingresso a Scienze biologiche IoScelgoBiologia 2018 Prof. ssa Carla Cioni Delegata all’orientamento

Obbligo di verifica della preparazione iniziale Perché bisogna fare un test ? Requisiti di ammissione al corso di studio (D.M. 270/2004) Obbligo di verifica della preparazione iniziale per i corsi a numero programmato (Scienze biologiche) IL test d’ingresso selettivo definisce il numero degli studenti che possono procedere all’immatricolazione in base alla graduatoria (i primi # posti) IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Corsi ad accesso programmato Test di ingresso 7 SETTEMBRE 2018 Scienze Biologiche (390 posti ) 50 quesiti a risposta multipla MATEMATICA DI BASE: 20 quesiti in 50 minuti di tempo; BIOLOGIA: 10 quesiti in 20 minuti di tempo FISICA: 10 quesiti in 20 minuti di tempo CHIMICA: 10 quesiti in 20 minuti di tempo 75 Durata della prova: 110 minuti Punteggi: 1, 0, -0,25 Coordinamento nazionale con.Scienze- CISIA IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

La prova d’ingresso di SB ha un valore predittivo del successo negli studi universitari è prova di autovalutazione dell’adeguatezza delle conoscenze di base rispetto al corso di studio Programmi allegati al bando di concorso (= conoscenze di base comuni per tutti gli indirizzi) ALLENATEVI con i test degli anni precedenti http://www.cisiaonline.it/area-tematica-scienze/materiali-5/ http://www.conscienze.it IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Cosa succede se non rientro nei primi 390 posti? Il bando prevede 2 graduatorie di subentri NOT I posti rimasti vacanti dopo l’immatricolazione degli ammessi sono assegnati nell’ordine (secondo il bando 2017/18): ai candidati che hanno sostenuto il test presso Sapienza nel 2017/18 e che risultano idonei (punteggio maggiore di zero) non ammessi, rispettando sempre l’ordine di merito; ai candidati che abbiano riportato un punteggio totale maggiore di zero nello stesso test con.Scienze/CISIA sostenuto presso altre Università nel 2017/18 ai candidati che, avendo sostenuto il test nazionale con.Scienze/CISIA negli a.a. 2014-15 o 2015-2016, siano iscritti ad un corso di laurea della classe L-13 presso altre Università Italiane IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Obblighi Formativi Aggiuntivi “Se la verifica non é positiva vengono indicati specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. Tali obblighi formativi aggiuntivi sono assegnati anche agli studenti dei corsi di laurea ad accesso programmato che siano stati ammessi ai corsi con una votazione inferiore ad una prefissata votazione minima” 2018-19 Matematica di base: punteggio 8 Al di sotto di questa soglia sono attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (da assolvere entro il primo anno di corso, 30 novembre 2019, pena l’iscrizione al 1°anno ripetente). IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Recupero OFA di Matematica Gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) devono essere assolti entro il 30 novembre 2019 con una delle seguenti modalità: superamento di una prova di recupero appositamente predisposta: esame OFA entro dicembre 2018 oppure 2. superamento dell’esame di Matematica indicato nella sezione NG2 del Regolamento del Corso di studio Per agevolare il recupero degli OFA la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. metterà a disposizione di studentesse e studenti portatori di OFA due azioni aggiuntive: l’accesso ad una piattaforma telematica da utilizzare per la preparazione della prova di esame OFA e il tutoraggio a piccoli gruppi. Entrambe le azioni sono volte a guidare gli studenti e le studentesse nel superamento della prova finale OFA nel più breve tempo possibile in modo da favorire la piena fruizione dei contenuti delle lezioni. Informazioni dettagliate e aggiornate saranno rese disponibili sulla pagina web di Facoltà https://web.uniroma1.it/fac_smfn/facsmfn/didattica/ofa IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

IoScelgoBiologia 2017 91% 70% 50% dei portatori recupera il debito

https://PLS Biologia e Biotecnologie Sapienza Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” Referente: Prof.ssa Carla Cioni 15 corsi, 120 ore di laboratorio, 250 studenti, 50 insegnanti nel 2018 IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Sperimentazione PLS su autovalutazione Volete partecipare? insegnanti possono scrivete a plsbio@uniroma1.it 2017 e 2018: 1400 studenti IoScelgoBiologia 2017 Carla Cioni

Concorso Nazionale CusMiBio “Una settimana da ricercatore” XIV edizione: 16 Maggio 2018 Il concorso consiste in una prova al computer della durata di 30 minuti, con 32 quiz interattivi a risposta multipla, di cui alcune domande saranno in inglese. DNA, trascrizione e traduzione, mutazioni geniche, polimorfismi del DNA, cromosomi e cariotipo, trasmissione di caratteri ereditari, tecniche di laboratorio (elettroforesi del DNA, PCR, sequenziamento, tecniche di clonaggio, trasformazione batterica). 40 studenti partecipanti Sapienza 7 stages http://CUSMIBIO concorso IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Olimpiadi di Neuroscienze (coordinatori Proff. Ada Maria Tata e Andrea Mele) Edizione 2018: 80 partecipanti di 15 scuole del Lazio Selezione regionale: 2 laboratori per i primi 10 classificati Primi 3 classificati per la Selezione nazionale a Catania Le Olimpiadi delle Neuroscienze 2018 constano di 3 fasi: – Fase locale (16 febbraio 2018): si svolgerà nelle singole scuole. Ogni scuola deve individuare i 5 migliori allievi. – Fase regionale (17 marzo 2018): si svolgerà in una sede regionale che sarà indicata dai referenti regionali e seleziona i tre migliori studenti delle singole regioni italiane. – Fase nazionale (4-5 maggio 2018), si svolgerà a Catania e selezionerà il vincitore tra i 3 migliori studenti di ogni competizione regionale. Il vincitore riceverà una borsa di studio per rappresentare l’Italia alla competizione internazionale. La fase internazionale (IBB) si svolgerà a Berlino nell’ambito del 11th FENS Forum of Neurosciencewww.forum2018.fens.org (7-11 Luglio 2018). Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee (IBB,www.sfn.org/Public-Outreach/Education-Programs/Brain-Bee), una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Gli studenti si cimentano su argomenti quali: l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Scopo della iniziativa è accrescere fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, ed attrarre giovani talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche, che rappresentano la grande sfida del nostro millennio. Fase internazionale Berlino 7-11 Luglio 2018 IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

Porte Aperte alla Sapienza XXII edizione 17-18-19 Luglio 2018 SMFN: 17 Luglio ore 15-18 https://www.uniroma1.it/it/pagina/le-giornate-di-orientamento IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni

http://www.almaorientati.it/orienta/intro.aspx IoScelgoBiologia 2018 Carla Cioni