Coinvolgimento e sviluppo delle competenze in Organizzazioni complesse, nell’era digitale Roma, 8 maggio 2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Telethon Institute of Genetics and Medicine
Advertisements

Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
Stefano Greggi Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli MITO 17 Studio retrospettivo sulla chirurgia citoriduttiva terziaria.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
29 SETTEMBRE 2016 | MANTOVA LE PROFESSIONI DELLA CULTURA: SCENARIO DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI PER IL SETTORE DEI BENI CULTURALI CONVEGNO SCIENTIFICO.
CERN & Society Opportunità nel campo della responsabilità sociale e dello sponsoring Partnerships & Fundraising Section 30 Settembre 2016 Matteo Castoldi.
La politica europea di Ricerca
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
Fiorella Sgallari SEFR - Seminario Rotary Foundation 1
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
L’impatto della salienza percettiva sulla memoria di lavoro
Presidio del Sistema di audit sull’utilizzo dei Fondi europei 2014/2020 Roma, 26 maggio 2017.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
<intestazione>
Marro Rossella Giada Istruzione
ANDREA LIPPOLIS CEO Creiamo benessere ANDREA LIPPOLIS CEO
“II sistema di ricerca e innovazione agro-alimentare italiano:
Prospettive per la comunicazione medico-paziente Prof.ssa Elena Vegni
comparativi e superlativi
Conferenza Permanente Presidenti di
A cura di Laura Ramaciotti, Ugo Rizzo, Greta Cestari
Una nuova resistenza contro la sfida globale dei superbatteri
La rivista Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, espressione di un’ampia e significativa tradizione scientifica nel panorama nazionale e.
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -
Aspetti Deontologici Art. 76 R. Chersevani.
Programma del corso e indicazioni operative
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
Giornata della Trasparenza 2016
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
MODULO 1. INIZIAMO! Finanza la tua impresa Giorno 5
Prof.ssa Gaia Peruzzi – Sapienza Università di Roma
risultati preliminari dello studio FrOst.
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
La sfida di raccontare la ricerca di base:
Il management in generale: strumenti di riferimento
Giunta Regionale d’Abruzzo
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
L’indagine statistica
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
<intestazione>
Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Organizzazione Aziendale
UN'OPPORTUNITÀ PER LA COMUNITÀ
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Diritto costituzionale
Distribuzione per stato di occupazione
Brianza Solidale ONLUS di Monza,
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Promuovere e Comunicare la Salute: paradigmi e sviluppi
CROWDFUNDING: questo sconosciuto.
Aula Magna – Rettorato Mercoledì 27 maggio 2015
Priorità Numero 12 | 2018.
Modelli collaborativi per lo sviluppo della ricerca biomedica
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
Il Sistema informativo fead
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
BUSINESS ADMINISTRATION
Ricerca in Italia Il Rapporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche 2018 Investimento in Ricerca 1.3% del Pil (Portogallo,Estonia)12°
Transcript della presentazione:

Coinvolgimento e sviluppo delle competenze in Organizzazioni complesse, nell’era digitale Roma, 8 maggio 2018

Il Mondo di Fondazione Telethon Ricerca Intramurale 210 M€ Investimento 294 Progetti finanziati Telethon Institute of Genetics and Medicine Napoli/Pozzuoli San Raffaele -Telethon Institute of Gene Therapy Milano Dulbecco Telethon Institute Programma di sviluppo carriere RICERCA ESTERNA: Progetti in Università e Centri di ricerca non-profit BIOBANCHE DI CAMPIONI GENETICI e SERVIZI ALLA RICERCA PROGRAMMA MALATTIE NON DIAGNOSTICATE BORSE DI STUDIO Ricerca Extramurale 288 M€ Investimento 2,335 Progetti finanziati NUMERI CHIAVE 1990-2017 498 M€ Investimento totale 2,629 Progetti finanziati 1,611 Ricercatori finanziati 571 Malattie genetiche studiate 10,717 Pubblicazioni scientifiche 6 Partnership industriali 1 Terapia Genica Approvata Allocazione dei fondi in base all’eccellenza Monitoraggio e gestione RUOLO DI TELETHON Finanziamento e supporto amministrativo

Il nostro risultato più bello: oltre 70 pazienti trattati in Italia provenienti da tutto il mondo Ava, Joe, Talleulah, Rob, Oscar, Phelix Ville Kasper Parker Arseny Ivan Ciaran Amelia Widad, Aleyna Margaux, Asad, Berkay Sebastian Jacob Giovanni Khayria Caden Ella Cecilia Elijah Fabian Griseldi Juliana Nicholas Canalp Ahmet Schana Adam Rami Salsabil Ali Mohammad Abdul Rahim ADA-SCID MLD WAS BETA-THAL Kamal Fady Jana Azuz, May Nathan Rafael Valentina Enrico Ana Carolina Valerio, Giulia, Tommaso, Samuel, Mattia, Emanuele, Giada, Giorgia, Matteo, Andrea, Leonardo, Carlo Susan, Salvatore Giovanni Ana Carolina Arseny Schana Fabian Mohammad

La struttura organizzativa DIREZIONE GENERALE Risorse Umane e Organizzazione Amministrazione e Finanza Raccolta Fondi Ricerca e Sviluppo Procedure, Qualità e Sicurezza Relazioni Istituzionali Età Media 39,5 Anni Genere 25/12/2018

Campagna 5x1000 Il 5x1000 a Fondazione Telethon non è solo una firma, ma diventa un risultato che cambia la vita di chi lotta contro una malattia genetica rara. Il 5x1000 rappresenta una fonte preziosa di proventi. Il 2016 ha segnato l’anno della miglior performance assoluta per Telethon, infatti 85.000 contribuenti hanno scelto di devolvere il loro 5x1000 alla Fondazione Telethon contro i 70.000 dell’anno precedente. Luca Zingaretti è il testimonial della nuova campagna di comunicazione insieme a Tommaso, un bambino nato con una grave forma di immunodeficienza genetica (ADA-SCID), curato dai ricercatori di Fondazione Telethon. Grazie!