I Liberi Professionisti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Liberi Professionisti Chi sono, cosa vogliono Ricerca Censis/ AdEPP Roma - 27 ottobre 2015.
Advertisements

Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
Innovation Factory Startup innovativa di Isernia, fondata nel 2012 Società di gestione del Circuito Samex, nato nel Gennaio 2014 Ambito territoriale.
LAVORO COGNITIVO E SVILUPPO NEL DISTRETTO DI SANTA CROCE SULL’ARNO Il ruolo dei lavoratori della conoscenza nei processi di crescita competitiva del territorio.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Il punto su ripresa e consumi
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Cap. VI Mercati finanziari (II) e modello IS-LM esteso
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
Coop. Paratori Genova A R.L.
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2011
LA CONDIZIONE GIOVANILE NEL PAESE E I NUMERI DELLA LOMBARDIA
Liberare l’economia per tornare a crescere
Liberare l’economia per tornare a crescere
SME instrument Horizon 2020 L’esperienza di EID srl
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
Outlook 2012 (29 marzo 2012) prezzi su livelli record
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Le imprese femminili in Provincia di Trento
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
Le professioni in Liguria
«Seniors as web users» (Jakob Nielsen)
IL MOVIMENTO GIOVANILE SALESIANO.
con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
Roma, 3 Ottobre 2017.
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Dalla società dell’informazione alla società dell’innovazione
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Bando Voucher Digitalizzazione
Corso di Economia del Lavoro
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?
Tunisia: rischi e prospettive per le imprese italiane
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
Impresa Campus Pre-incubazione
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Il Mercato Digitale nel 2017
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
Una Politica Digitale per l’economia
La previdenza dei professionisti Alberto Oliveti – Presidente AdEPP
Spunti interpretativi
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
“Augusto Righi” Napoli
Software per Agenti di Commercio; Consulenza in materia di privacy;
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
La Comunicazione a Finalità Sociale
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
E LE PROSPETTIVE FUTURE
La forma giuridica delle imprese registrate
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
Osservatorio Censis-Confcommercio
Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
Attività Internazionale
Venezia oltre la crisi: La performance delle Top 500 aziende della Provincia Venezia, 6 febbraio 2015.
Transcript della presentazione:

I Liberi Professionisti Un mondo a due velocità I Liberi Professionisti Chi sono, cosa vogliono Ricerca Censis/ AdEPP Roma - 27 ottobre 2015

Un mondo a due velocità 84,8% lavora esclusivamente in città o in Regione 10,1% di professionisti ha rapporti con l’estero E mentre il 30,2% startup innovative produce software e consulenza informatica In Europa 500mila posti di lavoro nelle ICT resteranno vacanti

Un mondo a due velocità In italia Soltanto il 30,3% ha un sito web Solo il 13,2% lo utilizza per promuovere la propria attività Il 61,2% usa il passaparola per ampliare la clientela Eppure il tempo usato per “navigare” sul web è il più alto in Europa, 6,9 ore/giorno tra Pc e mobile. 2 ore/giorno sui social

Italia-Germania 4 a 3

Mercati nazionali e mercati internazionali Un mondo a due velocità Mercati nazionali e mercati internazionali Il 45,9% dei professionisti che lavorano in Italia ha diminuito il fatturato Il 33,7% dei professionisti che lavora anche all’estero ha aumentato il fatturato

Nascono gli studi associati ma… Un mondo a due velocità Nascono gli studi associati ma… Il 75,9% svolge l’attività in forma individuale Solo il 18,1% dei giovani professionisti ha avviato una nuova attività insieme ad altri Il 38,1% di chi svolgeva attività insieme ad altri oggi esercita in forma singola Solo il 17,7% è socio di uno studio con più titolari o di una società tra professionisti

E le startup innovative volano… Un mondo a due velocità E le startup innovative volano… + 16,7% in un anno 192milioni di euro il capitale sociale + 7,5% in 3 mesi 23,7% sono startup giovanili, quasi 4 volte alle società di capitali giovanili (6,4%).

Una luce in fondo al tunnel? Un mondo a due velocità Una luce in fondo al tunnel? Over 55 il 40,3% pensa che tra 5 anni non sarà superata la crisi Over 55 il 28% pensa che peggiorerà Under 40 il 57,6% fiducia nel futuro e nella crescita

Le politiche per Credere nel futuro Un mondo a due velocità Le politiche per Credere nel futuro L’Occupazione tra i liberi professionsiti cresce dello 0,7% Gli under 40 intravedono la crescita. Per loro in campo ci sono politiche ad hoc Gli over 55 non vedono la luce alla fine del tunnel ….. Forse perché non ci sono politiche ad hoc?