Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOL Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1 Roma, 7 marzo 2006 Incontro con le OO.SS. Nazionali.
Advertisements

DCO BOZZA DCO 1 Roma, gennaio 2005 PROGETTO HUB BOLOGNA EFFICIENTAMENTO RETE T+0 Roma, gennaio 2005 DCO.
09/02/2014 Integrazione Logistica Pacchi Azioni da implementare nel 2012.
Progetto 5 giorni - Progetto 5 giorni - Riorganizzazione della Rete Nazionale - Attività venerdì su sabato/domenica.
SP 1 Focus Raccomandata1. SP Obiettivo Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo.
Draft v.1 DOL Presentazione per le Organizzazioni Sindacali Nazionali 22 febbraio 2006 Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte Si consideri il sistema acquedottistico di distribuzione schematizzato in figura.
La selezione del leader del Partito Democratico
DIVISIONE CORRISPONDENZA
Analisi e miglioramento del processo di manutenzione elicotteri
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Progetto sperimentale Portalettere
CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI
1°CENSIMENTO NAZIONALE Anno 2011
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
AS IS – TO BE (Assetto Network Nazionale)
ESERCITAZIONE DUE Parte I - EPANET
Dati statistici sui risultati della selezione
Accordo 4 agosto 2017 – Allegato 1 SMISTAMENTO
Le donne nel e per il Sindacato
NUOVO OSPEDALE GENERALE “SAN CATALDO”
PROGETTO ORGANIZZATIVO “SERVIZIO SPORTELLI DI FILIALE – LINEE DI CONTESTO” Roma, 20 aprile 2005.
“Dalla progettazione alla valutazione”
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti la federconsumatori.
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
Palazzo Ducale, sala Minor Consiglio Genova, 19 gennaio 2018
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
L’accentramento del recapito nella divisione operazioni logistiche
EVOLUZIONE CUAS Roma, 25 gennaio 2006.
“NUOVA RETE LOGISTICA”
EVOLUZIONE CUAS Roma, 25 gennaio 2006.
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Incontro con OO.SS Nazionali Roma
Novara CMP START UP ottobre 2008.
Premio di produttività 2005
Fotovoltaico: impatto ambientale
Il ruolo dei Distretti ed Aree Industriali
Progetto ELI 2 25 Gennaio 2006 Divisione Corrispondenza.
La scuola che sarà Fare comunità, pianificare il territorio, progettare il futuro Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna Bando 2017 a sostegno.
Cos’è la Costituzione? «La Costituzione è un po’ come un libretto d’istruzioni sulle relazioni, sul “gioco” dei rapporti con gli altri; le istruzioni della.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte
qualifiche dirigenziali:
Progetto Integrazione Logistica Pacchi
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Progetto GTW Unico.
MILANO NOVEMBRE 2018 CONFERENZA PROGRAMMATICA AVIS NAZIONALE
Italia amministrativa
I software nell’industria ferroviaria: benefici e prospettive
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Ufficio Tesseramento FIG
Commissione Inquadramento
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Utilità totale e marginale
Nuove grafiche monitor di bordo Frecciarossa e Frecciargento
Presentazione Agrilevante
Comunità congolese in Italia
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Evoluzione organizzativa
Riconosci le regioni italiane
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Transcript della presentazione:

Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1 Incontro con le OO.SS. Nazionali Roma, 7 marzo 2006

OBIETTIVO PRIMARIO ampliare il CRA Effetti sul processo e logiche di riorganizzazione L’AUMENTO DEI VOLUMI DEL PRIORITARIO RICHIEDE L’AMPLIAMENTO DELLA FINESTRA DI LAVORAZIONE IN CRA. OBIETTIVO PRIMARIO ampliare il CRA Riorganizzazione Situazione attuale IL CRA E’ L’ULTIMA FASE DEL PROCESSO E PER MODIFICARE QUELLA FINESTRA DI LAVORAZIONE OCCORRE INTEVENIRE PREVENTIVAMENTE SU TUTTE LE FASI PRECEDENTI

Per avvicinarsi alla situazione descritta ….. Occorre subito: Anticipare fase di raccolta e consolidare la nuova organizzazione dei trasporti di bacino (marzo/aprile sui bacini pilota di Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia e Toscana); Adeguare la fase di smistamento in CRP (testando la capacità macchina, nuovi programmi di smistamento, saturazione contenitori ecc).

Gli impatti sull’organizzazione del lavoro ANTICIPAZIONE DELLA RACCOLTA TRASPORTI - Anticipo generalizzato di circa 2 ore della turnistica relativa alla Rete di Bacino per la fase di raccolta; - Sostanziale conferma dell’attuale dimensionamento delle risorse a seguito del passaggio dalla Rete di Base alla Rete di Bacino.

Gli impatti sull’organizzazione del lavoro ANTICIPAZIONE DELLA RACCOLTA SMISTAMENTI E’ stata condotta una simulazione circa gli effetti dell’anticipazione della raccolta ipotizzando un CMP composto da: 1-2 SIACS, 1 CFSM-V, 1 CFSM-R Le curve riportate nei grafici rappresentano lo stato: Attuale: distribuzione delle risorse allo stato attuale Transitorio: distribuzione delle risorse con anticipo della raccolta e riorganizzazione del CRP Regime: distribuzione delle risorse con completamento azioni di anticipo volo SAN e riorganizzazione del CRA

Gli impatti sull’organizzazione del lavoro LC Meccanizzabile

Gli impatti sull’organizzazione del lavoro LC Voluminoso

Gli impatti sull’organizzazione del lavoro Roma Fiumicino – Reparto LC meccanizzabile

Gli impatti sull’organizzazione del lavoro Distribuzione risorse in VCD