Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo Scientifico «G. Rummo»
Advertisements

LICEO SCIENTIFICO “EUROPEO” OPZIONE SCIENZE APPLICATE
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
LICEO SCIENTIFICO DI STATO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
aperta ai linguaggi della scienza e della cultura
aperta ai linguaggi della scienza e della cultura
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico con potenziamento in lingua inglese per il conseguimento.
University of Cambridge International Examinations (CIE) Oltre un milione di studenti in 160 paesi seguono il progetto di studio internazionale Cambridge.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Cambridge International Examinations forma studenti per la vita. Fa sviluppare una curiosità informata ed una passione per l’apprendimento che dura.
Il liceo Bramante offre corsi di studio particolarmente adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza e della cultura.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
La scuola delle future professioni
Liceo Scientifico Aristotele
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Liceo Classico B. Zucchi
Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.
LES LICEO ECONOMICO-SOCIALE
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di primo grado
Istituto Paritario Arcivescovile
 .
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
PROGETTO ORIENTAMENTO
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
MIUR I nuovi Licei.
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
Vieni con noi alla secondaria
MIUR I nuovi Licei.
International General Certificate of Secondary Education
MIUR I nuovi Licei.
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
LICEO delle SCIENZE UMANE
PRESENTAZIONE OPEN DAY
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
Porte aperte al «Galilei»
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Transcript della presentazione:

Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza e della cultura contemporanea di dimensione europea ed internazionale

PIANI DI STUDIO

STRUTTURA ED ORARIO DEI CORSI Tutti i corsi sono quinquennali e articolati in due bienni eun quinto anno. L’orario settimanale prevede 27 ore nel primo biennio 30 ore nel secondo biennio e nel quinto anno Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Solo per il primo biennio dell’opzione scienze applicate potenziamento sportivo le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì.

Liceo scientifico ordinamentale BIOMEDICO Il percorso è caratterizzato da un considerevole numero di ore dedicate alle discipline: matematico-scientifiche(matematica fisica e scienze naturali) umanistiche Il corso prevede: un potenziamento curriculare dello studio della Chimica e della Biologia nell’ambito delle scienze naturali, in preparazione agli studi medico-biologici delle professioni sanitarie l’introduzione nelle altre discipline di moduli funzionali all’indirizzo (es. logica, bioetica, informatica, ecc..) attività di orientamento e di Alternanza Scuola-Lavoro specifiche, un corso di Primo Soccorso e di approfondimento biomedico.

Piano degli studi e quadro orario del Liceo Scientifico Piano degli studi e quadro orario del Liceo Scientifico Ordinamentale e Ordinamentale BIOMEDICO 1 2 3 4 5 Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina 3/2* Lingua e cultura inglese Storia e geografia - Storia Filosofia Matematica (con informatica nel I biennio) Fisica Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della Terra) 2/3* 3/4* Disegno e storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attività alternative Totale ore 27 30 * i valori con l’asterisco si riferiscono al liceo scientifico ordinamentale«BIOMEDICO»

Liceo Scientifico Ordinamentale Cambridge IGCSEs® LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE Il percorso è caratterizzato da un considerevole numero di ore dedicate alle discipline: matematico-scientifiche(matematica, fisica e scienze naturale) umanistiche Il percorso presenta il piano di studi del Liceo Scientifico, con respiro internazionale e ampliamento dell’offerta formativa. Infatti: l’insegnamento di Biologia nell’ambito delle Scienze naturali e di Matematica avviene in modalità bilingue italiano-inglese secondo i curricula previsti dall’ordinamento sia italiano che britannico; è prevista la possibilità di conseguire le certificazioni IGCSE Biology Mathematics and English as a Second language rilasciate da Cambridge International Examinations.

Piano degli studi e quadro orario del Liceo Scientifico Ordinamentale Cambridge IGCSEs® 1 2 3 4 5 Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura inglese Geostoria - Storia Filosofia Matematica Fisica Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della Terra) Disegno e storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione Totale ore 27 30

Liceo Scientifico opzione scienze applicate POTENZIAMENTO SPORTIVO Il percorso, rispetto al piano degli studi del liceo ordinamentale è caratterizzato da un più alto numero di ore dedicate a biologia, chimica e scienze della terra e dallo studio dell’informatica per l’intero quinquennio. Presenta il piano di studi del liceo scientifico scienze applicate, con un ampliamento dell’offerta formativa per: la valorizzazione della cultura scientifica applicata all’ambito motorio e sportivo l’intensificazione della pratica di attività sportive specifiche È prevista la frequenza di stage sportivi obbligatori con costi a carico delle famiglie, viaggi di istruzione con finalità sportive nel II biennio e nel quinto anno e attività di orientamento e Alternanza Scuola-Lavoro specifiche.

Piano degli studi e quadro orario del Liceo Scientifico opzione scienze applicate e opzione scienze applicate potenziamento sportivo (* i valori con l’asterisco si riferiscono al potenziamento sportivo) 1 2 3 4 5 Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura inglese Storia e geografia - Storia Filosofia Matematica Informatica 2/1* Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della Terra) 4/3* 5/4* Fisica Disegno e storia dell'arte Scienze motorie e sportive 2/3* Religione Totale ore 27 30

Potenziamento linguistico Il Liceo Bramante propone a tutti gli studenti iscritti alla classe prima interessati, un corso di lingua straniera (francese, spagnolo, tedesco) in orario extracurriculare e con costi a carico delle famiglie, per conseguire la conoscenza di una seconda lingua comunitaria secondo i parametri di riferimento del quadro comune europeo (livello B1 e, successivamente, B2). La scelta della lingua viene espressa al momento dell’iscrizione e costituisce un insegnamento opzionale. È prevista la possibilità di conseguire le relative certificazioni esterne.

Tutte le aule del liceo Bramante sono dotate di strumentazione multimediale. I laboratori di informatica (due con 30 postazioni multimediali ciascuno), biologia, chimica, fisica, lingue, le aule per disegno, il laboratorio musicale, la biblioteca, la palestra con il campo esterno polifunzionale e la pista d’atletica favoriscono un approccio applicativo alle differenti discipline del curriculum.

I DUE LABORATORI DI INFORMATICA

AULA MAGNA

LABORATORIO DI FISICA

LABORATORIO DI BIOLOGIA E CHIMICA

SERVIZI ED ATTIVITÀ PREVISTI DAL POF     

ORIENTAMENTO      ORIENTAMENTO     

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ABCDigital

Progetto Generazione web Lombardia Progetto LbyD (Learning by Doing)

Certificazioni linguistiche europee (PET – FCE) Corsi di informatica per certificazione ECDL e CAD

Mobilità studentesca internazionale

Il Liceo è riconosciuto da AICA Text Center per esami ECDL

Il Liceo è inserito nella rete delle scuole che promuovono salute Sportello Psicopedagogico di ascolto Il Liceo è inserito nella rete delle scuole che promuovono salute

SPORTELLO ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA In aula Magna presentazione del Liceo; breve dibattito, possibilità di colloqui con docenti e studenti e visita delle strutture, accompagnati dai docenti e dagli studenti tutor.   VENERDÌ 17/11/2017 ore 17.00 per alunni e famiglie delle scuole secondarie di 1^grado di Cuggiono, Bernate, Marcallo, Mesero, Boffalora, Magenta (Baracca, IV Giugno, Canossiane), Robecco, Pontevecchio, Ossona, Casorezzo, Bareggio, Arluno VENERDÌ 24/11/2017 ore 17.00 per alunni e famiglie delle scuole secondarie di 1^grado di Inveruno, Arconate, Buscate, Castano Primo, Robecchetto, Villa Cortese, Dairago, Corbetta, Santo Stefano, Cisliano, Albairate, Sedriano, Vittuone, Cornaredo, Settimo Milanese, Abbiategrasso SABATO 20/01/2018 ORE 9.30-11.00 In aula Magna presentazione del Liceo SPORTELLO ORIENTAMENTO La docente referente dell’orientamento sarà disponibile per colloqui individuali Dal 6 dicembre 2017 ogni mercoledì dalle ore 11:15 alle ore 12:00 È richiesta la prenotazione telefonando al n. 0297290563 - segreteria didattica Dal 27/11/2017 e nei mesi di dicembre e gennaio possibilità di STAGE in collaborazione con iscrizione obbligatoria solo tramite la scuola secondaria di primo grado di provenienza www.liceobramante.gov.it