Polizza dell’Albergatore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Advertisements

Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
Multirischi dell’abitazione
GLOBALE ALBERGHI.
In partnership con ilsono state selezionate alcune linee di prodotto sviluppate dalla Fabbrica Prodotti del Gruppo Alliance.
Coperture FITeL Roma, 20 febbraio 2015.
Presentazione Polizza RC Professionale del Chimico Lo scopo del presente documento è quello di illustrare e riepilogare la polizza di “RC Professionale.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
Le coperture assicurative per il rischio ambientale Giovanni Faglia - Pool Inquinamento Ecomondo Rimini, 4 novembre 2015 “ La nuova tutela penale.
1 Le funzioni e le peculiari caratteristiche dell’Assicurazione Università di Macerata.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
Relatore: Franco Sanna Marine Risks Manager Circolo Artistico di Venezia Palazzo delle Prigioni Mercoledì 16 Marzo 2011 LE PRINCIPALI TUTELE ASSICURATIVE.
NETWORK RISK MANAGEMENT SANITA’ REGIONE LOMBARDIA 24 MARZO 2016 Risks facing Courts Silvia Toffoletto Avvocato in Milano.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
Ufficio Studi Consumi, spese obbligate, evoluzione della povertà assoluta MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 14 settembre 2016.
Le fonti di guadagno : Risparmio Scambio Sul PostoIncentivi Eccedenze.
SCEGLI LE SOLUZIONI PER I TUOI BISOGNI
____________________________________
MILLEPIANI.
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
ASG AUTOMOTIVE SERVICE GROUP CHI SIAMO
La Polizza Ricavo Uno strumento innovativo per la gestione del rischio in agricoltura 13 febbraio 2017.
IMPARA LE BASI.
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
GENIALLOYD – RELA BROKER s.r.l.
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
IMPARA LE BASI.
IL CONTRATTO D’ALBERGO
IMPARA LE BASI.
Risarcimento danni in seguito al furto in albergo
IL DEPOSITO IN ALBERGO.
Responsabilità del vettore per sinistri e danni alle persone
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Forme del salario (aspetto esteriore). Figure di parvenza.
INFORMAZIONE IN MERITO ALLA ASSICURAZIONE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI E ASSIMILATI DELL’AZIENDA USL DI FERRARA.
«Stop & Go» Programma (Vita, infortuni e IPM)
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Tecniche di Gestione della Qualità
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
ALD AUTOMOTIVE ITALIA CONVENZIONE ASSOCIATI E DIPENDENTI
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
REGOLAMENTO DEL PERSONALE Decreto del 10 ottobre1985, modificato con Decreto del 28 maggio 1988 Norme sul trattamento giuridico, economico accessorio,
B7) Per servizi trasporti (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci); assicurazioni (se non addebitate come sopra); energia elettrica,
A.In 1 1.
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Assicurazione e Sinistri
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Polizza di assicurazione Assistenza
VALORE ASSICURATIVO E RIFERIMENTI AL CONTRATTO ASSICURATIVO PROPERTY
Assistenza “Linea Casa”
Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti
COMITATO CENTRALE DI INDIRIZZO E DI CONTROLLO
Assistenza “Linea Persona”
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Comunicazione pubblicitaria
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
4B IIS E.MONTALE Aurora Colapietra,Flavia Falcone, Simone Gervasoni.
FESTY s.p.a. Fast, easy… Classe 4°F, IIS Montale
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Transcript della presentazione:

Polizza dell’Albergatore Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Indice Mercato di destinazione pag. 3 Sezioni della polizza 4 Sezione Incendio-Oggetto dell’assicurazione 5 Sezione Incendio-Condizioni particolari 9 Sezione RCvT-Oggetto dell’assicurazione 10 Sezione RCvT- Condizioni particolari aggiuntive 11 Sezione RCO-Oggetto dell’assicurazione 12 Sezione Furto e Rapina 13 Sezione Portavalori 14 Sezione Vetri 15 Tariffa 16 Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Mercato di destinazione La Polizza dell’Albergatore e’ indirizzata ad un target medio e medio alto rappresentato da alberghi e pensioni di ogni categoria con esclusione dei soli alberghi di lusso ed extra lusso. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezioni della polizza A. Incendio B. Responsabilità Civile verso Terzi (RCvT) C. Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro (RCO) D. Furto e rapina E. Portavalori F. Vetri Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione A- Incendio Oggetto dell’assicurazione Fulmine Onda sonica Scoppio Esplosione Implosione Caduta aeromobili Caduta ascensori Urto veicoli stradali Colpa grave assicurato/contraente Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione A- Incendio Oggetto dell’assicurazione Fenomeno elettrico (garanzia accessoria A) Franchigia £ 500.000, con limite indennizzo per sinistro/anno £ 10 milioni Fumo (garanzia accessoria B) Acqua condotta (garanzia accessoria C comma a) Franchigia £ 500 mila Spese per ricerca e riparazione del danno (garanzia accessoria C comma b) Franchigia £500 mila con limite indennizzo per sinistro £ 2 milioni e per anno 2% somma assicurata sul fabbricato Occlusione conduttore (garanzia accessoria D) Franchigia£ 500 mila , limite indennizzo £ 5 milioni Eventi atmosferici (garanzia accessoria E) Franchigia £ 3 milioni, massimo risarcimento 80% della somma assicurata Sovraccarico Neve (garanzia accessoria F) scoperto 10%, minimo 5 milioni , max.30 milioni, max risarcimento 40% somma assicurata Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione A- Incendio Oggetto dell’assicurazione Grandine (garanzia accessoria G) Franchigia £ 1 milione Eventi sociopolitici (garanzia accessoria H) Scoperto 10% minimo 3 milioni, massimo risarcimento 80% della somma assicurata Sviluppo di fumo, gas, vapore; mancata od anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica; anormale o mancato o incompleto funzionamento di impianti e apparecchiature purché conseguenti agli eventi di cui alla diapositiva n°5, che abbiano colpito le cose assicurate oppure enti posti nell’ambito di 20 m. da esse Guasti causati alle cose assicurate allo scopo di impedire o arrestare l’incendio Spese di demolizione e sgombero (Garanzia accessoria I) 10% di indennizzo Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione A-Incendio Oggetto dell’assicurazione Perdita Pigioni (Garanzia accessoria L) Merci in refrigerazione (Garanzia accessoria M) scoperto 20% , minimo £ 500 mila, limite indennizzo £ 10 milioni Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione A-Incendio Condizioni particolari (sempre valide) Onorari periti 2% indennizzo con lim. max 10 ml Oneri di urbanizzazione Attrezzature in leasing Indennizzi separati Anticipo indennizzi 50% del danno per sinistri superiori a £200 milioni e tetto massimo acconto £ 2 miliardi Rinuncia al diritto di surroga Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione B -RCvT Oggetto dell’assicurazione Sono compresi i danni derivanti da: Proprietà e/o conduzione locali Conduzione dell’esercizio Somministrazione e vendita cibi e bevande Spargimento d’acqua o rigurgito di fogne a seguito di rottura accidentale degli impianti Sottrazione, distruzione, deterioramento delle cose consegnate o delle cose portate in albergo e non consegnate. Importo massimo di garanzia per ogni cliente: 100 volte il prezzo di locazione dell’alloggio per giornata Rischio committenza per lavori di straordinaria manutenzione. La garanzia comprende i danni arrecati ai mezzi di trasporto sotto carico e scarico ( franchigia £ 200 mila) Relativi alle operazioni di consegna, prelievo, rifornimento merci Rischio agriturismo Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione B -RCvT Condizioni particolari aggiuntive (sempre valide) A) Infortuni subiti da dipendenti non soggetti all’obbligo di assicurazione INAIL RC personale dei dirigenti, quadri e dipendenti RCT collaboratori occasionali Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione C -RCO Oggetto dell’assicurazione Tiene indenne l’Assicurato di quanto sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile degli infortuni subiti da prestatori da lui dipendenti La copertura è estesa anche alle rivalse INPS Sono escluse le malattie professionali Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione D-Furto e Rapina Garanzia opzionale Valori, denaro, gioielli e preziosi dati in consegna l’assicurato purché conservati in armadio corazzato, cassaforte, cassaforte a muro (scoperto 20%) in mezzi forti Forma di copertura primo rischio assoluto Arredamento e attrezzature primo rischio relativo: valore pari a 1/10 del capitale assicurato alla corrispondente partita della sezione incendio primo rischio assoluto Guasti cagionati dai ladri Limite di indennizzo £ 3 milioni Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione E-Portavalori Oggetto della garanzia Si garantiscono il denaro e i valori contro il furto e la rapina durante il trasporto, al di fuori dei locali dove si esercita l’attività scoperto 10% Forma di copertura a primo rischio assoluto Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Sezione F-Vetri Oggetto della garanzia Garantisce la rottura - per causa accidentale o per fatto involontario del contraente, dell’assicurato o di terzi- di lastre, insegne e lampadari all’interno e all’esterno della struttura alberghiera Franchigia £ 300 mila per gli enti posti nelle camere forma di copertura: valore intero primo rischio asoluto Viene offerta la possibilita’ di scelta della forma di garanzia tra valore intero e primo rischio assoluto Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende