PRINCIPI DI VALUTAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TEORIA E METODOLOGIA ESTIMATIVA
Advertisements

PRINCIPI DI VALUTAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI
Cos’è l’estimo? Aspetti economici di stima
LA MISURA IN PSICOLOGIA. Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente:  un’introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia.
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
1 Corso di Economia Aziendale Relazioni Reddito -Capitale Relazioni Reddito -Capitale Lezione 33 Corso di Economia aziendale.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
ESTIMO ALCUNE DEFINIZIONI.
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
FINANZA AZIENDALE Esercitazione 4.
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Dip. Economia Politica e Statistica
PIL italiano a prezzi costanti 2009
L’indagine statistica
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
L’operazionalizzazione
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
FINANZA AZIENDALE ESERCITAZIONE 3.
Le matrici di flussi di materia nella programmazione lucana
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
L’analisi del comportamento delle imprese (seconda parte)
Statistica per l’economia e l’impresa
Amministrazione e ordinamenti
Dip. Economia Politica e Statistica
COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE
Esempio di inventario perpetuo
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
La Statistica si occupa dei modi
Analisi costi e benefici (ACB)
Gestione Informatica dei Dati Aziendali Sistemi Informativi Gestionali
Corso Base Nuova Edizione corso
Le tecniche per la valutazione dei progetti di investimento
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
Macroeconomia PIL cenni.
Organizzazione Aziendale
Pavullo nel Frignano Comune di Provincia di Modena
PERCHE’ E’ IMPORTANTE COMPRENDERE LA MONETA?
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
Provincia Autonoma di Trento
Economia La deflazione
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Il disegno della valutazione
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Correttezza professionale
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
Dip. Economia Politica e Statistica
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
VALORE Cosa è ?.
Definizione “L’estimo è la disciplina che insegna ad esprimere giudizi circa la somma di moneta che si può attribuire, per soddisfare date esigenze pratiche,
Statistica per l’economia e l’impresa
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
I SOGGETTI DELL’ECONOMIA
COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE
Dip. Economia Politica e Statistica
Il questionario: progettazione e redazione II Modulo
AMMINISTRAZIONE, FONTI E ORDINAMENTI
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
BENEFICI E COSTI di un’attività
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
Per capire cosa c’è dietro alla privatizzazione
Transcript della presentazione:

PRINCIPI DI VALUTAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI

ARGOMENTI Principi di metodologia estimativa Il danno ambientale (aspetti legali) La valutazione del danno ambientale procedimenti di stima non monetari procedimenti di stima monetari Discussione di un caso di studio (esercitazione)

METODOLOGIA ESTIMATIVA PREMESSA DEFINITORIA: L’estimo è la disciplina che ha la finalità di fornire strumenti metodologici per la valutazione di beni per i quali non sussiste un apprezzamento univoco.

METODOLOGIA ESTIMATIVA VALORE: quantum di moneta che, a giudizio dell’estimatore, potrà essere scambiata con altri beni (previsione); PREZZO: quantità di moneta realmente scambiata con un bene (fatto storico)

Campi di applicazione dell’estimo Beni privati (valutazioni microestimative) Compravendite Successioni ereditarie Diritti Piani e progetti privati Stime dei danni

Campi di applicazione dell’estimo Beni pubblici (valutazioni macroestimative) Con flusso di servizi quantitativi e qualitativi (territorio rurale, valle di pesca, attività faunistica, ecc.) Con flusso di servizi qualitativi (litorali, parchi pubblici, riserve naturali, ecc.) Investimenti pubblici (piani e progetti pubblici) Stime dei danni ai beni ambientali

CONTESTI ESTIMATIVI Le valutazioni prendono origine da fatti diversi. Conoscere l’origine della stima è fondamentale per collocare la valutazione nel contesto più coerente. ORIGINE DELLE STIME a) FATTI PRIVATI conflittuali (contesto estimativo = perizia) non conflittuali (contesto economico = parere) b) FATTI PUBBLICI (contesto pubblicistico)

TIPOLOGIE DI VALORI (Criteri estimativi) Stime private conflittuali e non conflittuali In ambito privato, il valore di un bene può essere stimato sulla base di diversi criteri (aspetti economici): “un bene ha un valore perché il mercato glielo attribuisce”: criterio del valore di mercato (Vm). “un bene vale perché per realizzarlo si è dovuta sostenere una spesa”: criterio del valore di costo (Vk).

… segue tipologie di valori “un bene vale perché può essere trasformato in qualcosa di utile”: criterio del valore di trasformazione (Vt). “un bene vale perché parte complementare di un bene intero”: criterio del valore complementare (Vc). “un bene vale perché consente di ottenere un reddito”: criterio della capitalizzazione del reddito (Vr). il valore del bene deriva dal fatto che “sul mercato esistono beni che hanno la stessa utilità”: criterio del valore di surrogazione (Vs)

… segue tipologie di valori Stime dei beni pubblici Per questi beni non sempre il valore corrisponde a un’entità monetaria; In ambito pubblicistico, la stima deve tenere presente il punto di vista dell’intera collettività che ne può fruire; I beni pubblici si collocano al di fuori della sfera dello scambio, sia perché non possono essere acquistati e/o venduti, sia perché non possono essere prodotti (beni unici o irriproducibili)

… segue tipologie di valori Il valore che meglio risponde alle esigenze di valutazione (avuto riguardo al tipo particolare di beni da valutare, alla titolarità di appartenenza ed alla finalità della stima) è il VALORE ECONOMICO TOTALE (VET)

IL METODO DI STIMA Definizione “ il metodo di stima rappresenta il processo logico che guida il perito nella formulazione del giudizio di valore”. Il metodo estimativo è UNICO ed è fondato sulla COMPARAZIONE (confronto).

PROCEDURE ESTIMATIVE Definizione: Le procedure di stima rappresentano i modi attraverso i quali viene condotta la valutazione di un bene. PROCEDURE DIRETTE (sintetiche) INDIRETTA (analitica) ECONOMETRICHE (statistico-inferenziali)

segue: PROCEDURE ESTIMATIVE Procedure dirette: a vista storiche per confronto diretto (monoparametriche) per valori unitari (tipici)

segue: PROCEDURE ESTIMATIVE Procedura indiretta: per capitalizzazione del reddito Procedure statistico-inferenziali: pluriparametriche uniequazionali (regr. Lin. semplice e multipla pluriparametriche pluriequazionali (Sales Comparaison Approach)

IL CONCETTO DI ORDINARIETA’ Le Scuole di pensiero: ATTUALISTI (il valore del bene è connesso alle condizioni attuali) SUSCETTIVISTI (il valore del bene è connesso alle potenzialità possedute) NORMALISTI (il valore del bene è connesso alle condizioni di utilizzo normali [ordinarie, medie] con la possibilità di riportarlo alle condizioni reali attraverso le aggiunte e le detrazioni al valore ordinario)

segue: IL CONCETTO DI ORDINARIETA’ Attualisti: stima del valore attuale Valore reale = valore attuale Suscettivisti: stima del valore potenziale Valore reale = valore potenziale Normalisti: stima del valore ORDINARIO Valore reale = valore ordinario + aggiunte - detrazioni

… normalità e ordinarietà frequenza Teoricamente i valori normali/ordinari dovrebbero essere individuati in corrispondenza della moda della distribuzione di frequenza del dato dato Normalità Ordinarietà

POSTULATI ESTIMATIVI Il prezzo è il fondamento di ogni stima; La previsione è il carattere immanente della valutazione; Il valore dipende dallo scopo della stima; Il giudizio di stima è ordinario; Il giudizio di stima è comparativo ,di norma,

Ricapitolando… Il procedimento di stima Definire il quesito e lo scopo della stima Scegliere il criterio di stima Raccogliere i dati Applicare il metodo Individuare la procedura di stima più appropriata Effettuare le elaborazioni di calcolo Relazione di stima