EDUCAZIONE AMBIENTALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MELIGA DAY 2009 Scuola Primaria NINO COSTA 26 – 9 – 2009.
Advertisements

Progetto di Educazione Ambientale. Sapersi relazionare in modo equilibrato e costruttivo con l’ambiente che ci circonda promuovendone il rispetto. Conoscere.
Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado Plesso di Torpè Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado Plesso di Torpè Anno.
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
Alunni Primaria Classi 5° Secondaria di I Grado Classi, a campione, 1°e 3° Docenti Infanzia Primaria Secondaria I Grado Genitori Infanzia Primaria Secondaria.
Progetto INFEA “Ambiente, acqua, attività antropiche” Laboratorio Ambientale Provincia di Lucca AMICI DELLA TERRA LEZIONI CON ESPERTI 2 incontri in ogni.
Un’occasione per crescere insieme Classe Terza Scuola Primaria di Amalfi Anno Scolastico 2013/2014.
Classi 2^A 2^B 3^A Scuola Primaria di Loro Ciuffenna a.s
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS BOLANI RC SCUOLA PRIMARIA FRANGIPANE CLASSE SECONDA B INS. FRANCESCA TACCONE EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA (materiali.
Festa dei nonni 4 OTTOBRE 2014 CLASSI SECONDE SEZ. B-C.
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO Ad un gruppo di alunni della scuola primaria si domandò di elencare le «sette meraviglie del mondo». Ottennero più voti:
Anno scolastico Sezione 1^ A. CONOSCERE UNA OPERA D’ARTE.
il littering il littering è una forma di
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
BIOETICA INTERCULTURALE
Questo album di foto contiene pagine di esempio, utili per iniziare.
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
Statistica Prima Parte I Dati.
Docenti Secondaria 22 risposte.
FACCIAMO LA DIFFERENZA
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
I fiori.
Album foto classico.
Ambienti digitali di apprendimento ed innovazione educativa
PRIMA ESPERIENZA DI CODING “F.RASETTI “ C.LAGO PERUGIA
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE CON PROIEZIONE PER LE SCUOLE
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
Il modello Puntoedu.
Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
La Scuola « Giotto» in occasione dei 70 anni della Costituzione.
SCUOLA E SOLIDARIETA’
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
Scuola Primaria di Casnigo
FASI DI LAVORO FASI DI LAVORO LE GRANDI RELIGIONI.
Educazione ambientale
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
2 Weeks of Waste Reduction
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
Step3 Strumento per gli studenti 1
SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Le Attività che proponiamo
ESPERIENZE CON I COLORI
Creare un volantino di grande impatto
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
INQUINARE NON CONVIENE !!!
Si ricorda inoltre che:
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
Creare un volantino di grande impatto
Il problema rifiuti: le ultime statistiche.
LE CLASSI PRIME della Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII presentano.
Istituto Comprensivo di Praia a Mare Dirigente Patrizia Granato
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
I LABORATORIO DIDATTICO
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Anno scolastico
COME CAPIRE IL MONDO CHE CI CIRCONDA
Transcript della presentazione:

EDUCAZIONE AMBIENTALE

IN CLASSE LE MAESTRE CI HANNO PARLATO CHE OCCORRE DIFENDERE L’AMBIENTE CHE CI CIRCONDA E DI COME SIA IMPORTANTE FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. ABBIAMO CAPITO CHE DA OGGETTI CHE BUTTIAMO SI POSSONO CREARE NUOVE COSE. ALLORA ABBIAMO VOLUTO PROVARE E CON I TAPPI DI PLASTICA ABBIAMO CREATO DEI FIORI E DEGLI ANIMALI, COME SI PUO VEDERE DA QUESTE FOTO. CI SIAMO DIVERTITI E NELLO STESSO TEMPO ABBIAMO ABBELLITO LA NOSTRA CLASSE.

GLI ALUNNI E LE DOCENTI DELLE CLASSI 2° sez. A – B SCUOLA PRIMARIA