- Gestione dati DAE in Pazienti ROSC -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Telemedicina in ambito extraospedaliero. 2 Tutto quanto di medicale può essere gestito attraverso computer e reti pubbliche o dedicate, semplici linee.
Advertisements

10/9/2004 Defibrillazione precoce
La presa in carico domiciliare del paziente con SLA LA COMUNICAZIONE Dr. Angelo Mainini Milano - 21 settembre 2010 Fondazione Maddalena Grassi.
IL PROCESSORE I MICROPROCESSORI INTEL Il microprocessore è un circuito integrato dotato di una struttura circuitale in grado di effettuare un determinato.
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
immatricolazione standard
Realizzare un Progetto Informatico Analisi dei requisiti
Basi di dati - Fondamenti
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
Scuola di Lettere e Beni culturali
Linee guida corsi di formazione ECM
DISTINTA ONLINE PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE
BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Al paziente in arresto cardiaco
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E
Kyondo, Mozambico, Kolda
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
LA FORMAZIONE CHE VUOI !! INFORMATICA DI BASE
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
La segnalazione : Incident Reporting
EasyGraph Dynamic web-based dashboard
Gli ordini D.E.S. in PortAlGas
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Cos’è il dossier sanitario elettronico?
La ricerca su CONSIP porta all’individuazione del bene e/o servizio?
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Progetto Emoticon.
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Trasmettitori e ricevitori
Organizzazione fisica
I FILES AD ACCESSO SEQUENZIALE
TIPI PRIMITIVI TIPI STRUTTURATI
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
I BUS È un insieme di fili conduttori che permette il passaggio di dati tra le varie periferiche del pc.
La Statistica si occupa dei modi
PCT ed esecuzioni: benefici inattesi e promesse non (ancora) mantenute
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
AsyncTasks.
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Al paziente in arresto cardiaco
La rilevazione delle presenze nelle piccole realtà
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
Salvataggio dei dati Principali memorie di massa:
Gli schemi concettuali
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
PDTA BPCO AAA
Impresa Formativa Simulata
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Laboratorio II, modulo “Skype”.
PREMESSA Tutte le fatture, emesse o ricevute, da e per privati o per la pubblica amministrazione possono essere fatte e viste sul sito della Agenzia delle.
Nuova vita ai PC per una nuova aula informatica
MODALITA’ OPERATIVA DI SUPPORTO DA REMOTO
MONEYGUARD CASSAFORTE CON SOFTWARE CENTRALIZZATO PER LA GESTIONE DA QUALISIASI PARTE DEL MONDO IN TOTALE SICUREZZA - PROTOCOLLO SSL -
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
La Scheda Sanitaria in Medicina Generale
Ambienti di Apprendimento e TIC
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
ISCRIZIONI alla scuola infanzia a.s
LE PROCEDURE DI EMERGENZA
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Andrea Martinelli.
CLOUD.
Transcript della presentazione:

- Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Definizioni: Dati DAE Registrazione degli eventi Pazienti ROSC Pazienti vittime di ACR in cui vi è ripresa del circolo spontaneo mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Allunghiamo la catena della sopravvivenza mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE FR2 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - RISORSE Lettore card DAE OPERATORE ECHO mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE FR2 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - ACR DAE Tempo “0”, inizia la registrazione degli eventi, tracciato, shock erogati, tempi……. mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

FR2 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Lettore card La card del DAE offre la possibilità di memorizzare gli eventi dell’intervento, questi dati possono essere fondamentali per la cura e diagnosi del paziente. La flash card dell’FR2 deve essere presa dall’equipaggio ECHO SOLO in caso di Pz ROSC mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE FR2 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Sarà cura dell’IP echo “depositare” la registrazione nella cartella condivisa del Server “Ercole”. In tutte le postazioni echo dell’Area Sud e Città vi è la possibilità di prelevare la registrazione attraverso i lettori Installati in ciascuna postazione Per effettuare questa operazione non è richiesta nessuna preparazione informatica particolare, le modalità operative sono descritte in un manuale e nella guida disponibili nelle postazioni mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE LP500 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - ACR Tempo “0”, inizia la registrazione degli eventi, tracciato, shock erogati, tempi……. mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

- Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - LP500 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Il DAE offre la possibilità di memorizzare gli eventi dell’intervento, questi dati possono essere fondamentali per la cura e diagnosi del paziente. In questo caso i dati vengono memorizzati in una memoria Interna dell’apparecchio e non possono essere prelevati L’equipaggio echo non dovrà fare alcuna operazione, i dati dell’LP500 verranno trasmessi dall’equipaggio BLSD via modem alla stazione ricevente di Lama di Setta mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE LP500 - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Sarà cura dell’IP echo 57 inoltrare il tracciato al DEU (OM, OSO), dove è stato accolto il paziente. Di fatti il dato LP500 può essere aperto solo dal PC echo 57. Per effettuare questa operazione non è richiesta nessuna preparazione informatica particolare, le modalità operative sono descritte in un manuale e nella guida disponibili nelle postazioni mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - LP12 ACR Tempo “0”, inizia la registrazione degli eventi, tracciato, shock erogati, tempi……. mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

- Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - LP12 Il Monitor LP12 offre la possibilità di memorizzare gli eventi dell’intervento, questi dati possono essere fondamentali per la cura e diagnosi del paziente. In questo caso i dati vengono memorizzati in una memoria Interna dell’apparecchio e non possono essere prelevati L’equipaggio echo giunto in PS deve stampare il code summary, i dati dell’LP12 verranno comunque trasmessi dall’equipaggio BLSD via modem alla stazione ricevente di Lama di Setta al rientro. mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - LP12 In questo caso non si deve procedere a nessun tipo di gestione da parte dell’automediche se non la stampa del code summary come già ricordato mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

FIRSTSAVE SURVIVALINK - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - FIRSTSAVE SURVIVALINK La gestione di questi dati non coinvolge le echo ed è gestita dal gruppo 118dae_sud mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Progetto Raccolta Dati DAE - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - La defibrillazione precoce ha per obiettivo non quello di resuscitare pazienti, ma di riportarli ad una vita di relazione. mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE

Vediamo come procedere - Gestione dati DAE in Pazienti ROSC - Vediamo come procedere mercoledì 26 dicembre 2018 Progetto Raccolta Dati DAE