La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Advertisements

AUTOPRESENTAIONEdi Serena Betonica n. Matricola
Mi presento.
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
VIII CIRCOLO DIDATTICO DI SALERNO A.S. 2014/15 CLASSI III A – III D PLESSO «DON MILANI» VISITA A «IL MARTE» Mediateca Arte Eventi Di Cava dè Tirreni Mostra.
Scrivere storie: che piacere Domenica 8 maggio ° seminario nazionale sul curricolo verticale CIDI FIRENZE.
1. Nel boschetto ho incontrato un cagnolino smarrito.
ConsigliaMi CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
David James Poissant– Il paradiso degli animali
IL PASSATO PROSSIMO.
Ciao a tutti.
dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca
ESPERIENZE TEENS4UNITY.
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
CAF ACLI ANTHONY GIACCIO.
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVISSIMO
SCRIVERE UN RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan
Una ragazza stava aspettando il suo volo nella sala d'attesa
Convitto Nazionale Statale «T. Tasso» di Salerno
Temi del progetto AUTOBIOGRAFIA
FAVOLA IL GATTO ED IL TOPO.
5 attenzione caduta massi
LA FAVOLA DEL PAESE DELLA SINDROME NEFROSICA
Channing tatum e jenna dewan
Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
QUARTA SETTIMANA: ELISABETTA,
Il bambino cattivo e la staccionata
The conditional tense in Italian
In una bella casa abitava un bambino,
Una storia scritta e illustrata dai ragazzi della IV C
Intenzione: Riconoscere 14 passatempi che vi piace fare
Future intenzioni Che cosa vuoi fare?.
Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te! STARE BENE INSIEME.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Школа итальянского языка в Москве
18:11 → Blackout 18:31 → La devastazione
Bentornati!.
WHAT DO YOU LIKE TO DO IN YOUR FREE TIME?! 
San Nicola: il vero Santa Claus…
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Una piccola storia.
A con gli articoli definiti
14 marzo 2018 I BAMBINI DELLA SCUOLA MIRO’ ASSISTONO ALLO SPETTACOLO TEATRALE “azzurra e sole” Teatro binario 7 Storie di tutti i colori “… un elogio del.
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Le pietre preziose.
Maggioranza Minoranza Uguaglianza
PROGETTO CORALMENTE Anno scolastico
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
La negazione Che cosa non fai?.
ITALIANO 4 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
Conoscere un compagno di classe
Il calcio Lo sport campioni del mondo
Mio NONNO era un CILIEGIO
Per descrivere la tua scuola
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
CIAO, SONO CARMEN MAZZEO.
Le quattro candele.
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
TUTORAGGIO NELLE CLASSI
Le pietre preziose.
Transcript della presentazione:

La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.

C’era una volta un ragazzo che decise di andare in Italia per studiare e lasciò la sua famiglia

Arrivò in treno nella sua nuova città: Ferrara

Cominciò ad andare all’Università nella sua facoltà

“Gli piace tanto giocare a calcio....”

“Gli piace tanto cantare e ballare soprattutto Hip Hop....”

Decise un giorno di diventare volontario civile !!!

Iniziò a raccontare delle storie ai bambini Iniziò a raccontare delle storie ai bambini ..delle storie d’altri luoghi...

Lavorava insieme alle maestre per sapere cosa fare in classe con i bambini...(Ringraziamenti speciali alle maestre della scuola DORO)

Si ritrovò in Sala estense con i Bambini per presentare uno spettacolo sulla storia raccontata in classe...

Insegnò a ballare Hip Hop ai bambini della classe IV della scuola Doro e presento il brano al festival Son Arte...

Insegnava ai bambini che avevano delle difficolta a capire e parlare l’italiano e gli aiutava per le materie di classe...

Durante l’estate partecipò al centro estivo con i bambini e si divertiva a giocare con loro ...

Prese la sua Laurea in un giorno felice per lui e per la sua famiglia lontana...

I bambini con cui lavorava erano tristi sapendo che dall’inizio dell’anno non sarebbe più venuto a giocare e a stare insieme a loro!!!! E la mia storia e ringrazio tutti per l’opportunità del servizio civile!!!