Progetto IL PARCO CLASSI 2 A E 2 B SCUOLA PRIMARIA GAGGERO MELE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esempio applicazione Didattica personalizzata
Advertisements

Iniziativa rivolta alle classi quarte e quinte
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
La maestra ci accoglie con un caloroso saluto ….
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
Alla scoperta dei cinque sensi
LABORATORIO DI DISCIPLINE MATEMATICHE
Tutor:Buccola Giuseppa
AUTOMOBILE CLUB VITERBO CONCORSO MI MUOVO SICURO.
La Costituzione Italiana IL GRUPPO CICLAMINI CONQUISTA IL SECONDO PREMIO E VINCE 500 EURO.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
Tre elaborati grafici realizzati da alunni del I Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto” di Lentini sono risultati finalisti del concorso annesso al.
Istituto comprensivo di Scafa percorso operativo L’insegnante racconta………………c’era una volta……
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 20/09/2016 “Mia Euganea Terra” Concorso organizzato dall’associazione “Rita Levi Monltancini”
CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA RACCOLTA RAGIONATA DI ESPERIENZE Maggio 2012.
Istituto degli Scolopi di Firenze Scuola Primaria Materiale occorrente Classe III a.s. 2016/2017 Insegnante: Tiziana Paganelli.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Festa dei nonni 4 OTTOBRE 2014 CLASSI SECONDE SEZ. B-C.
Scuola dell’infanzia «Grazia» Cascone Santina (sostegno)
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
PROGETTO AMICO GIARDINIERE
Mura Mara Dessi Felisia Moi Valentina Usai Manuela
Inaugurazione Parco Giochi Paganica
CENTRO DI AGGERAGAZIONE GIOVANILE
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
COMUNICAZIONE MATEMATICA (Prof. Daniele Baldissin)
L’orsetto Tony e la tivvù.
MODULO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
LA FESTA DEL MULTISPORT
LA CUOCA COL MAPPAMONDO
Buona festa degli innamorati
istituto comprensivo «a
CHI PARTECIPA E COSA DEVE FARE COME, QUANDO, COSA SI VINCE
Quando e come usare i pronomi
PROGETTO EUROPA OBIETTIVI: Sviluppare interesse alle tematiche dell’UE
Benvenuti a Santa Croce!
In giro per l’Italia.
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
Progetto UNICEF «l’Albero dei Diritti»
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
RELAZIONE FINALE PROGETTO MAESTRA RACCONTACI UNA STORIA
Attività da proporre nella Classe 1^
Una giornata particolare
Progetto Un pensiero per te a.s. 2016/2017
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
ISC “LUCIANI- SS. FILIPPO E GIACOMO” SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO TP
La linea del 20 Fais Michela 30/46/65110 Melis Francesca 30/46/65148
LE ABITUDINI ALIMENTARI DELLA 2aBT
« La salute vien mangiando»
CON I RAGAZZI DELLA COMUNITA’
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
Scuola dell’Infanzia di Pietramelara
PROGETTO : CITTADINANZA DIGITALE REPUTAZIONE IN RETE ”
FESTA DI PRIMAVERA 21 Marzo 2019
Festa dell’arancia …. Un dono dell’inverno …….
Progettazione annuale curricolare Anno Scolastico 2016/2017
FESTA DI NATALE CLASSI 1 A/B
Festa dei Remigini I bambini e le insegnanti della Pagpda Rossa sono liete di invitare le famiglie degli alunni che frequentano l’ultimo anno della Scuola.
Amici della colazione Scuola primaria Demo
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
Concorso di educazione alla lettura per alunni e insegnanti della Scuola Primaria La Collana di narrativa Il Mulino a Vento compie 20 anni. Per festeggiare.
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Scuola dell’Infanzia Collodi
Scuola Primaria “Aleardo aleardi” bonavigo
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

Progetto IL PARCO CLASSI 2 A E 2 B SCUOLA PRIMARIA GAGGERO MELE INSEGNANTI: TIZIANA OTTONELLO DELLEPIANE ELISABETTA

Tutto ha un inizio……le maestre presentano il concorso a cui parteciperanno i bambini.

Villa Bagnara

I bambini si mettono al lavoro e realizzano 10 disegni suddivisi nelle due classi

Si vota….

https://youtu.be/HalkAUBEywk Poi inizia il lavoro di matematica: ogni concorso ha un vincitore e una merenda.

Comprensione di un grafico e scheda su cosa occorre per la festa

Problema e soluzione

Problema e soluzione

Le conclusioni

Prepariamo i panini!!!! E che merenda sia!!

Premi e diplomi

I vincitori

La merenda