IL SOGNO DEL DENTATORE ... Un utensile universale ed economico…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
HORN Giornate Tecnologiche
Advertisements

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La velocità di taglio Vt dipende:
Ingranaggi cilindrici
FRESATURA è una lavorazione per asportazione di truciolo tramite un utensile rotante intorno al proprio asse , a taglienti multipli (FRESE).
“L’importanza delle trafile nel processo produttivo e nella qualità della pasta alimentare”
GEOMETRIA LINEARE VARIABILE PER TUBI TONDI. Con questo nuovo metodo studiato e brevettato da Olimpia 80 si è entrati in una nuova era della produzione.
Tecnologie di Lavorazione Meccanica ad asportazione di truciolo
PROGETTAZIONE MECCANICA I – A.A
Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Moto circolare uniforme
Vittore Carassiti - INFN FE1. asportazione del truciolo. 3 Vittore Carassiti - INFN FE2 FORMAZIONE E DISTACCO DEL TRUCIOLO TRUCIOLO.
Vittore Carassiti - INFN FE1. asportazione del truciolo - 4 Vittore Carassiti - INFN FE2 DURATA DEL TAGLIENTE INTRODUZIONE La velocità di taglio e gli.
- Via Vetri Vecchi 34, San Giovanni Valdarno (AR) “La prova Triassiale Ciclica: teoria ed applicazioni di laboratorio”
Le trasformazioni isometriche
VETTORI: DEFINIZIONI Se ad una grandezza fisica G si associa una direzione ed un verso si parla di vettori: ✔ Le grandezze fisiche possono essere di due.
A cura di: Castellani Daniele Colombo Massimo Conte Federico.
Abrasive Water Jet Machining (AWJM) Fonti: Benedict G.F., Nontraditional manufacturing processes, CRC Press Cap. 4 “Abrasive Water Jet Machining (AWJM)”
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
Piano Progetto commerciale Nome del relatore | Società.
Caldaie industriali Faci
Messa in servizio della macchina EduCNC
Georeferenziazione di immagini
Esecuzione di un test preventivo per la diagnosi precoce dei tumori cervicali: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia.
Attrito Nel contatto tra due corpi c’è sempre l’attrito.
Il Movimento Cinematica.
Presentazione personale
la relazione vettoriale tra velocita’ lineare
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
Il problema della sformabilità
PROVA FRESA OTTAGONALE Zacchi L
ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO - 2 LE MACCHINE
Le Leve.
Apparecchi d’appoggio
K. Marx, Il capitale La produzione capitalistica:
Definizioni delle grandezze rotazionali
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
SBM 855 SBM V955 Windows CE IT.
Lingotti, ma anche pezzi piccoli
GEOMETRIA MOLECOLARE O H O-C-O Lineare OCO=180° ^ Piegata HOH=105° ^
ESERCIZI CON LE ISOMETRIE
F = forza esercitata dall’esterno
Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
Trave Inflessa con deformazione a taglio: Il modello di Timoshenko
MACCHINE SICURE SCHEDE SCHEDA MACCHINE.
Il Ciclo di lavorazione
Lezioni di fisica e laboratorio
I movimenti e la congruenza
FLUIDI Definizione PRESSIONE
Le trasformazioni isometriche
Cinematica Rotazionale
GEOMETRIA MOLECOLARE O H O-C-O Lineare OCO=180° ^ Piegata HOH=105° ^
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Un'onda è una perturbazione che si
Abrasive Water Jet Machining (AWJM)
Usa schermo intero – clicca quando serve
La velocità in questo tipo di movimento è COSTANTE
TIPI DI TRUCIOLO 5 Ad elementi staccati tipico di materiali duri
dinamica Conservazione quantità di moto
Concetti base di dinamica
Lavorazione Piastra tubiera
Produzione e Logistica
Capitolo 10 Moti rotazionali
Metodi di Rappresentazione Tecnica
ISOMETRIE Si parla di ISOMETRIA (dal greco Iso=stessa Metria=misura) quando una figura F si trasforma in una F’ ad essa congruente. Si tratta quindi di.
4. Il moto circolare uniforme
Moto circolare uniforme
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Risposte tipiche Questionario Grafici Cinematici
Transcript della presentazione:

IL SOGNO DEL DENTATORE ... Un utensile universale ed economico… Una macchina utensile flessibile ... Basse velocita’ degli assi… Parametri di taglio indipendenti … Cambio utensili automatico… NON PIU’ TANTI COSTOSI CREATORI !!! 12/27/2018 Fabio Sada sada.gessate@tiscalinet.it

FRESARE GLI INGRANAGGI !!! Geometricamente corretto Tecnicamente possibile Economicamente conveniente 12/27/2018 Fabio Sada sada.gessate@tiscalinet.it

MEZZI DI PRODUZIONE centro di lavoro con tavola girevole e testa a squadra orientabile fresa di spianatura o a disco diam. 160-250 eventualmente 2 frese distanziate di un passo normale di base 12/27/2018 Fabio Sada

PIAZZAMENTO pezzo circa in centro tavola testa orientata secondo l’angolo dell’elica di base bordo fresa sul piano tangente al cerchio di base 12/27/2018 Fabio Sada

La Legge di Rotolamento Rotazione pezzo = 1 giro Spostamento fresa = pGreco * Diam. di base 12/27/2018 Fabio Sada

LAVORAZIONE / modo A Modo CONTINUO: moto rotatorio del pezzo moto lineare del centro fresa su un piano trasversale sincronizzazione secondo la legge di Rotolamento 12/27/2018 Fabio Sada

LAVORAZIONE / modo B Modo DISCRETO: Serie di posizionamenti pezzo/fresa secondo la legge di rotolamento Esecuzione di piani tangenti 12/27/2018 Fabio Sada

Errore geometrico / modo A Modo CONTINUO: Seconda freccia in funzione del passo assiale e della posizione della fresa 12/27/2018 Fabio Sada

Errore geometrico / modo A modo CONTINUO: diminuendo il passo assiale l’errore diminuisce 12/27/2018 Fabio Sada

Errore geometrico / modo B modo DISCRETO: cuspide secondo il numero di tagli 12/27/2018 Fabio Sada

VANTAGGI / pezzo qualsiasi modulo qualsiasi angolo di pressione qualsiasi proporzionamento scarico centrale ridotto lavorazione parziale LAVORAZIONE IMMEDIATA DI QUALSIASI PEZZOl 12/27/2018 Fabio Sada

VANTAGGI / m.na utensile versatilita’ meno assi controllati tavola lenta o ferma danni ridotti per black-out 12/27/2018 Fabio Sada

VANTAGGI / utensile universalita’ costo ridotto pronta consegna scelta di geometrie e qualita’ inserti utilitari concorrenza tra fornitori velocita’ indipendente ed uniforme danni ridotti per black-out angoli di spoglia ottimali e gestibili formazione del truciolo razionale minori requisiti di precisione possibilita’ di doppio utensile 12/27/2018 Fabio Sada

VANTAGGI / lavorazione pezzo non esattamente in centro tavola agevole centratura di riferimenti utensile leggero e cambio automatico piu’ utensili in catena cambio inserti in ombra NO affilatura evacuazione trucioli da tavola lenta forze di taglio ridotte asportazione uniforme ed immediata lavorazione di materiali duri rotazione bloccabile senza conseguenze 12/27/2018 Fabio Sada

IN CONCLUSIONE .... Provare per credere !!! Credere per provare !!! La tecnologia a creatore per grandi moduli e’ costosa e irrazionale. Credere per provare !!! Provare per credere !!! 12/27/2018 Fabio Sada sada.gessate@tiscalinet.it

Arrivederci Fabio Sada Via San Pancrazio 20 - 20060 GESSATE (MI) e-mail : sada.gessate@tiscalinet.it 12/27/2018 Fabio Sada