CANALE FISSARIO-SAN SIRO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
O.M.I. ACADEMY PRESENTAZIONE PROGETTO COME NASCE L’IDEA?
Advertisements

Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - 15-feb-2006 sommaruga andrea guido La Consulenza Tecnica di Parte Ing. Andrea Guido Sommaruga.
IL NOSTRO PROGETTO. riQualificazione architettonica del lungomare di casamicciola terme.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
Sistema informatizzato prenotazione pasti mensa scolastica Scuole primarie di Asola e Castelnuovo Scuola secondaria di primo grado di Asola.
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
SUPERCOPPA UISP FIRENZE 31 marzo- 1 e 2 aprile 2017
Presentazione progetto
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
GYMNAESTRADA MONDIALE
Allestimento CronoinPista
estate 2017 cinema all’aperto
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
Sei bravo a………scuola calcio
L’ Associazione Sportiva
Dott.ssa Gaja Francesca Corbetta
DIDATTICA E SVILUPPO DEL SERVIZIO
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
L’ Associazione Sportiva
Report attività SEO Al 23 settembre 2016.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
L’ Associazione Sportiva PALLACANESTROBOLZANO SISTERS
PROGRAMMA BADMINTON Lunedì 30 Gare di qualificazione (Pergine V.)
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
e l’Associazione Unione Visite guidate nell’oasi del Parco delle Cave
La piazza di “BENEVENTO”
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
Sala Consiliare – 24 Maggio 2017
Circoscrizione 8 XVII Torneo Internazionale di TORBALL 21 Ottobre 2017
L’ Associazione Sportiva
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
Classe III H in attività a Torino
Golf Clinic per Giocatori Esperti
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
XI TROFEO YCSL Sabato 30 Settembre 2017 Regata per vela d’Altura
Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua.
Procedura pre-gara.
IL MEDICO.
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
M I N I B O C C E F A S C I A "A" A n n o
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
INTERVISTA AI PESCATORI DI ANZIO
Campo elettrico.
PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI
Coppa Milano 2003.
dal 25 febbraio al 14 ottobre 2018 dal 10 novembre al 6 gennaio 2019
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
dal 1987 Leader mondiale nella
GRI di settembre 2005 a Napoli
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Nome società Titolo rapporto.
estate 2018 cinema all’aperto
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ CAM ZARA SETTEMBRE GIUGNO 2011
Indagine Internazionale
Diventa Agente di Keepsporting!
Manifestazione “Sei Bravo a... Scuola di Calcio”
Il Piano Didattico Personalizzato
CATEGORIA F5J AUTONOMY GARA DI ALIANTI PROVA DI CAMPIONATO ITALIANO
L’ Associazione Sportiva
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
Acquamici Lamone Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per la presentazione di materiale didattico per la formazione in gruppo. Sezioni.
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
presentazione sc. primaria 2018/2019
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Triathlon 5^ Tappa Trofeo Trentino Alto Adige
Transcript della presentazione:

CANALE FISSARIO-SAN SIRO 46° Campionato Italiano di pesca al colpo A.S.P.M.I. 2018 7° Campionato Italiano Pescatori Forze di Polizia—VV.FF.—Forze Armate 26 e 27 settembre CANALE FISSARIO-SAN SIRO SAN BENEDETTO PO (MN) Per informazioni: GHISALBERTI Guido e mail guidoghisa@libero.it cell. 3384729931 MANZELLI Giancarlo e mail manzelligiancarlo@libero.it cell.3809081845 MAZZARELLA Marcello e mail marcellomazzarella1961@gmail.com cell.3336785021 CIPOLLI Francesco e mail ciposampei@gmail.com cell 3358434875

Presentazione Il campo gara Il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Milano, la Sezione Pesca, vi danno il benvenuto a questa 46° edizione del Campionato Italiano di pesca delle Polizie Locali e alla 7° edizione del Campionato Italiano Pescatori Forze di Polizia – VVFF. – Forze Armate. E’ per noi un onore organizzare questi Campionati Italiani nel 50° anno di fondazione della Sezione Pesca, abbiamo scelto questo campo gara, per la sua comodità di accesso, la sua pescosità, e la possibilità di adottare tutte le tecniche dalla canna fissa, bolognese, inglese, feeder e roubasienne, in modo che tutti possano divertirsi anche coloro che non hanno la canna ad innesti. Ci auguriamo che vi sentiate a vostro agio che possiate trascorrere qualche giorno di sano agonismo ma anche di svago e di amicizia, che sono dei valori da tutti noi riconosciuti e tutelati, sia come pescatori che come appartenenti alle forze di polizia. Il campo gara Per onorare l’evento abbiamo pensato ad uno dei campi gara tra i più pescosi in questo momento che trova il punto massimo nel mese di settembre l canale largo 30 metri e profondo nel mezzo circa 3,5 metri, offre sostanzialmente quattro linee di pesca che risultano essere quella corta compresa tra i 4 e i 9 metri, quella centrale sui 20 metri dove il fondo è più importante, la terza linea è dove inizia a degradare il fondale sui 22 – 25 metri e la quarta linea è a ridosso dall’argine opposto sui 30 metri appunto. Pesci presenti carassi di piccola e media taglia, carpette, piccole breme, alborelle e pesci gatto. La location è ottimale; è tutte le piazzole sono accessibili con l’auto, che è possibile parcheggiare alle proprie spalle.. Il San Siro è un canale con scarsa velocità con una pescosità piuttosto uniforme.

PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO - TECNICA A FEEDER Campionato italiano A.S.P.M.I. – P.F.P 2018 MERCOLEDI’’ 26/9 PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO - TECNICA A FEEDER Ore 07,30: 1° segnale: accesso al posto gara e preparare le attrezzature e le pasture Ore 08,00 : 2° segnale:controllo pasture e inneschi Ore 08,50: 3° segnale: inizio pasturazione pesante Ore 09,00: 4° segnale: inizio gara Ore 12,55: 5° segnale: indicazione di 5 minuti a fine gara Ore 13,00 6° segnale: fine gara Il pesce che verrà pesato è solo quello che si trova sollevato dall’acqua al momento del 6° segnale. Vale qualsiasi tipo di pesce.   GIOVEDI’ 27/09 SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO - TECNICA CON GALLEGGIANTE Ore 08,15 : 2° segnale: controllo pasture e inneschi Ore 09,20 3° segnale: inizio pasturazione pesante Ore 09,30: 4° segnale: inizio gara Ore12,25: 5° segnale: indicazione di 5 minuti a fine gara Ore 12.30: 6° segnale: fine gara Il pesce che verrà pesato è solo quello presente in nassa al momento del 6° segnale. Alle ore 13.30 i partecipanti ed i loro accompagnatori saranno i benvenuti al pranzo, durante il quale verranno dati i risultati ed effettuate le premiazioni.