PERCORSO ACCOGLIENZA: “STARE BENE A SCUOLA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FESTA DELLACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASS: 3°C-F-D ;4°D.
Advertisements

Ecco come è OGGI….
Dal primo giorno di scuola Fino ad oggi
Progetto Gianni Rodari “Alla scoperta del Parco della Fantasia” Omegna.
Il giorno 01/06/2016, i piccoli scrittori in erba della scuola dell’infanzia Colle di Mezzo Sez. C. vengono premiati per aver partecipato al concorso letterario.
I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
IL TRENO DELLE MERAVIGLIE
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Un’occasione per crescere insieme Classe Terza Scuola Primaria di Amalfi Anno Scolastico 2013/2014.
-BIMBI DI 4 ANNI DELLE TRE SEZIONI- A.S SCUOLA DELL’INFANZIA DI MAZZÉ LABORATORIO DELLE STORIE INS. DANIELA BENEDETTO E CLAUDIA CORDERA 1.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
ANZIANI E BAMBINI: UN PONTE TRA DUE GENERAZIONI Progetto Intergenerazionale tra la scuola dell’infanzia COLLE CAPO CROCE e la RESIDENZA ASSISTENZIALE per.
GIOCARE CON L’ARTE IL MOSAICO. TUTTI INSIEME PER… Il progetto si propone di promuovere lo sviluppo delle potenzialità comunicative degli alunni e le loro.
SCUOLA DELL’INFANZIA GIRASOLE-PRIMARIA PADULLI
A.s. 2016/17 Presentazione ai genitori Foggia, 21 settembre 2016 Le docenti 1.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
CORRADA CASTO ORAZIA SAGGIO
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
Il Corso Istruttori Minibasket
Progetto “Fuori con testa”
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
Sani Arianna IV D RIM Anno Scolastico
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
Mamma ti racconto la mia scuola
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2017
Alternanaza scuola lavoro Autozatti
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO
SCUOLA PRIMARIA PANDINO
TEMPI MODERNI.
LE REGOLE mi aiutano ....
Periodo È un pensiero compiuto, formato da una o più proposizioni collegate tra loro con congiunzioni o segni di punteggiatura e che termina con un punto,
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
Progetto Educativo anno scolastico 2016/2017
ECCO FATTO.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
Il bambino cattivo e la staccionata
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Una giornata alla sezione primavera…
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° BELLUNO
PROGETTO: CORAL…MENTE.
Campus Estivo per ragazzi
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
16 MAGGIO 2017 SAGGIO FINALE SCUOLA INFANZIA SAN MARCELLO.
Poggiana e Spineda.
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFORTE A. S. 2016/2017 PROGETTO ACCOGLIENZA
Silenzio e ascolto.
Sperimentazione alla scuola Einaudi I.C. Sobrero - Cuneo
Customer Satisfaction 2018
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
I Progetto “I colori della strada”
L'anno 2008 è passato velocemente ...
Raramente sei in ottima forma?
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
LABORATORI IN CONTINUITA’ SCUOLA INFANZIA /1° PRIMARIA SANTA CATERINA
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
ACCOGLIENZA.
Campus Estivo per ragazzi
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

PERCORSO ACCOGLIENZA: “STARE BENE A SCUOLA” ATTRAVERSO PRECISI RITUALI DI AVVIO, DI SVILUPPO E DI CONCLUSIONE DI ATTIVITÀ VOLTE ALL’ASCOLTO E ALL’ACCOGLIENZA, DI ATTIVITA’ DI ROUTINE E DI ATTIVITÀ ESPRESSIVE SI PREDISPONE UN CLIMA SERENO E RASSICURANTE, NEL QUALE I BAMBINI TROVANO PUNTI DI RIFERIMENTO E ACQUISISCONO COMPETENZE PRO-SOCIALI.

SONO ARRIVATI NUOVI AMICI, CHE PIANO PIANO HANNO IMPARATO A STARE A SCUOLA ANCHE SENZA LE MAMME, COSI’ CI SIAMO CONOSCIUTI, GRAZIE A TANTI GIOCHI E ATTIVITA’ DIVERTENTI.

ABBIAMO GIOCATO CON IL COLORE DI APPARTENENZA DELLA NOSTRA SEZIONE.

…POI UN GIORNO, ABBIAMO TROVATO UNA SORPRESA…

1, 2, 3 MAGIA C’E’… E’ ARRIVATO A TROVARCI LO SCATOLONE CURIOSONE: CI HA INSEGANTO TANTI NUOVI GIOCHI PER DIVENTARE PIU’ AMICI E PER CONOSCERCI MEGLIO.

ECCO GLI ALTRI SCATOLONI CURIOSONI: GIA’ NE ABBIAMO SCOPERTO UNO PER SEZIONE…