LA RIVOLUZIONE AMERICANA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA RIVOLUZIONE AMERICANA IL 1700 LE RIVOLUZIONI POLITICHE Prof.ssa Emanuela Sabuzi - a.s
Advertisements

La rivoluzione americana
La rivoluzione americana
Le due grandi rivoluzioni di fine 700
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
La Rivoluzione americana
La rivoluzione americana
L’ILLUMINISMO E LA RIVOLUZIONE AMERICANA
IL SETTECENTO: IL SECOLO DEI LUMI
La rivoluzione americana
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
La Rivoluzione americana
STORIA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
La rivoluzione americana
La rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti
La Costituzione degli Stati Uniti d’America
Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Cena” Fabio Moscardini Classe 3 c Anno scolastico Esame di licenza.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Rivoluzione americana Le cause
La rivoluzione americana
La rivoluzione americana
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
RIVOLUZIONE AMERICANA Fattori di incremento della popolazione nelle colonie americane - Flusso continuo d’immigrazione da: Gran Bretagna, Irlanda e Francia.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA Chiara Zuppelli, Chiara Richiedei, Carlotta Astori.
A cura di: Giuseppe Dallapellegrina Michela Tedoldi Virginia Simons.
Gli USA nell’800. Espansione territoriale Nuovi territori vengono acquisiti pacificamente (Louisiana dalla Francia, Florida dalla Spagna) o attraverso.
RIVOLUZIONE AMERICANA A cura di Davide Degidi e Federico Ropa.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
La rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti
BATTAGLIA DI YORKTOWN ● Le operazioni di assedio contro Yorktown si aprirono il 6 ottobre 1781, l’artiglieria francese e americana cominciarono un bombardamento.
La rivoluzione americana
La rivoluzione americana
La rivoluzione americana
GLI STATI UNITI SONO UNA REPUBBLICA PRESIDENZIALE Il Presidente della Repubblica è il capo dello stato ed è anche il capo del governo.
Nascono gli Stati Uniti d'America
In Europa e in America rivolte e rivoluzioni
I sistemi internazionali
La Guerra d’Indipendenza Americana
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
I conflitti del Settecento
Battaglia di Yorktown – Rielaborazione Wikipedia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Rivoluzione americana
Pluralismo e libertà religiosa
Rivoluzione Americana
Per la pace perpetua.
I DIRITTI FONDAMENTALI NEL PENSIERO ILLUMINISTA
Principio di laicità.
La Rivoluzione Americana 1776
USA.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Le rivoluzioni politiche del Settecento
Il re a Parigi Il 5 ottobre un corteo composto in maggior parte da donne si diresse verso Versailles per reclamare pane e riportare il re a Parigi. Lo.
I Guerra Mondiale “L’inutile strage” 17/11/2018 prof.ssa Gloria Sica.
GLI STATI UNITI.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Le rivoluzioni del Settecento
Paolucci, Signorini La storia in tasca
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
LA FORMAZIONE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
LA GUERRA DI SECESSIONE
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Il fallimento della Conferenza di Parigi
LA NASCITA DEGLI STATI UNITI
Gli usa tra crescita economica e guerra civile
Costituzionalismo americano
STEFANO CANNAVACCIUOLO
Gli USA nell’800.
Transcript della presentazione:

LA RIVOLUZIONE AMERICANA La guerra dei sette anni tra Inghilterra e Prussia da un lato e Francia, Austria, Russia e Spagna terminò nel 1763 con la pace di Parigi

Le 13 colonie inglesi La prima colonia inglese in America fu la Virginia, nel 1775 le 13 colonie inglesi contavano 2 milioni di abitanti. Colonie del Sud (latifondi e schiavi neri) e colonie del Nord (piccola proprietà, industrie commercio). Conquista del West e pellirossa.

La dichiarazione d’indipendenza Le leggi inglesi sulle colonie 1765 marca da bollo 1773 Boston viene rovesciato in mare il carico di tre navi inglesi 1776 nel Congresso di Filadelfia, viene dichiarata l’indipendenza e viene scritta da Thomas Jefferson la dichiarazione d’indipendenza

La guerra con la madrepatria 1777 a Saratoga, sotto il comando di George Washington i coloni riportano la prima vittoria sugli inglesi. 1781 Yorktown 1783 Trattato di Versailles Nascono gli USA 1801 George Washington primo presidente

La costituzione americana 1787 Federazione di stati: Esecutivo al presidente Legislativo al congresso Giudiziario alla corte suprema. La Dichiarazione dei Diritti consiste dei primi dieci emendamenti della Costituzione. Tutte le persone sono uguali davanti alla legge e beneficiano egualmente del diritto alla protezione da essa fornita. … I governi statali, come il governo federale, devono avere una forma repubblicana, la cui autorità finale risiede nel popolo.

I dieci emendamenti noti come Carta dei Diritti. Il primo emendamento garantisce la libertà di culto, parola e stampa, il diritto di riunirsi pacificamente e il diritto di appellarsi al governo per correggere i torti. Il secondo emendamento garantisce il diritto di possedere armi Il quarto emendamento difende da perquisizioni, arresti e confische irragionevoli. Il sesto emendamento garantisce un processo penale rapido e pubblico.

La conquista del West Alcune terre furono ottenute dietro pagamento: Louisiana, Florida, Alaska Altre vennero conquistate con le armi Texas 1845. Altre vennero tolte agli indiani con l’avanzata dei coloni verso Ovest.