Pavullo nel Frignano Comune di Provincia di Modena

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paolo De Lorenzi Sistema di stima svolto attraverso la rilevazione del prezzo e delle diverse caratteristiche possedute dagli immobili. Si basa.
Advertisements

COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
1 Economia e gestione delle imprese (A.a. 2008/09) Esercitazione sui modelli di misurazione del valore economico: esercitazione sulla Discounted Cash Flow.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Unitarietà della gestione nel tempo e nello spazio Disinteresse nei confronti di risultati economici parziali Gli studi si concentravano sulla struttura.
Osservatorio congiunturale sul settore delle costruzioni Marzo 2009.
Perequazione urbanistica: generalità
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
L’Unione di Comuni in Toscana
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
Sommario Visione Servizi statistici
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
La Valutazione delle aziende
Il valore di trasformazione
L’analisi dei flussi finanziari
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
Le matrici di flussi di materia nella programmazione lucana
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Budget economico previsionale 2014 Budget economico previsionale 2015
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
PRINCIPI DI VALUTAZIONE DEI DANNI AMBIENTALI
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
IFRS 15 Ricavi provenienti da contratti con i clienti
Comune di Breda di Piave
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Pavullo nel Frignano Comune di Provincia di Modena
Mario Miscali - Diritto Tributario
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Sindaco Segretario Generale
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
ORDINAMENTO PROFESSIONALE AGRONOMO
I conti e le scritture dell’impresa
a cura di Alessandro Manetti - Vittorio Batistini
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
1La nascita dell’azienda
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
L’affermarsi del concetto di “Città Impresa” e il nuovo assetto legislativo, segnano un momento di cambiamento d’approccio nella valorizzazione degli.
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
VALORE Cosa è ?.
Definizione “L’estimo è la disciplina che insegna ad esprimere giudizi circa la somma di moneta che si può attribuire, per soddisfare date esigenze pratiche,
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
Budget previsionale economico 2018 Budget previsionale economico 2019
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
Dipartimento di Impresa e Management
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
Transcript della presentazione:

Pavullo nel Frignano Comune di Provincia di Modena Determinazione valore aree fabbricabili ___________________________________________ Pavullo nel Frignano dicembre 2017 ____________________________________________

VALORE AREE FABBRICABILI Accordo di collaborazione La valutazione delle aree fabbricabili è stata effettuata dall’Agenzia delle Entrate - Sezione Territorio in esecuzione dell’accordo di collaborazione per attività di valutazione immobiliare sottoscritto tra Agenzia e Comune di Pavullo nel Frignano Il lavoro svolto è allineato alle indicazioni generali del Manuale Operativo delle Stime Immobiliari dell’Agenzia del Territorio – Direzione Centrale Osservatorio del Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi

VALORE AREE FABBRICABILI Lo scopo della stima Scopo della stima è la determinazione dei valori venali delle aree edificabili del territorio comunale di Pavullo nel Frignano (MO), disciplinate dagli strumenti urbanistici conformi alla L.R. n. 20/2000, ai fini dell’applicazione della vigente normativa in materia di Imposta Municipale Propria (IMU) per l’anno fiscale 2018.

VALORE AREE FABBRICABILI Processo di valutazione Il comma 5 dell’art. 5 del D.L. n. 504/92, valido anche ai fini IMU, recita che“per le aree fabbricabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio all’1 gennaio dell’anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all’indice di edificabilità, alla destinazione d’uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari alla costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche”.

VALORE AREE FABBRICABILI Processo di valutazione Nella valutazione del “valore venale in comune commercio”, corrispondente al“più probabile valore di mercato”, si è tenuto conto di due aspetti essenziali per la formulazione del giudizio estimativo: la permanenza delle condizioni del bene presenti al momento della stima; il principio dell’ordinarietà, con l’esclusione di ogni carattere di eccezionalità. La stima è stata effettuata nel presupposto che i beni siano liberi da qualsiasi peso, servitù e vincoli e che rispettino le norme vigenti in materia urbanistica e ambientali

VALORE AREE FABBRICABILI Il valore di trasformazione del bene è dato dalla differenza tra il valore del prodotto edilizio ottenibile dalla trasformazione e i costi di trasformazione, comprensivi del profitto che spetta a chi realizza l’intervento. Poiché i ricavi e i costi di trasformazione assumono la forma di flussi d’entrata e di uscita, prima di essere sommati devono essere attualizzati e resi equivalenti rispetto al tempo. Il valore di trasformazione è dunque determinato secondo la seguente relazione: Processo di valutazione Utilizzo del metodo analitico basato sul valore di trasformazione

VALORE AREE FABBRICABILI Processo di valutazione Il procedimento di valutazione attraverso il metodo derivato dal valore di trasformazione è stato articolato nelle seguenti fasi: 1. individuazione di ambiti omogenei dal punto di vista delle previsioni urbanistiche (potenzialità edificatorie, destinazioni d’uso, iter autorizzativo); 2. individuazione dei prodotti ottenibili dalla trasformazione; 3. determinazione del valore di mercato degli immobili ottenibili dalla trasformazione; 4. definizione della tempistica della trasformazione; 5. analisi dei costi di trasformazione diretti e indiretti e degli oneri finanziari; 6. definizione dell’utile del promotore; 7. determinazione degli oneri sull’acquisto dell’area edificabile; 8. attualizzazione dei fattori economici.

VALORE AREE FABBRICABILI Individuazione ambiti omogenei Gli ambiti omogenei sono stati individuati in funzione delle previsioni urbanistiche stabilite dai piani, dell’appetibilità rilevabile dal mercato immobiliare (OMI, compravendite, offerte di mercato) 1. Pavullo - Mediana 2. S. Antonio – Acquabuona 3. Crocette – Casa Bosi – Casa Bertacchini - Madonna dei Baldaccini- Chiozza 4. Querciagrossa - Pozzaccia 5. Verica – Piantacroce- Miceno a. Renno – Gaianello – Camatta 6. Località minori: b. Montecuccolo – Gaiato – Coscogno c. Casa Venturelli – Montebonello - Benedello – Frassineti – Olina - Monzone – Iddiano – Niviano – Castagneto – Sassoguidano 7. Territorio rurale

VALORE AREE FABBRICABILI Individuazione Ambiti omogenei

VALORE AREE FABBRICABILI Individuazione Ambiti Omogenei Miceno

VALORE AREE FABBRICABILI Ambiti strumenti urbanistici

VALORE AREE FABBRICABILI Ambiti strumenti urbanistici

VALORE AREE FABBRICABILI Valori

VALORE AREE FABBRICABILI Valori