Il servizio di Help desk

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
Advertisements

LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
Argomenti del corso Utilizzo del portale TOM per la Formazione Gestione dei documenti Abilitazione alle notifiche SMS.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
La SistanCommunity Luciano Fanfoni Senior Technologist at ISTAT Daniela Docci Tecnologo informatico at ISTAT.
Riepilogo della procedura di autovalutazione on line a cura di Elena Di Federico Slides.
Piano del miglioramento del Centro Immigrati Area Politiche di Sostegno Giovani e Sport U.O. Politiche per l’Immigrazione.
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Sul sito della scuola luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Navigare nella Trasparenza
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Il portale del professionista legale
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Pacchetto 2 - Introduzione alla Formazione A Distanza
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine sull’opinione degli studenti
Tutorial help.ebsco.com.
Junker dà valore alla differenziata
“Dalla progettazione alla valutazione”
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
COMNET - La nuova intranet del
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Servizi per una gestione innovativa della Scuola
Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Roma 14 Marzo 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA.
CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Il modello Puntoedu.
L’indagine sull’opinione degli studenti
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Indagine sull’interesse della PA verso i prodotti e servizi dell’ENEA
Impresa Formativa Simulata
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
RAPPORTI ENTI E SERVIZI
Comunicare il servizio
L’indagine sull’opinione degli studenti
‘Piattaforma SUAP cmcastelli
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Riunione Senato Accademico
Comunicare il servizio
Leggi, teoria e pratica.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Primo Passaggio Click qui per ATTIVARE.
Manuale di primo accesso al sito
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Progetto “Comunic/Azione”
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
INDICAZIONI OPERATIVE
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Il servizio di Help desk Roma, 14 Marzo 2018 Laura Migliorini- ENEA

HELP DESK Perché un Help desk: è un’attività di tipo trasversale, pensata per offrire ai destinatari di ES-PA un contatto costante con i referenti ENEA, informazioni e aggiornamenti sull’andamento del progetto, assistenza sul contenuto dei prodotti e sull’utilizzo degli strumenti; A chi è rivolto: rappresentanti/funzionari delle PA di Regioni e degli Enti locali; A cosa serve: il servizio fornisce una prima risposta a quesiti di carattere legislativo e normativo oltre a prime indicazioni tecniche relative alle tematiche del progetto; Come si accede: dal portale web del progetto, home page e pagina dedicata; Come si contatta: Telefono, email, form di contatto.

FRONT OFFICE Personale qualificato, appositamente formato e dedicato esclusivamente al progetto ES-PA; Riceve, esamina e risponde alle richieste d’informazioni di carattere generale; Fornisce assistenza sugli aspetti di carattere informatico dell’utilizzo del portale e degli strumenti software; Interagisce costantemente con il back office per le richieste di natura tecnica; Tiene aggiornate le FAQ; Valutazioni a fine telefonata; Risponde dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00. Help desk Telefono: 06 36272845 Email: es-pa.project@enea.it Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

BACK OFFICE Assicura, in coordinamento con il front office, una prima risposta via email entro il giorno successivo alla richiesta oltre a risposte rapide e complete per quesiti di natura prevalentemente tecnica. E’ composto da: Referente ENEA che è responsabile della formazione e aggiornamento del personale front office. Punto di contatto tra il front office e i responsabili scientifici delle attività; Responsabili scientifici che sulla base delle richieste pervenute al front office, forniscono risposte e approfondimenti su aspetti specifici relativi a prodotti e servizi. Help desk Telefono: 06 36272845 Email: es-pa.project@enea.it Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

MONITORAGGIO Il responsabile dell’attività assicura: Help desk Il raggiungimento degli outputs (risposte telefoniche,via mail, FAQ) Il raggiungimento dei risultati (livello di gradimento degli utenti) attraverso questionari on line, recall,valutazioni a fine telefonata Help desk Telefono: 06 36272845 Email: es-pa.project@enea.it Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

HELP DESK CONTATTI Telefono: 06 36272845 Email: es-pa.project@enea.it Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Laura Migliorini laura.migliorini@enea.it ENEA